[1] Alleluia. Celebrate il Signore perch buono, perch eterna la sua misericordia.
[2] o dicano i riscattati del Signore, che egli liber! dalla mano del nemico
["] e radun! da tutti i paesi, dall#oriente e dall#occidente, dal settentrione e dal me$$ogiorno.
[%] &aga'ano nel deserto, nella steppa, non tro'a'ano il cammino per una citt( do'e abitare.
[7] i condusse sulla 'ia retta, perch camminassero 'erso una citt( do'e abitare.
[.] /ingra$ino il Signore per la sua misericordia, per i suoi prodigi a +a'ore degli uomini0
[10] Abita'ano nelle tenebre e nell#ombra di morte, prigionieri della miseria e dei ceppi,
[11] perch si erano ribellati alla parola di 2io e a'e'ano dispre$$ato il disegno dell#Altissimo.
[12] *gli pieg! il loro cuore sotto le s'enture0 cade'ano e nessuno li aiuta'a.
[1%] i +ece uscire dalle tenebre e dall#ombra di morte e spe$$! le loro catene.
[1)] /ingra$ino il Signore per la sua misericordia, per i suoi prodigi a +a'ore degli uomini0
[17] Stolti per la loro ini3ua condotta, so++ri'ano per i loro mis+atti0
[21] /ingra$ino il Signore per la sua misericordia e per i suoi prodigi a +a'ore degli uomini.
[22] 5++rano a lui sacri+ici di lode, narrino con giubilo le sue opere.
[2"] Coloro che solca'ano il mare sulle na'i e commercia'ano sulle grandi ac3ue,
[2%] 'idero le opere del Signore, i suoi prodigi nel mare pro+ondo.
[2,] Sali'ano +ino al cielo, scende'ano negli abissi0 la loro anima langui'a nell#a++anno.
[27] 5ndeggia'ano e barcolla'ano come ubriachi, tutta la loro peri$ia era s'anita.
["1] /ingra$ino il Signore per la sua misericordia e per i suoi prodigi a +a'ore degli uomini.
["2] o esaltino nell#assemblea del popolo, lo lodino nel consesso degli an$iani.
[",] ( +ece dimorare gli a++amati ed essi +ondarono una citt( do'e abitare.
["1] 4a poi, ridotti a pochi, +urono abbattuti, perch oppressi dalle s'enture e dal dolore.
[%0] Colui che getta il dispre$$o sui potenti, li +ece 'agare in un deserto sen$a strade.
[%1] 4a risolle'! il po'ero dalla miseria e rese le +amiglie numerose come greggi.
[%"] Chi saggio osser'i 3ueste cose e comprender( la bont( del Signore.