Sei sulla pagina 1di 123
PREMESSA ‘Scone del presente manuale ¢ di fornirg le istruzion’ accerrenti per effel~ tusre razionalmente le revisioni e le rinarazioni | dati citati nel manuale hanna lo scope di formare una conoscenza di indole generale sul prineipall controlli da aflaltuure durante la revisions dei vari qrupri ll manusle @ corredato di illustrazioni, diseani o schemi, occorrentt par poter eseguire le operazioni i smantagain, controlio ¢ montaagic, La presente aubblicazions deve essere allresi una guide per chi desidera conescere i particolari costruttiv’ del tipe in csame; la conascanza di lali particolari, nal personele addetto alle riparezioni, 2 fattore essenziale per una buona esecuzione del lavoro. NOTA - Nella descrizione, dove @ scritto destra o-sinistra si deve intendere alla destra o alla sinistra di chi si trova in sella; tutte le misure sono in mm. 4 | CARATTERISTICHE GENERALI 11. V3 N= V50 I MOTORE — numero cilindri ~ disposizione cilindri — alesaggio — corsa lindrata totale — rapporte di compressione ~ potenza massima — potenza fiscale DISTRIBUZIONE — aspirazione — scarica ~ givoce valvole per Eontrollo fase = giuoco valvole per funzionamenta motore: — aspirazione — scarica LUBRIFIGAZIONE = spia insufficient press. olio = tite’ AGGENSIONE = anticipo iniziale {fisso) = anticipe aulemation —anticipe totale (iso + automatico) = distanza tra i contatti si rultori V3 i ¥50 III ciclo a quattro tempi due. aVdi 90° mm 86 mm 50,6 oc 346,22 10591 CV 365 al regime i 8100 giri/min, cove a valvole in testa con aste @ bilanciari apre 18° prima del P.M.S chiude 50° dopo il PML. apre 53° prima del P.M.I. chiude 15° dono il PMS. mm 1 mm 0.15 7 mm 0,20. * sistema a press. con pompa obi, serbatoio olla nel basamento motore sul cruscotto a rete ed a cartuccia @ spinterogeno, con doppio ruttore ed anticipe automatico a masse centritughe 108 ast 2* ages 2% mim 9,35-0,45, ciclo 4 quattro tempi due av di 90° ram 74 mm 57 cc 490,29 a valvole in testa con aste @ bilancieri apre 18° prima del P.M.S. chiude 50° dopo it PM. apre 53° prima del P.M.l chiude 1° dopo il P.M.S. mm 4 mm 0,15 mm 0,20 * sistema & press. con pompa a loi, Serbatolo allo nel basamento motore sul cruscotio arete ed a cartuccia @ spinterogeno, con doppie Futlore ad anticipo automatico a masse centritughs 10° 25" £2" 35° + 2° fam 0,35-0,45 * Aggioma fe precedent! pubbiicazion| — candole di agcensione — bobine di accensione | ALIMENTAZIONE = carburatori RAFFREDDAMENTO SCARICO GENERATORE-ALTERNATORE AVVIAMENTO- TRASNISSION! = frizione: = tragmissione primaria = cambio. = rapperti cambio; 4° marcia 2° marcia 2 marcia a marcia 5* marcia — trasmissione secondarla —rapperto = rapporti tot. (motore-ruota): 1* marcia 2 marcia 3 marcia, 4 marcia 5* marcia Vasil v0 MI due a filetto lungo @ 14 x 1,28 Marelli F8LCR Bosch W 5 DC Bosch W 5D Lodge 3 HLNY distanza tra gli eletirodi mm 0,6 due 2 Dell'Oro tipo VHB 26 FD (dx) © VHB 26 FS (sx) ad aria due tubi ¢ due silenziater! collegati tra loro montato sulla parte anterlore deli'aibero motore (14¥-20.A) alettrica mediante motoring monodiseo a seseo con molla a diaframma; comando a mano con leva sul lato sinistro del manubrio ad ingranags rapporto (Z a cinque marce con ingranaggi sempre In prosa ad innesti frontal = comand con leva al centro del motaciclo sul lato 19/24}1 11846 32,787 = (Z= 11/30) $4,733 = (Z = 15/26) P1277 = (2 = 18/23) 1,045 = (Z = 22/23) 0,908 = (Z = 22/20) ad albero con giunto cardan @ ingranaggl eonici 875 = (Z= 8/31) ‘due a filette lungo @ 14 31,25 Marelli FALCR Bosch W 5 OC Lodge 3 HLNY distanza tra gli let due 2 Delforte tipo PHBH 28 BD (dx) @ PHBH 28 BS (8x) ad aria due lubi e due silenziatori collegati tra loro montato sulla parte anterlore delraibero motore (14¥'=-204) elettrico mediante motoring | monodisco a seco con moltal |adiaframma;comandoamano ‘con leva sul lato sinistro del msnubrio |ad ingranagci rapporto (Z = 14/29) 1; 1,642 | acinque marcecon ingranaggi sempre in-presa ad innesti |frontall - comando con leva lal centro det motociclo | sul lato. ad albero can giunto cardan. |e ingranaggi conict 1: 8,875 = (Z= 8/31) [1211862 4: 11,034 ji: 8,184 ji: 6656 S787 10

Potrebbero piacerti anche