Sei sulla pagina 1di 1

METODI DELLINGEGNERIA A MICROONDE

Obiettivi del corso: Vi uno sviluppo sempre crescente delle applicazioni inerente i settori delle telecomunicazioni alle
alte frequenze. Lefficacia nella progettazione di questi sistemi risiede, in parte, nella capacit di comprendere e
modellare e risolvere i fenomeni di radiazione e scattering elettromagnetico. Scopo del corso e fornire i principi e le
tecniche di base a necessarie tal scopo.
INTRODUZIONE ALLE PROBLEMATICHE DELLELETTROMAGNETISMO COMPUTAZIONALE [Rif. 1]
Il processo di modellazione elettromagnetica. Verifica e validazione. Limiti dei modelli. Prospettive
future dellElettromagnetismo Computazionale.
FONDAMENTI DI ELETTROMAGNETISMO [ Rif. 2,3]
Brevi richiami di teoria elettromagnetica. I potenziali elettromagnetici.
TECNICHE ANALITICHE IN ELETTROMAGNETISMO [Rif. 2,3,4]
Problemi di Sturm-Liouville in elettromagnetismo e loro classificazione. Propriet caratteristiche
degli autovalori e delle autofunzioni delloperatore di Sturm-Liouville. Funzioni di Green scalari.
Tecniche di costruzione delle funzioni di Green scalari. Applicazioni al computo delle funzioni di
Green per semplici sistemi elettromagnetici. Brevi cenni alle funzioni diadiche di Green.
TECNICHE NUMERICHE IN ELETTROMAGNETISMO [Rif. 1,3,5,6]
Tecniche Variazionali. Nozioni di calcolo variazionale. Teorema di Thomson. Metodo Rayleigh-
Ritz. Formula variazionale per il computo dellimpedenza caratteristica di strutture TEM. Metodo
dei Momenti. Il problema dello Scattering Elettromagnetico. Equazioni Integrali dello scattering
elettromagnetico. Analisi di problemi elettrostatici. Computo della capacit di un condensatore dalle
armature a geometria arbitraria. Equazione del Radar. Sezione di Radar. Scattering da cilindri
metallici a sezione arbitraria e computo della sezione di radar Radiazione da strutture filiformi.
Equazione integrale di Hallen. Analisi di strutture stratificate. Antenne planari. Cenni di tecniche
perturbative. Applicazione allanalisi di cavit risonanti.
Testi Consigliati
1. Dispense del Corso (da richiedere al docente)
2. Davidson D., Computational Electromagnetics for RF and Microwave Engineering,
Cambridge.
3. Balanis C., Advanced Engineering Electromagnetics, Wiley.
4. Harrington R., Time Harmonic Electromagnetic Fields, Mc-Graw Hill.
5. Zhang W., Engineering Electromagnetism: Functional Methods, Ellis Horwood
6. Nguyen. C., Analysis methods for RF, Microwave, and Millimeter Wave Planar
Transmission Line Structures, Wiley.
7. Umashankar K., Taflove A., Computational Electromagnetics, Artech House

Potrebbero piacerti anche