Sei sulla pagina 1di 1
domani 1 I sotuzioni esercizi 5 ppossiamo fare niente per cambiare le cose: davanti ai prodotti di qualita di un piccolo fornaio (noi) dobbiamo chiudere. I soprannome @: La leonessa di Puglia In, A,A, a, da, con, con, modulo tre | unita 9 1 2 3 Un paese senza negozi. 2. un paese vicino Como; 2. non ha; 3. per i giovani; 4. 2; 5. un mercato; 6. @ necessaria. caffe freddo, caffe macchiato, cappuccino, cloccolata calda, t@ freddo, cornetto, pasta, latte macchiato, panino, toast, tramezzino, acqua minerale, succo di frutta, spremuta darancia. Formale (Lei): @ Scusi.. posso chiedere Unvinformazione? # Certo! Prego. = | tramezzini sono finiti?« Si, signora. Mi dispiace. w Allora vorrei un panino e un succo di frutta. Quant’®? # Sono 7 euro. w Ecco, tenga. « Perfetto, Ecco i 3 di resto. m Ok, arrivederci Roberto. * Arrivederci signora, a presto. Informale (Tu): # Scusa.. posso chiedere Urvinformazione? # Certo! Prego. # | tramezzini sono finiti? @ Si, Anna, Mi dispiace. w Allora vorrel tn panino e un succo di frutta. Quant’? # Sono 7 euro. w Ecco, tien, # Perfetto. Ecco i 3 di resto. * Ok, ciao Roberto, ci vediamo, @ Ciao Anna, a presto. un, un’, un, un, una, un’, un, uno, una. un cafféfreddo, un caffé macchiato, un cappuccino, una cioccolata calda, un t2 freddo, un cornetto, una pasta, un latte macchiato, un panino, un toast, un tramezzino, unvacqua minerale, un succo di frutta, una spremuta d'arancia, modulo tre | test 1 © Buongiomo ragazzi Buongiorno Alberto, come stai? Non c’8 male, grazie. + » Posso avere un caffé macchiato? Certo, Ecco. E tu Glulia cosa prendi? + = Per me un succo di frutta, + Scusa, posso chiedere un'informazione? + © Si, prego. + I cornetti al cioccolato sono finiti? + © Si, mi dispiace. Allora vorrei uno strudel. Quant’é? + ® Sono 3 euro. 6 ~ + Ecco. Ho 20 euro. + © Grazie. Ecco i 17 di resto ~ « Perfetto. Ciao, a presto + © Ciao, ci vediamo. * Buongiorno signori » Buongiomo signor Alberto, come sta? # Non c@ male, grazie. » Posso avere un caffe macchiato? # Certo. Ecco. E Lei signora Giulia cosa prende? = Per me un succo di frutta. + Scusi, posso chiedere un'informazione? © i, prego. + cornetti al cioccolato sono finiti? # Si, mi displace. + Allora vorrei uno strudel. Quant'é? # Sono 3 euro. + Ecco. Ho 20 euro, « Grazie. Ecco i 17 di resto. + Perfetto. Arrivederci, a presto. «Arrivederci. CChe lavoro fate? 10 faccio impiegata, Antonio fa il cameriere, Lucia fa la dentista, Mauro € Paolo fanno gli operatori in un call center. E voi? Noi facclamo le farmaciste. Il panettiere fa la pizza (bianca); Lacqua pud essere naturale o gassata; Lo strudel un dolce con le mele; | comnetti possono avere la crema; La schiacciata @ una pizza (bianca); Le pizze della pizzeria sono tonde. ‘wuole, Hai, Puoi, il surfista, Devi, vogtiono, partono, hai, puoi, 'animatore, Devi, sono, offrono, sono, guadagnano, preferisce, il portatore, pulisce, pud, vuole un, una, t', un, una, la, L uno, le, unt, gli il il, a, da, il, a, in, una, modulo quattro | unita 10 1 Alle 8:00 io mi sveglio, lui dorme. Alle 8:01 io mi alzo, lui dorme. Alle 8:50 io mi vesto, li si sveglia. Alle 8:53 io mi trucco, lui si alza. Alle 8:57 io mi pettino, ui fa colazione, si lava ident, si fala doccia, si fa la barba, si vest, si pettina. Alle 9:00 siamo pronti per una nuova giornata La mattina mi sveglio presto. Alle 7.00 mi alzo, vado in bagno e faccio la doccia. Poi mi vesto, preparo la colazione e alle 7.30 () sveglio Luca. Dopo dieci minuti Luca si alza lo () lavo e () vesto Luca. Alle 8.00 () facciamo colazione. domani 1 | © 2010 Alma Edizioni - Firenze

Potrebbero piacerti anche