Sei sulla pagina 1di 10

1

2007 by Edumond Le Monnier S.p.A. Tutti i diritti riservati

EXTRATESTO Affresco italiano A1 www.lemonnier.it

Unit 1 Benvenuti in Italia! Cominciamo


CD 1, traccia 2 Pagina 4, attivit 5A 1. Buongiorno, sono Emma, sono una ragazza. 2. Ciao, sono Marco, sono un bambino. 3. Salve, sono Aldo. pag. 4

CD 1, traccia 6 I lunga Cappa

Doppia vu

Pagina 15, attivit 30 Ics I greca o ipsilon

CD 1, traccia 7 Pagina 15, attivit 31 1. Marco studente. 2. Marco studente? 3. Pisa in Toscana. 4. Pisa in Toscana? 5. Carlo e Paolo sono di Roma. 6. Carlo e Paolo sono di Roma? CD 1, traccia 8 1. bene 2. aereo CD 1, traccia 9 1. ape 2. auto 3. banana Pagina 15, attivit 32 3. attore 5. cane 4. pomodoro 6. bambino Pagina 15, attivit 33 7. miele 8. orso 9. uva

Osserviamo bene
CD 1, traccia 3 Pagina 5, attivit 11 1. Buongiorno, mi chiamo Stefano, sono un professore ditaliano. 2. Lui Giorgio, uno studente. 3. Salve, sono Elisabetta, sono una studentessa. 4. Ciao, siamo Matteo e Giovanni, siamo due ragazzi italiani. 5. Loro sono Riccardo e Anna, sono due turisti.

4. erba 5. isola 6. mela

Unit 2 Facciamo amicizia


pag. 20

La situazione: Piacere!
CD 1, traccia 4 Pagina 9, attivit 17 1 - Buongiorno, mi chiamo Carlo Santi. - Piacere, sono Gino Rossi. - Oh! Piacere, tu sei il nuovo professore ditaliano? - S, e tu sei il direttore della scuola, vero? - S! - Tu sei di Torino? - No, io sono di Bologna, e tu? - Io sono di Firenze. 2 - Ciao! Mi chiamo Bruno Landi. - Piacere, sono Piero Lippi. - Tu sei un attore? - S, io sono un attore. E tu? - Sono un calciatore. Di dove sei? - Sono di Roma. E tu? - Io sono di Milano.

Cominciamo
CD 1, traccia 10 Pagina 20, attivit 1A 1. Buongiorno, mi chiamo Kabir, sono indiano. 2. Ciao, mi chiamo Anna, sono spagnola. 3. Salve, sono Duck-Hee, sono coreana. 4. Buongiorno, sono Vladimir, sono russo. 5. Ciao, sono Mauro, sono italiano. 6. Ciao, mi chiamo Yun, sono cinese. CD 1, traccia 11 Pagina 21, attivit 1B 1. Ciao, sono Yari, sono finlandese, ho un cane. 2. Ciao, sono Juliette, sono francese, ho un gatto. 3. Ciao, sono John, sono canadese, ho un bambino, Daniel. 4. Salve, mi chiamo Kaled, sono senegalese, ho un amico italiano.

Scrittura e pronuncia
CD 1, traccia 5 A Bi Ci Acca I Elle Qu Erre Esse Pagina 15, attivit 29 Di E Effe Gi Emme Enne O Pi Ti U Vi o vu Zeta

Osserviamo bene
CD 1, traccia 12 Pagina 24, attivit 8 1. Classe In classe c una cattedra, c un orologio e c una lavagna. Ci sono anche molte penne, molti libri e molti banchi.

2007 by Edumond Le Monnier S.p.A. Tutti i diritti riservati

EXTRATESTO Affresco italiano A1 www.lemonnier.it

2. Ristorante Al ristorante c un cameriere, ci sono molte sedie, molti piatti e molti bicchieri. 3. Citt In citt c una piazza, c una fontana e c un monumento. Ci sono anche molte strade e molte persone.

Settanta Ottantuno Novantadue

Settantuno Ottantadue Cento

Settantadue Ottanta Novanta Novantuno

CD 1, traccia 16 Pagina 29, attivit 20 ventitr, quarantacinque, ottantasette, settantasei, sessantadue, trentacinque, otto, quindici, diciassette, novanta CD 1, traccia 17 Pagina 30, attivit 23 1 - Ha una cartolina di Torino? - S, ecco. - Ha un francobollo? - No, mi dispiace. 2 - Che cosa c in classe? - Ci sono molte sedie, molti studenti e c una finestra. 3 - Ciao, mi chiamo Carlotta, come stai? - Bene, grazie! Io sono Valentina. Quanti anni hai? - Diciotto, e tu? - Io diciannove.

La situazione: In piazza
CD 1, traccia 13 Pagina 27, attivit 15A 1 - Scusi, buongiorno, Lei Enrico Rossi? - S, sono io! - Scusi, Lei di dov? - Sono di Arezzo, sono toscano. - Piacere! 2 - Ciao! Sono Dong Ho, sono coreano, come ti chiami? - Ciao, sono Yoko! - Piacere! Di dove sei? - Sono giapponese, sono in Italia con unamica inglese. - Ah, bene! Ci vediamo presto. 3 - Ciao, Laura, come stai? - Ciao, Cristina! Molto bene, grazie! Ho un appuntamento con la mamma in Piazza del Campo. - Allora, a presto! - Ciao!

Scrittura e pronuncia
CD 1, traccia 18 1. musei 2. aereo 3. automobile 4. fiume 5. professori CD 1, traccia 19 1. libro 2. libri 3. ponte 4. ponti 5. teatro Pagina 33, attivit 28A e B 6. orologi 7. cappuccini 8. ristorante 9. vestiti 10. appartamento Pagina 33, attivit 29A e B 6. teatri 7. persona 8. persone 9. paese 10. paesi

Facciamo pratica
CD 1, traccia 14 Pagina 28, attivit 16 1 - Ciao, come ti chiami? - Mi chiamo Richard, e tu? - Piacere! Sono Jennifer. Di dove sei? - Sono inglese, di Liverpool, e tu? - Sono americana, di Boston. 2 - Scusa, Matteo, hai una penna? - S, ho due penne, una rossa e una nera. - Hai anche una matita? - No, Paolo, mi dispiace. 3 - Scusi, c un bar qui? - S, qui vicino. - Dove? - In Piazza Garibaldi. - Grazie! CD 1, traccia 15 Zero Uno Quattro Cinque Otto Nove Dodici Tredici Sedici Diciassette Venti Ventuno Ventiquattro Venticinque Ventotto Ventinove Quarantuno Quarantadue Cinquantadue Sessanta Pagina 29, attivit 18 Due Tre Sei Sette Dieci Undici Quattordici Quindici Diciotto Diciannove Ventidue Ventitr Ventisei Ventisette Trenta Quaranta Cinquanta Cinquantuno Sessantuno Sessantadue

CD 1, traccia 20 Pagina 33, attivit 30 citt nove cibo cappuccino verit nazionalit pasta pap caff persona universit teatro ventitr piazza

Unit 3 Vita quotidiana Cominciamo


CD 1, traccia 21 Pagina 38, attivit 2 1. In Via Rossi c un ospedale. 2. Marco in una tabaccheria. 3. A Siena c uno stadio. 4. In Piazza Bernini c un ufficio postale. 5. Lorenzo e Gianni sono in una banca. 6. Le signore sono in un mercato. pag. 38

2007 by Edumond Le Monnier S.p.A. Tutti i diritti riservati

EXTRATESTO Affresco italiano A1 www.lemonnier.it

7. Lucia e Marco sono in un ristorante. 8. I bambini sono in una scuola del centro.

Facciamo pratica
CD 1, traccia 22 Pagina 47, attivit 18 Luisa e Alfredo vanno al ristorante per cenare. Il ristorante in centro: i due ragazzi lasciano lautomobile e fanno una passeggiata. Arrivano al ristorante alle otto e l incontrano alcuni amici. Parlano piacevolmente e mangiano tante cose buone. Che bella serata!

Scrittura e pronuncia
CD 1, traccia 23 Pagina 50, attivit 23 cinema coro celeste comprare citt cane chiesa casa ciao cocomero cintura costa calza cento ufficio pace cena mercato CD 1, traccia 24 Pagina 50, attivit 24 giapponese gatto buongiorno Giulio ungherese dialogo genitori Inghilterra Parigi gelo angelo largo ragazza gufo CD 1, traccia 25 Pagina 50, attivit 25 gelato cibo albergo colla giornale arancia felice ago medico greci gente laghi amici mago cura giraffa carta gomma mangiare chiave

CD 1, traccia 28 Pagina 62, attivit 11 - Buongiorno, signora Franceschini! Come sta? - Buongiorno, bene grazie. E lei? - Sto abbastanza bene. Che cosa fanno Mar tina e Giovanni? - Martina prepara un esame per luniversit, mentre Giovanni lavora in banca a Firenze. - Bene! E Giorgio? - Oh, mio marito va ancora a lavorare in ufficio tutte le mattine! - Ah Ma non in pensione? - No, lui va in pensione lanno prossimo.

Scrittura e pronuncia
CD 1, traccia 29 Pagina 69, attivit 22 gita cestino giro cinese gente Perugia Genova cenare vicino piacere giardino gioco centro ciao giallo cinema CD 1, traccia 30 Pagina 69, attivit 23 carro gusto cantare castello ghiro chiave impiegato gallo portoghese conto che gamba come belga cane gatto CD 1, traccia 31 Pagina 69, attivit 24 cervo casa gufo giovane lago amiche oceano cinema cono agile mago calciatore siringa nemici gelato

Unit 4 Io e gli altri Cominciamo

pag. 57

Unit 5 La famiglia Cominciamo


CD 1, traccia 32 Pagina 74, attivit 1B 1 - Mary, ecco il famoso dipinto di Michelangelo! - Eh, s, Mark, meraviglioso! - I colori sono luminosi e il bambino ha un viso stupendo! - Eh s! Michelangelo veramente un grande artista! 2 - Cari nipoti, oggi sono a Buckingham Palace. - Bene, prendiamo insieme il t? - Si, certo! - Va bene! Alle cinque? - S, c anche lo zio Andrea con le vostre cugine. 3 - Finalmente sposi! - Sono molto felice Ma dove sono i tuoi parenti? - Ecco i miei fratelli e le mie sorelle. Siamo pronti perla foto! - S, daccordo! pag. 74

CD 1, traccia 26 Pagina 57, attivit 2 1. Franz tedesco, abita in Germania. 2. Luca un professore, abita a Roma. 3. John e Lucy sono due ragazzi inglesi, sono in vacanza in Italia. 4. Luciano Pavarotti abita a Modena. 5. Laura Pausini una cantante italiana; adesso in Argentina. 6. George Clooney un attore americano, ha una casa in Italia.

Osserviamo bene
CD 1, traccia 27 Pagina 60, attivit 7 - Mauro, che fai stasera? - Mah forse guardo un film in televisione. E tu? - Prendo un aperitivo con gli amici e dopo vado a cena con la mia ragazza. - Ottima idea! Buon divertimento! - Grazie! A presto!

2007 by Edumond Le Monnier S.p.A. Tutti i diritti riservati

EXTRATESTO Affresco italiano A1 www.lemonnier.it

La situazione: Un incontro al bar


CD 1, traccia 33 Pagina 81, attivit 13 - Ciao Laura, come stai? - Oh! Roberto! Che sorpresa! Anche tu qui! - S, sono qui con la mia famiglia! Ecco la mia mamma, mio padre, mio fratello Riccardo e mia sorella Giulia. - Ah, piacere! Siete tutti a Firenze? - Eh, s! il mio compleanno e adesso siamo qui al bar per prendere qualcosa insieme. - Che bello! Auguri! Dove abita la tua famiglia? - Mamma e pap abitano a Parma, Riccardo abita con sua moglie a Verona, mentre Giulia abita con i miei. - Ah, Giulia, quanti anni hai? - Ho tredici anni. - E tu, Riccardo, che cosa fai a Verona? - Sono medico e mia moglie insegna matematica alluniversit. - Dai, Laura, prendi anche tu un aperitivo con noi? - S, grazie, con piacere! - Stiamo qui dentro o andiamo fuori , ai tavolini allaperto? - Andiamo fuori! Cos vediamo la piazza!

Sono Chiara, vivo a Roma e lavoro in una scuola: sono insegnante di matematica. Nel tempo libero vado spesso a fare shopping con le mie amiche; il pomeriggio andiamo in palestra e la sera ceno sempre insieme alla mia famiglia. Buongiorno, sono Giorgio, lavoro in una grande azienda, sono direttore marketing. Abito in una importante citt dellItalia del Nord, Milano, nella zona dei Navigli. A Milano c molto traffico. Ogni mattina prendo la metropolitana per arrivare in centro; ritorno a casa la sera molto tardi. Ciao, sono Salvatore, abito a Reggio Calabria. Lavoro in un bar vicino al mare. Quando sono libero vado sempre in spiaggia a prendere il sole. Ho anche una piccola barca e qualche volta faccio un giro con i miei amici pescatori.

Osserviamo bene
CD 1, traccia 38 Pagina 97, attivit 16 1 Sono Mara Venier, sono di Venezia, abito a Roma, lavoro in televisione. 2 Buongiorno, sono Gigi Proietti. Sono un attore romano, lavoro in teatro: faccio spesso gli spettacoli con la mia chit a rra perch amo cantare e suonare per il mio pubblico. 3 Sono Maria Grazia Cucinotta, sono unattrice italiana: la mia famiglia abita in Sicilia, io e mio marito abitiamo a Roma. Recito con attori internazionali e vado spesso a Los Angeles per lavoro.

Scrittura e pronuncia
CD 1, traccia 34 Pagina 86, attivit 22 pala palla pelle pila palo callo collo pelo alloro allora ala bello filo gelo pollo polo CD 1, traccia 35 Pagina 86, attivit 23 quello famiglia giallo meraviglioso foglia aglio bella figli coltello fratello moglie sorella CD 1, traccia 36 Pagina 86, attivit 24 stalla giglio coniglio gallo tela mirtilli collana scoglio luglio fagiolo vela pallone gioiello aprile bella

La situazione: Prendiamo un appuntamento


CD 1, traccia 39 Pagina 99, attivit 19B - Pronto? - Ciao Daniele! Sono Federico, come va? - Ciao Federico, tutto bene! - Andiamo mercoled al cinema a vedere lultimo film di Tom Cruise? - S, una buona idea! Per mercoled vado in palestra , gioved va bene? - Uhm gioved vado in pizzeria con la mia famiglia, venerd accompagno la mia ragazza a teatro, ma sabato sono libero. - Ok! Sabato va bene anche per me! Andiamo alle 8 perch domenica mattina vado alla par tita presto. - Va bene! Allora, a sabato! - Ciao!

Unit 6 La citt Cominciamo


CD 1, traccia 37 Pagina 93, attivit 2 1 Sono Maria, abito a Lecce, lavoro in casa tutto il giorno: cucino, lavo le camicie, spolvero, pulisco la casa e accudisco i miei bambini. La mia citt molto antica, c un centro storico molto interessante, con un bellissimo duomo. Ogni domenica mattina io e mio marito andiamo in chiesa e poi prendiamo un caff insieme agli amici. pag. 92

Facciamo pratica
CD 1, traccia 40 Pagina 100, attivit 21 La casa di Francesca in Via Dante, 14. Marco e Lucia partono da Via Benzi: Marco gira a destra in Via De Amicis, va avanti fino al semafo r o, poi gira a sinistra in

2007 by Edumond Le Monnier S.p.A. Tutti i diritti riservati

EXTRATESTO Affresco italiano A1 www.lemonnier.it

Piazza Alberti, prosegue sempre dri t t o, arriva davanti al ponte Matteotti e gira a destra in Via Manzo n i .Tra il cinema Odeon e la banca c un negozio di fi o ri: Marco si fe rma e compra dei fiori per Francesca; poi prosegue e gira a destra in Via Tozzi. Qui allangolo, tra Via Tozzi e Via Ferrari, c un tabaccaio: Lucia scende per comprare le sigarette. Proseguono e girano a sinistra in Via Dante. Finalmente sono a casa di Francesca! CD 1, traccia 41 Pagina 100, attivit 22A Io ho una bella casa in campagna, lontano dal centro della citt. Questo il salotto di casa mia: a sinistra c un grande e comodo divano bianco, s o p ra al divano ci sono tanti cuscini, accanto al divano c una lampada, dietro alla lampada c una grande finestra. Fra la fi n estra e la porta c un camino e sopra uno specchio. A destra ci sono due poltrone; vicino a queste poltrone c un tavo l i n o ; su questo tavolino mio marito Tommaso mette sempre i suoi giornali e le sue riviste. Dietro le poltrone c una grande libreria con tanti libri. La sera , dopo cena, io e mio marito veniamo sempre in questa stanza e parliamo, leggiamo e ri p o s i a m o.

5. Stasera non usciamo. 6. Quando torni a casa? 7. Oggi sto molto bene! 8. Sei sicuro? 9. Suona il telefono! 10. Questa citt meravigliosa!

Unit 7 Vivere in Italia Cominciamo


CD 2, traccia 1 Pagina 110, attivit 1B 1 Mi chiamo Carmelo Lastra, ho 38 anni e lavoro in una famosa pasticceria nel centro di Siracusa: sono pasticciere. Ogni mattina mi alzo presto e prendo l a u t o bus alle 6.30. Arri vo in pasticceria ve rso le 7 e comincio la mia lunga giornata. Preparo molti dolci meravigliosi: i famosi cannoli siciliani, la pasta di mandorla e le cassate. Sapete che cosa la cassata? un dolce tipico siciliano con ricotta, cioccolato e canditi. Molte persone mangiano questo dolce durante i giorni di festa. 2 Mi chiamo Veronica Maggi, ho 42 anni e sono avvocato. Abito con la mia famiglia a Roma. Tutti i giorni mi sveglio alle 7.30, mi faccio la doccia e mi vesto ve l ocemente perch devo preparare la colazione per le mie bambine. Mio marito Paolo si prepara e poi accompagna Giulia e Benedetta a scuola. Io esco di casa alle 9 e prendo la metropolitana per andare nel mio studio. Il luned e il mercoled mattina vado in tribunale per discutere le cause e tutti i pom eriggi ri c evo i clienti fino alle 8 di sera. Il sabato e la domenica io e mio marito ci riposiamo e ci dive rtiamo insieme alle bambine. 3 Mi chiamo Claudio Pinti, vivo a Torino, ho 26 anni e sono giornalista. Il mio lavoro molto interessante: di solito vado a letto molto tardi perch lavoro fino alluna di notte in redazione per scrivere le ultime notizie. Spesso intervisto la gente per strada e poi torno in ufficio per scrivere gli articoli. Il sabato sera sono libero e vado con la mia ragazza al cinema o a teatro. pag. 110

Scrittura e pronuncia
CD 1, traccia 42 Pagina 105, attivit 30 aglio impegno sbagli sveglia figlio pignolo sogno meraviglia segno castagno giglio montagna ciglio campagna CD 1, traccia 43 Pagina 105, attivit 31 1. Chi viene con me in libreria? 2. Quando arriva il treno? 3. Matteo di Genova. 4. Luned andiamo alluniversit. 5. Preferisci il t o il caff? 6. Scrivo una lettera a Giulio. 7. La mia mamma cucina piatti speciali. 8. Perch non rispondete? 9. Prendi il treno o laereo? 10. La biblioteca comunale lontano da qui. CD 1, traccia 44 Pagina 105, attivit 32A 1. Mario veramente bravo! 2. Sei bellissimo! 3. Oggi una giornata stupenda! 4. Che fortuna! 5. Molto bene! CD 1, traccia 45 Pagina 105, attivit 32B 1. Oggi vai a scuola? 2. Non vero! 3. Livia una ragazza intelligente. 4. Antonio, sei fantastico!

Osserviamo bene
CD 2, traccia 2 Pagina 116, attivit 11B 1. Stasera andiamo al bar. 2. Il libro dellinsegnante. 3. Diamo i fogli agli studenti. 4. Ricevo un regalo dalla mamma.

2007 by Edumond Le Monnier S.p.A. Tutti i diritti riservati

EXTRATESTO Affresco italiano A1 www.lemonnier.it

5. Offro una birra ai miei colleghi. 6. La stanza dei bambini in disordine. 7. La rivista sul tavolo.

La situazione: Allaeroporto
CD 2, traccia 3 Pagina 117, attivit 13 - Scusi, a che ora parte il volo per Los Angeles? - Il volo AZ 301 per Los Angeles parte alle 10. Deve fare il check-in? - Si, ecco il passaporto e il biglietto. - Quanti bagagli ha? - Due e un bagaglio a mano. - Preferisce un posto vicino al finestrino? - S, grazie! Qual luscita? - Luscita la numero 3 e limbarco fra trenta minuti. - Grazie!

sioni televisive. Conosco molti cantanti lirici famosi come Placido Domingo e Jos Carreras, perch lavoro con loro da tanti anni. Nel tempo libero leggo, ascolto differenti tipi di musica e organizzo manifestazioni di beneficenza.

Unit 8 Andiamo in vacanza! Cominciamo


CD 2, traccia 9 Pagina 130, attivit 3 - Agriturismo Il Gallo Nero, buongiorno! - Buongiorno, sono Simona Carloni.Vorrei prenotare un soggiorno nel vostro agri t u rismo. - Certo! Quando volete venire? - Il prossimo fine settimana. - Come avete avuto il nostro numero di telefono? - Abbiamo avuto il vostro numero da una coppia di amici che hanno passato una splendida vacanza nel vostro agriturismo, perch sono andati a cavallo, hanno nuotato nella piscina, - Bene! Quante persone siete? - Due persone: vengo con mia figlia Adriana. - Bene, ho riservato la camera per voi. Grazie e arri ve d e r c i ! - Ci vediamo sabato! CD 2, traccia 10 Pagina 130, attivit 4 L i nverno scorso sono andato in montagna a Madonna di Campiglio con un gruppo di amici: abbiamo sciato, abbiamo fatto passeggiate nel paese, abbiamo comprato alcuni prodotti tipici. Ho anche giocato a carte e ho mangiato la polenta. stata una vacanza molto rilassante! pag. 128

Facciamo pratica
CD 2, traccia 4 Pagina 118, attivit 16B 1. Il treno per Roma parte dal binario n. 3 alle 15.45. 2. Che bello James, siamo a Londra! Guarda il Big Ben mezzogiorno! 3. - A che ora comincia la lezione di Italiano? - Alle 10.10. 4. Sono gi le 14.02, devo fare presto! 5. Guarda, Michele! Sono le 7.10, fra poco parte il nostro vaporetto per Murano!

Scrittura e pronuncia
CD 2, traccia 5 Pagina 123, attivit 25 uscita cervo cinema sciopero recitare lasciare cinese fascia cioccolato affascinante CD 2, traccia 6 1. conosco 2. conoscere 3. uscire 4. nascondere 5. nascere Pagina 123, attivit 26 6. fiasco 7. pesce 8. pesca 9. sciocco 10. esco

La situazione: In unagenzia di viaggi


CD 2, traccia 11 Pagina 134, attivit 11A - Buongiorno! - Buongiorno! - Vo rrei un biglietto aereo per Londra per una persona. - Bene, andata e ritorno? - S, partenza il 22 agosto e ritorno il 28 agosto. - Che tipo di biglietto preferisce: in classe economica oppure in business class? - Classe economica, per favore. Ah, vorrei un posto vicino al finestrino. - Va bene! Ho prenotato il suo posto! Il totale 200 euro. - Posso pagare con la carta di credito? - Certo!

CD 2, traccia 7 Pagina 123, attivit 27 1. Cecilia scia molto bene. 2. Conosco Robert. 3. La scuola chiude alle 17. 4. Mangio un panino con il prosciutto. 5. I bambini si nascondono. 6. Preferisci la carne o il pesce? 7. Stasera esco con gli amici. 8. Scendiamo le scale insieme. CD 2, traccia 8 Pagina 123, attivit 28 Sono Katia Ricciarelli, una cantante lirica italiana. Canto nei teatri italiani e stranieri e vado anche alle trasmis-

2007 by Edumond Le Monnier S.p.A. Tutti i diritti riservati

EXTRATESTO Affresco italiano A1 www.lemonnier.it

Facciamo pratica
CD 2, traccia 12 Pagina 136, attivit 15A 1 - Ti piace ballare? - No, non mi piace ballare. 2 - Ti piace nuotare? - S, mi piace molto! 3 - Ti piacciono le citt darte? - S, mi piacciono! CD 2, traccia 13 Pagina 138, attivit 17A - Hotel Covo dei Saraceni, buongiorno! - Buongiorno, sono Riccardo Monti, vorrei prenotare una camera per due persone nel vostro hotel dal 20 al 27 maggio. - Certo! Un attimo, per favo r e, controllo la disponibilit. Che tipo di camera vuole? Doppia con balcone, junior suite o deluxe junior suite? - Vorrei una junior suite, per favore! - Bene, preferisce solo la colazione o la mezza pensione? - Ecco, io vorrei la pensione completa, possibile? - S, ma deve pagare un supplemento. - Va bene! - Posso avere il suo indirizzo di posta elettronica per confermare la sua prenotazione e il prezzo totale del suo soggiorno? - Certo! Ecco il mio indirizzo: rmonti@italia.it. Scusi, possiamo prenotare anche un ombrellone e due sedie a sdraio nella vostra spiaggia? - Non c problema! - Grazie! Arrivederci! - Grazie a lei!

Unit 9 La cucina italiana Scrittura e pronuncia


CD 2, traccia 17 Pagina 158, attivit 23 anello aula bello quello sala colla quale sale spalla collo velo ballare male mela CD 2, traccia 18 Pagina 158, attivit 24 carro caro burro bere corro giro ferro parola raro arrosto sera arrivare oro birra CD 2, traccia 19 Pagina 158, attivit 25 1. Ho comprato le mele e larrosto per la cena. 2. Non ho messo il sale nel risotto. 3. Hai preso il limoncello? 4.Ti piacciono le cipolle? 5. Com bella la tua casa! 6. Ieri sera abbiamo mangiato una pizza e abbiamo bevuto una birra. 7. Barbara ha cucinato il pollo al fo rno e le patate bollite. 8. I ragazzi dormono nellostello. 9. Non mi piace la marmellata con il burro. 10. Questo caff ha un aroma molto buono. pag. 146

Unit 10 Facciamo spese! Cominciamo


CD 2, traccia 20 Pagina 165, attivit 4 1 Cinzia una ragazza molto sportiva: spesso si mette i jeans, le scarpe da ginnastica, una maglietta di cotone bianca. Fa una vita dinamica: va sempre in bicicletta e indossa gli occhiali da sole e un cappellino. 2 Maril il direttore responsabile di un negozio dabbigliamento: si veste di solito con una giacca scura, una camicia chiara, dei jeans e indossa spesso delle cinture di pelle. Porta sempre gli occhiali da vista. 3 Alessia una studentessa: si mette sempre i pantaloni sportivi, le magliette colorate e delle scarpe comode. Porta di solito un maglione sulle spalle e una grande borsa per la palestra. pag. 164

Scrittura e pronuncia
CD 2, traccia 14 Pagina 141, attivit 22 gioco zucchero ginocchio bicchiere Luca cacao Michele pacco occhio oca occasione avvocato occhiali poco succo buco CD 2, traccia 15 Pagina 141, attivit 23 bacio accendere eccezione ricevere ricetta ricerca roccia traccia socio acido accento aceto cacciare cucciolo doccia facile CD 2, traccia 16 Pagina 141, attivit 24 1. Che faccia hai! Sei stanco? 2. Ho incontrato i miei suoceri al mercato mercoled scorso. 3. Non mi piace il caff con lo zucchero. 4. La nonna ha raccontato una favola a Nicola e Duccio. 5. Non possiamo bere questo vino: acido! 6. C molta luce in cucina. 7. Il mio vestito ha una macchia. 8. Lesercizio non difficile. 9.Ti piace la cioccolata con le nocciole? 10.Ti piacciono gli occhiali di Prada?

Osserviamo bene
CD 2, traccia 21 Pagina 169, attivit 11B 1. Puoi comprare qualche rivista di moda? 2. La prossima settimana devo incontrare alcuni amici inglesi.

2007 by Edumond Le Monnier S.p.A. Tutti i diritti riservati

EXTRATESTO Affresco italiano A1 www.lemonnier.it

3. Hai qualche foto del tuo viaggio a Madrid? 4. Nella nostra classe alcuni studenti sono europei, altri sono americani. 5. Lestate scorsa ho passato alcune settimane nella mia casa in montagna. 6. Marco organizza una festa con alcuni ragazzi francesi.

Unit 11 Le regioni italiane Cominciamo


CD 2, traccia 27 Valle dAosta Piemonte Liguria Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Toscana Marche Pagina 182, attivit 1 Umbria Abruzzo Molise Lazio Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna pag. 182

La situazione: In negozio
CD 2, traccia 22 Pagina 171, attivit 15 1 - Buongiorno, signora, desidera? - Buongiorno, vo rrei vedere quella camicetta a maniche cort e, in vetrina. - S, come la vuole: blu o nera? - La preferisco nera: avete la mia taglia? Di solito porto una media. - S certamente! La vuole provare? - S, grazie! 2 - Buongiorno, vorrei ricaricare la scheda del mio cellulare, per favo r e ! - Certo! Da quanto? - Da 10 euro! - Eccola! - Tra quanto tempo disponibile la ricarica? - La riceve tra pochi minuti. 3 - Buonasera, avete lultimo libro di storia dellarte di Arnoldi? - No, mi dispiace, non ancora arrivato in libreria. Lo vuole ordinare? - S, grazie! Posso anche ordinare lultimo romanzo di Wilbur Smith? - S, certo! Li ordino subito, pu ritirarli la prossima settimana. - Grazie! Arrivederci!

Osserviamo bene
CD 2, traccia 28 Pagina 184, attivit 4C 1. - Dove hai visto Giorgia? - Lho vista al supermercato. 2. - A chi hai dato i biglietti? - Li ho dati a Giacomo. 3. - Dove avete incontrato Giovanna e Lucia? - Le abbiamo incontrate al cinema. 4. - Avete preso i libri in biblioteca? - S, li abbiamo presi ieri. 5. - Hai guardato la partita? - S, lho guardata con Giorgio. 6. - Hai una penna rossa? - Mi dispiace, ma lho persa. 7. - Hai comprato i giocattoli per Luigi? - Li ho comprati la settimana scorsa. 8. - Hai fatto la torta? - Lho fatta domenica scorsa per la festa di Carolina. 9. - Hai bevuto laranciata? - S, lho bevuta volentieri. CD 2, traccia 29 Pagina 185, attivit 5B 1. - Hai telefonato a Lavinia? - S, le ho telefonato ieri. 2. - Hai scritto ai tuoi amici? - No, non gli ho scritto. 3. - Professore, Le posso fare una domanda? - Certo! 4. - Hai detto alle ragazze di portare qualche CD? - S, gli ho detto di por tarli. 5. - Avete incontrato Anna e Lucia? - S, le abbiamo viste questa mattina. 6. - Che cosa hai regalato a Daniela? - Le ho regalato un bel libro. 7. - Che cosa vi ha cucinato la nonna? - La nonna ci ha preparato il risotto alla milanese.

Scrittura e pronuncia
CD 2, traccia 23 Pagina 177, attivit 25A quando quanto mondo dado dubbio toro diavolo pulito domanda telefono tubo tanto CD 2, traccia 24 Pagina 177, attivit 25B dentista rotondo dito destino dote bandito danzatore dente dettato studente data attento CD 2, traccia 25 Pagina 177, attivit 26A note notte brutto lato attico eterno attraversare citofono data attillato aranciata attivo battaglia foto catena dottore CD 2, traccia 26 Pagina 177, attivit 26B addormentarsi aderente addentare raddoppiare reddito cittadina adulto soddisfazione cadere dedicare addosso moda

2007 by Edumond Le Monnier S.p.A. Tutti i diritti riservati

EXTRATESTO Affresco italiano A1 www.lemonnier.it

8.

- Che cosa hai chiesto a Giulia? - Le ho chiesto uninformazione. 2

La situazione: Che tempo fa?


CD 2, traccia 30 Pagina 188, attivit 11B 1 - Cara, attenta! Il cappello vola! - S, anche la busta della spesa. - Adesso voliamo anche noi. 2 - Oddio! Questo caldo mi ammazza. 3 - Cara, com il tempo oggi? - Non lo so, amore! - Oddio! Ho bisogno di un cappotto e... anche degli sci! 4 - Ciao, Roberto. tutto pronto per il nostro pic-nic in campagna? Com il tempo? - Beh piove a dirotto!

Scrittura e pronuncia
CD 2, traccia 31 Pagina 195, attivit 20 cappello capello apparire apprendere aprire coppia opera Appennini opinione Alpi rappresentare sopra zuppa coprire CD 2, traccia 32 Pagina 195, attivit 21 banca panca cambiare campione copiare abito aperto subito libro aprile sabato capire campo abitudine CD 2, traccia 33 Pagina 195, attivit 22 Il paesaggio della Liguria molto bello e vari o. Sulla costa si trovano quattro citt: Savona, Imperia, La Spezia e Genova, il capoluogo della regione. Il terri t o rio di questa regione ha due zone differenti: da una parte c il m a r e, con molti luoghi turi s t i c i ; dallaltra c la montagna, con boschi e piccoli paesi medievali. Il clima di solito mite in tutte le stagioni: gli inverni non sono freddi e lestate sempre calda, con il vento piacevole dal mare. I prodotti principali sono gli ortaggi (come il basilico per fare il pesto) e la frutta. Il mare ricco di pesce pregiato. La Liguria famosa per i fiori: durante tutto lanno ci sono molti tipi di fiori.

viglioso casale: i nostri bambini si sono divertiti tanto perch il tempo stato bello e siamo sempre stati fuori nel giardino. - Quando vi siete sposati? - Ci siamo sposati il 23 aprile a Palazzo Borromeo. - Ah! Bello! - S, abbiamo organizzato il ricevimento nelle sale interne del Palazzo, ricche di decori e affreschi, e nella cappella privata del Palazzo abbiamo celebrato il matrimonio. Dopo cena i nostri ospiti sono andati fuori, nel giardino pieno di statue e di fiaccole, per ammirare il Palazzo dallesterno. - Vuoi venire a cena stasera a casa mia? - S, grazie! Dove abiti? - Abito insieme ad altri studenti in un appartamento nel centro storico di Bologna, in Via Beccafumi 35. - Ah, s? il condominio allangolo con Via Verdi? - S, un condominio di quattro piani. Va bene alle otto? - Molto bene!

Osserviamo bene
CD 2, traccia 35 Pagina 203, attivit 7B 1. Andate via! 2. Abbi pazienza: sono in ritardo! 3. Siate buoni: oggi ho mal di testa! 4. Luigi, da il giornale a pap! 5. Per favore, di a Claudia di venire stasera! 6. Ragazzi, dite la verit! 7. State zitti, per favore, non sento niente! 8. Fate presto! Abbiamo il treno tra unora! 9. Fai una fotografia al duomo! 10. Guido, per favore, sta fermo!

La situazione: Cerchiamo casa!


CD 2, traccia 36 Pagina 206, attivit 11A - Buonasera, signori, desiderate? - Buonasera! Abbiamo letto un annuncio sul giornale di una casa in vendita. - S, quale? - Quella in periferia, con giardino e garage. - Ah, s, ho capito: veramente una casa particolare, molto luminosa, con tre balconi e molte finestre. - Ha anche una cantina? - No, mi dispiace, la cantina non c, ma ha due ripostigli per tutte le vostre esigenze. - in un condominio o una villetta? - in un piccolo condominio a due piani. Ci sono solo altre due famiglie.Vicino ci sono anche un centro commerciale e una palestra . - Molto interessante: quando possiamo andare a vederla?

Unit 12 La casa italiana Cominciamo


CD 2, traccia 34 Pagina 200, attivit 1 1 Sai Marco, la scorsa settimana siamo andati a trovare i nonni che abitano in provincia di Siena, in un merapag. 200

2007 by Edumond Le Monnier S.p.A. Tutti i diritti riservati

EXTRATESTO Affresco italiano A1 www.lemonnier.it

10

- Va bene per voi la prossima settimana, gioved alle 15? - Perfetto! A gioved.

Scrittura e pronuncia
CD 2, traccia 37 Pagina 213, attivit 21 cassa casa riposare messo tessera asilo rosso classe cosa naso grasso peso osso cos

CD 2, traccia 38 Pagina 213, attivit 22 azione bellezza ozio stazione prezzo creazione inizio tazza spazzare pazzo eccezionale spazio ragazzo palazzo CD 2, traccia 39 Pagina 213, attivit 23 abbandonare cubo abbinare debole sabbia cabina roba abbastanza mobili vocabolario rabbia dubbio abbonamento tabaccheria

Potrebbero piacerti anche