Sei sulla pagina 1di 1

PROGRAMMI ED ATTIVIT

Via Pio VII 61, Torino RAF Momenti Famigliari


VERSO LABILITAZIONE E LAUTONOMIA Programma di interventi educativi/abilitativi per persone con autismo
Il Programma attuato dallEquipe di Autismo e Societ su persone di tutte le et e forme di autismo; applica il metodo scientifico strutturato Superability ideato dal prof. Lucio Moderato. IL PROGRAMMA . Primo colloquio di accoglienza e osservazione del caso; eventuale osservazione diretta del soggetto da parte dellequipe nei vari contesti di vita (casa, scuola, centri) . Stesura della diagnosi funzionale e assessment utili alla definizione del programma educativo/abilitativo individuale . Presentazione del programma alla famiglia ed agli operatori . Incontri di rete periodici per la valutazione del lavoro svolto e laffiancamento delle figure che rendono operativo il programma educativo/abilitativo (famiglia, educatori, insegnanti.) . Colloqui di Counselling con le famiglie per contestualizzare il progetto nel sistema familiare, trovare soluzioni praticabili a problemi che possono emergere, definire/ridefinire gli obiettivi. Il Programma viene svolto in collaborazione con ASL, scuole ed altri enti/servizi territoriali. LEquipe di Autismo e Societ Onlus Direzione scientifica Prof. Lucio Moderato Area psicologica Dott.sse Maria Emilia Seira Ozino, Emanuela Rocci, Silvia Chieregato Area educativa Dott.sse Angelica Folco e Daniela Bevilacqua

. SPORTELLO INFORMATIVO
E aperto al pubblico su appuntamento il mercoled ed il venerd dalle 16 alle 20. Per info e prenotazioni 349 7158035 - info@autismoesocieta.org

. FORMAZIONE
Continua lattivit di formazione con iniziative mirate su temi e target specifici.

Per info e prenotazioni Tel. 349 7158035; info@autismoesocieta.org


Siccome il bambino un disabile allora non pu imparare e siccome non pu imparare non serve insegnargli. Ma se nessuna persona insegner nulla a quel bambino, allora questi non sar mai in grado di imparare nulla non perch sia disabile, ma perch nessuno ha mai investito su di lui del tempo per insegnargli ed educarlo. (L. Moderato Il Modello Superability Ed. Vannini, 01/2009)

Potrebbero piacerti anche