Europea) - bipolare (India - Pakistan) - unipolare (Usa nel continente americano) 3- OMOGENEIT O DISOMOGENEIT TRA GLI ATTORI - regime politico - criteri di legittimit - cultura o civilt di appartenenza 4- GRADO DI SVILUPPO DI PRINCIPI, NORME E ISTITUZIONI COMUNI Unione europea vs sistema mediorientale 5- LEGITTIMIT O MENO DELL'USO DELLA FORZA all'interno della regione 6- CONSOLIDAMENTO E STABILIT DI NUMERO E IDENTIT DELLE UNIT POLITICHE RAPPORTO SPAZIO GLOBALE- SPAZIO REGIONALE variabili: gerarchia, continuit 1- incorporazione 2- subordinazione 3- diffusione 4- intermediazione (5-) contaminazione SOCIET INTERNAZIONALE EUROPEA Base: 3 principi - discriminazione (stati e altri soggetti) - non discriminazione (uguaglianza formale degli stati) - somiglianza (stesse funzioni di ogni stato, pur con capacit diverse di svolgerle) + regole per la cooperazione: - equilibrio di potenza (al fine della sopravvivenza della societ stessa) - istituzioni per la limitazione della competizione - istituzioni per l'amministrazione della societ - istituzioni per la comunicazione degli stati tra loro