Sei sulla pagina 1di 1

I CONDUTTORI E GLI ISOLANTI

Un oggetto di plastica, gomma o vetro si carica per strofinio; invece, strofinando con un panno un oggetto di metallo, non sempre riusciamo a elettrizzarlo. -Le sostanze come la plastica, che si caricano sempre quando sono strofinate, si chiamano isolanti elettrici -Le sostanze come i metalli o il nostro corpo, che si comportano in modo diverso, si dicono conduttori elettrici. Questa distinzione non assoluta: esistono infatti sostanze pi o meno conduttrici oppure sostanze pi o meno isolanti. La plastica e il vetro sono ottimi isolanti, mentre i metalli rame e argento! sono ottimi conduttori. Il modello microscopico -negli isolanti tutte le cariche occupano delle posizioni fisse e non possono spostarsi; -nei conduttori vi sono cariche elettriche che si muovono li"eramente. #er esempio, nei conduttori metallici vi sono degli elettroni li"eri, che si spostano con facilit$ da un atomo all%altro. &n un isolante, invece, gli elettroni sono molto legati ai protoni dell%atomo e difficilmente se ne allontanano. L'elettrizzazione per contatto & conduttori possono essere elettrizzati per contatto. 'a""iamo un primo conduttore carico, impugnato con un manico isolante, e un secondo conduttore neutro; mettendo a contatto i due conduttori, anche il secondo diventa carico(.

Potrebbero piacerti anche