Dresano Incomunita Nov09
Caricato da
stria
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
289 visualizzazioni
16 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Descrizione:
Giornalino parrocchiale di Dresano (MI)
Titolo originale
dresano_incomunita_nov09
Copyright
© Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
DOC, PDF o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Descrizione:
Giornalino parrocchiale di Dresano (MI)
Copyright:
Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
Scarica
in formato DOC, PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva dresano_incomunita_nov09 per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
289 visualizzazioni
16 pagine
Dresano Incomunita Nov09
Titolo originale:
dresano_incomunita_nov09
Caricato da
stria
Descrizione:
Giornalino parrocchiale di Dresano (MI)
Copyright:
Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
Scarica
in formato DOC, PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva dresano_incomunita_nov09 per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 16
Cerca all'interno del documento
rp ZCZOO Z— MENSILE DI INFORMAZIONE RELIGIOSA DELLA PARROCCHIA SAN GIORGIO MARTIRE IN DRESANO lstlata in proprio le Direttor le: Dan Alfonso Rosser Novembre 2009@ IN COMUNITA NOVEMBRE 2009 @ PAG, 3 LA LETTERA DEL PARROCO. PAG. 4 IL PRIMO GRAZIE PAG 5 LETTERA Al GENITORI PAG, 6 ATTIVITA CATECHISTICHE PAG. 7 ‘S MESSE PAG.IT AGENDA-CALENDARIO LITURGICO. PAG 12 SAN CARLO PAG.14 GS SAN GIORGIO PAG.15 AUSER-C.A. L” AQUILONE PAG.16 TEATRO. NUMERI_UTILL TEL FAX CELL- Don Alfonso 02 9818036 02 9818036 338 7133632 Oratorio 02 9818015 Scuola Materna 02 9818649 Comune 02 9827851 Farmacia 02 9818021 L'ORATORIO E’ APERTO VENERDI’ dalle 21.00 Alle 23.00 SABATO dalle 15.30 alle 18.30 e dalle 21.00 alle 23.00 DOMENICA — dalle 15.00 alle 18.30 e dalle 21.00 alle 23.00 Banca Popolare di Lodi: {143 U 05164 34220 000000105350 Iniestato a Parrocchia §. Giorgio Martire, Via Melegnano 20, 20070 Dresano. BCC Banca dell’Adda: | T 10 J 08771 34220 000000600138 Intestato a Parrocchia “San Giorgio Martire”, Via Roma 4~ 20070 Dresano Banco Posta: IT 55 Z 07601 01600 000025337205 Intestato a Scuola Matemna “Provvidenza”, Via Roma 20070 Drenano E-Mail Parroco Alfonso.don@libero.itIN COMUNITA” NOVEMBRE 2009 @ Carissimi Parrocchiani, con vivo piacere vengo a voi attraverso queste poche e povere righe, nella speranza di potetlo fare di persona alquanto prima. Monsignor Vescovo - Giuseppe Merisi - lo scorso mese di Luglio, nel bel mezzo di una gita del Grest con i ragazzi e le ragazze delOratorio di San Colombano al L., mi ha comunicato che sarei stato, di fi a qualche mese, 1 nuove Parroco di Dresano. Colto di sorpresa, in contropiede, non ho nemmeno avuto ii tempo materiale per applicare la tattica del fuori gioco, e, come spesso accade, ho incassato il goal: cosi_nel giro di qualche istante la partita, che fino @ quel momento stavo giocando, ha cambiato completamente, modalita dl goco. Ho cambiato “ruolo”. "Brr0Co di Dresano! ‘Quali sono | programmi, quali le aspettative, quali ie strategie operative, che tecniche ci gioco (tanto per stare in metafora calcistica) dovranno essere adottete, in tutta sincert’, io ron fo so. Di certo due moment importanti ci attendono: fa visita de! Vescovo alla nostra Comurita Parrocchiale ¢ Civile, e la costruzione della nuova Chiesa. Se il primo aspetto (quello delia visita pastorale) offre alla nostra attenzione qualche preccoupazione, il secondo (la nuova chiesa) certaments preoccupa e, oe ad impensierire, potrebbe anche spaventare e, sicuramente, anche entusiasmare. Chiamato a “giocare” questo ruolo, senza la pretesa di voler essere il fuoriclasse, ritengo che la strategia migliore sla quella di fare gioco di squadra puntando insieme ad ottenere i miglior risultato possibile. Non dev’essere la squadra che gioca per un solo giocatore perché sia solo lui ad apparire come il pid bravo, ma tutti dobbiamo cercare di essere uniti e solidali nel disputare con tenacia la partita, cercando di conseguire un risultato utile. Gili unici avversari che dobbiamo temere siamo noi stessi! Tutti gli alti ostacoli, a mio avviso, si possono affrontare e superare, perché l'unione fa la forza: uniti si vince. Nel Vangelo si legge: <
>. Noi non dobbiamo né deridere, né deriderci, né, soprattutto, essere deris! per aver fallto la tattica di gioco. E' insieme che siamo chiamati, dalla situazione, a valutare ogni aspetto per arrivare alla meta e conseguie il premio. E' con questo spifito (perdonate la metafora della gara sportiva) che vengo e desicero stare con Voi a Dresano, nella speranza di rendere vero servizio alla Parola del Vangelo che sono mandato ad annunciare, e di trovare, in ogni circostanza, forza e coraggio per spezzare con Voi il pane dela carita che ogni giomo sullaltare si offre @ noi nel E ucarestia ‘A \oi chiedo una preghiera, per voi, fin da ora assicuro patticolare preghiera, invocando, anche, a particolare intercessione della Madonna Santissima e di San Pio da Pietralcna, che a Dresano @ particolarmente venerato. Grazie don Alfonso Rossetti c 3 ¢ee @ IN COMUNITA NOVEMBRE 2009 © Il Primo Grazie ‘Quando scrivo questa poche tighe & il primo pomerigaio del 1 i Ottobre, dopo aver dato una Frima ocehiata i resoconti che mi sono stall presenta dal YO", BOR, che, formando un solo reuppo, hanno animato le vate inizitive legate alla Sagra del Dose Paese, che quest’anno @ stata Segnata dal sluto dei due sacerdoti don Pino ¢ don Stefano ¢ dalla mia accoglienza nella comunita i Dresano. Permeitete (certamente sperando d’ interpret intenzione degli altri due sacerdoti) che abbia ad ‘per tutto quanto é stato fatto e detto, ma Sapna vor indirizare il mio GRAZIE a ciscuno di vol che 8 modo generoso avete aiuiato sopratute voren atraverso le offre pastesipate @ chi € passafo ta voi per nome ¢ conto della Parrocchia e del comitaio per le feste patronali. Ringraziandovi per Ia vostra generosith vorcel ringraatare i Amministraziont Comunali di Ringray Casalmnaioeco, In BCC Banca dell’Adda, e le Astoclazion|che a dlverso ‘titolo hanno vontribuite e partecipato con aitivith di carattere sportiva. er dovere di correttezza riporto uno specchietto iassuntivo: ‘anche Sez. Entrate ‘Sez. Uscite Offerte da famiglie € 9,.400,00 Spese perregali si sacerdoti € 8.600,00 Contr, Comune Dresano € 1,500,00_Fuochi dartifi € 2.50000, Contr. Comune Casalmaioceo €__ 250,00 _ Corpo Bandi E_ 600,007 Contribute BCC Adda € 500,00 Regali per ragazzi gare sport € 150,00 Pesca di Beneficenza €_ 2,820,00 Giochi varie orchestra __€ 1.20.00 ‘Wendi Torte “€__ 950,00 Tassa SIAL, €_ 180,00, Oferta Ass. S Giorgio per vino sMesse € 200,00 Festa Sagra al netto spese per cucina € 1850,00 Hnetto di € 4.190,00 seri utlizzat per eoprine {cos dei vari interventi di migliorie Gimpiante fas termossnitario,tintegeiaturae puliie vari, eletiiia) necessari wr la casa Pamocchiale © er coprire i cost del'acquisto dela nuova séruttura “stand” in Oratorio. ruta Si in partcolare a chi per Oratorio ha contributo ad allestire weezittora “sand” e a chi si& impegnato negli altri embiti per la buona riugeita della festa don Alfonso Anagrafe_Parrocchiale + parecipiemo lla goia della famigia BUCCIGNONE per Battesimo del piccolo ‘JACO PO, ricevuto in Parrocchia Domenica 11 Ottobre «+ Porecipiamo al tutto delin famiglia VERGARI per Timprowvisa ssompase di SILVIO VERGARIdi cui si sono celebrate le esequie Lunedi 12 Ottobre «+ Pariecipiamo al lutto dela famiglia FERRARI BESOZZ1 per la morte della cara ENRICA di cui si sono celebrate le esequie Sabato 17 Ottobre @ 4 @@_IN COMUNITA’ NOVEMBRE 2009 @ Lettera ai Genitori Gent. mi genitori, @ con vivo interesse © con immenso piacere che vengo a vol, come nuovo parroco, con questo indirizzo di saluto che spero possa diventare personale alquanto prima. il primo pensiero che vorrei rivoigervi & quello di scusarmi per il ritardo, sui tempi consuetl dellavvio del’anno catechistico: ritardo dovuto allfavwicendamento dei sacerdotl in Patroochia. Da poco sono partiti don Pino Cipeli e don Stefano Daccé ai quali va la mia profonda stima, ed il mio pid cordiale ringraziamento per il ministero svotto tra noi. Il Vescove ha ritenuto di assegnare alla nostra Parrocchia un solo sacerdote che in qualita di Parroco attendesse anche a tutti gli aspetti che erano © sono propri del sacerdote del’Oratorio, oltre a quelli che gli competono come Parroco. Questa scelta dei Vescovo implica che, necessariamente, si debba porre mano immediatamente ad alcuni settori della vita parrocchiale e della tedizione dela nostra ‘comunita: un prete da solo non pud attendere a quanto due in precedenza facevano. Questo fa si che il primo settore ad essere interessato é quello della Catechesi Negii anni precedenti gk incontri della delViniziazione cristiana (06 ~ 12 anni) si tenevano la Dornenica mattina alle ore 10,00 seguiti dalla S.Messa delle ore 11,00. Se cosi fosse, @ continuasse ad esser, pur confidando nella preziosa collaborazione dei catechisti, come sacerdote solo in parrocchia, @ sara cosi per | prossimi anni, rischio ai on riuscire a vedere e seguire, quasi mali vostri figlie fighe durante uno dei momenti pit significativi della vita parrocchiale ed oratoriana: la formazione cristiana Per tanto, poiché non voglio correre il rischio di risutare come il grande essente ad uno dei moment tra i pid impegnativi della vita parrocchiale, quello della catechesi, vi informo che’ ali incontri della catechesi per i gruppideliniziazione cristiana (06 - 12 anni) e di seconda e terza media saranno la DOMENICA POMERIGGIO ALLE ORE 14,30 IN ORATORIO | secondo pensiero: credo molto nella presenza e nelle potenzialita del'Oratorio alfinterno della vita parrocchiale, come anche in abiio della vita civi. Come comunita abbiamo una grande tradizione di vita oratoriana, da poco un nostro giovane (don Paolo Beltramett) cresciuto in Oratorio & diventato sacerdote €d @ stato incaricato di seguire uno degli Oratori tra i piu grandi della Diocesi che Sicuramente fara crescere ed arricchira, anche attingendo al patrimonio di vita Oratoriana conosciuto @ condiviso tra noi a Dresano. Sara mio preciso dovere garantire e sostenere la possiiita che 'Oratorio esprima in ogni oircostanza: proposte di carattere formativo, moment! di aggregazione e ricreazione per ragazzi e ragazze, © certamenta, per | loro genitor! e famigliari Da subito ‘sono’ timasto postwamente impressionato dalla dedizione di persone appassionate ‘Oratorio: sarebbe bello che questa passione venisse anche condivisa in famiglia e tra le famiglie in Oratorio, tra | giovani e nei vari gruppi d’aggregazione glovanile e, perché no, anche tra le diverse associazioni presenti sul nostro tertori. Motte ed ancor di pit ci sarebbe da dire rguardo allimportanza ¢ alla bellezza dela vita oratoriana...... mi auguro di aver la fortune di poterlo vivere e condividere con voi Un ultimo aspetto (non certo per importanza) sarebbe meglio dire desiderio, @ quello di veder partecipi vai ed i vost figi¥e alla vita parrocchiale. ‘Anche se ficatechismo non sara pit! al mattino della Domenica, perd, come recitava il ritornello ol una canzone, <
Potrebbero piacerti anche
concorso_corali_2012_risultati
concorso_corali_2012_risultati
stria
Anno 2003
Anno 2003
stria
serata Fregoso 2011
serata Fregoso 2011
stria
Biciclettata a Rocca Brivio
Biciclettata a Rocca Brivio
stria
TEE tra lodigiano e sudmilano
TEE tra lodigiano e sudmilano
stria
Corso base lavoro a maglia
Corso base lavoro a maglia
stria
NATALE 2010-A Notte-Rifless
NATALE 2010-A Notte-Rifless
stria
Quartiano Concorso Cori2010 Risultati
Quartiano Concorso Cori2010 Risultati
stria
giornalino_dresano_maggio2010
giornalino_dresano_maggio2010
stria
Parada definitivo
Parada definitivo
stria
prinelli
prinelli
stria
colturano_attivita_palestra_2009_2010
colturano_attivita_palestra_2009_2010
stria
locandina patchwork2
locandina patchwork2
stria
vogli_di_scuola_1993
vogli_di_scuola_1993
stria
Cari_conc
Cari_conc
stria
colturano_lettera_giugno2009
colturano_lettera_giugno2009
stria
ballottaggio_provinciali2009_colturano
ballottaggio_provinciali2009_colturano
stria
Referendum 2009 Colturano
Referendum 2009 Colturano
stria
ICI COMUNE DI COLTURANO ANNO 2009
ICI COMUNE DI COLTURANO ANNO 2009
stria
Quartiano09-premiazioni e premispeciali
Quartiano09-premiazioni e premispeciali
stria
Quartiano 2009-Voci Bianche classifica finale
Quartiano 2009-Voci Bianche classifica finale
stria
Quartiano 2009- Spirituals classifica
Quartiano 2009- Spirituals classifica
stria
Quartiano 2009-classifica sezione polifonia storico
Quartiano 2009-classifica sezione polifonia storico
stria
Quartiano 2009-classifica polifonia monografico
Quartiano 2009-classifica polifonia monografico
stria
Quartiano 2009- classifica cori giovanili
Quartiano 2009- classifica cori giovanili
stria
quartiano09_mercato_locandina
quartiano09_mercato_locandina
stria
6a_rassegna_balbiano
6a_rassegna_balbiano
stria
09 Brera Caravaggio Locandina
09 Brera Caravaggio Locandina
stria
Adsl Genia Colturano
Adsl Genia Colturano
stria