Sei sulla pagina 1di 3

Il viaggio

Dan Lungu

La donna davanti ti sembrò molto bella. I capelli corti, color castano, tagliati à la
garçonne, il viso troppo bianco perché lei fosse perfettamente sana, gli occhi grandi,
molto verdi, come ruzzolati - proprio in quel momento - dalla sporgenza degli zigomi nel
vuoto affamato delle orbite. Occhi spaventati o forse presi dallo stupore. Le labbra
turgide - avresti giurato un po' tumefatte - anche se dai contorni ben decisi, ti facevano
supporre l'esistenza di un corpo altrettanto pieno, il che non era vero per niente.

Il pallore del volto si trasmetteva anche al collo che - troppo fragile per un viso così
rotondo - si perdeva nella stretta scollatura della camicetta di seta.

Il treno si fermò in una piccola stazione di mattoni rossi. La donna accavallò la gamba
destra sulla sinistra e il tuo sguardo scivolò quasi senza volerlo verso le sue ginocchia
ossute, che sporgevano con impertinenza. Si insinuò poi tra le gambe dalla carne legnosa
e cadde, imbarazzato, vicino alle scarpe di vernice, sul bordo slabbrato di un mozzicone
di sigaretta.

Il treno ripartì, spostandole la testa indietro come se lei con un gesto brusco avesse voluto
sistemarsi i lunghi capelli. Allora hai notato il suo naso, non proprio piccolo, però
equilibrato in un certo senso dalla frangetta coraggiosa che si fermava a un dito dalle
sopracciglia.

Ultimamente i viaggi ti erano diventati sempre più antipatici. La donna davanti ti


appariva come una fortuna straordinaria.

E questo non tanto perché ti si offriva l'occasione di fare una conquista che, in condizioni
di noia, diventa molto più facile da realizzare, quanto per l'opportunità di poter ammirare
minuziosamente la bellezza di una donna sola.

Perché di una donna sola?

Perché, pensavi, qualsiasi donna accompagnata da un uomo perde qualcosa del suo
fascino naturale, diventa più artificiosa, il che non succedeva anche in quella occasione,
nonostante la tua presenza lì, nello scompartimento di prima classe di un treno accidioso,
visto che avevi evitato abilmente qualsiasi forma di comunicazione - parole, gesti,
sguardi - proprio per impedire un avvicinamento tra di voi. Così la donna ti sembrava un
insetto ben appuntato nell'insettario. Alcuni sono dell'opinione che una donna è
interamente donna soltanto accanto ad un uomo, soltanto vicino a lui esce dalla guscio
estraneo della carne, però tu non ci avevi mai creduto.

La donna alzò la testa e guardò il suo bagaglio, un'occasione, che evidentemente non ti
sei perso, per ammirarle con libertà il collo. La donna sorrise contenta, sicura di sé, e
continuò a leggere.

1
Per il viaggio in treno - avevo sempre invidiato questo tuo dono - avevi un intero arsenale
di esercizi contro la noia, non una noia qualsiasi ma quella che nasce dallo
sferragliamento delle ruote arrugginite. O prendevi con te dei giornali da leggere, una
soluzione banale, a portata di mano, o studiavi attentamente i volti e i gesti dei compagni
di viaggio o sprofondavi in situazioni immaginarie, deformando carico di odio scene
della tua vita o di quella degli altri, spingendole fino al limite dell'assurdo. In situazioni
estreme usavi la stessa strategia anche con le idee. Giochi dai quali uscivi spesso a pezzi
e con il morale precario, perché le acrobazie sofistiche facevano vacillare pure quel po' di
fiducia che avevi ancora negli altri.

La donna si addormentò. Il libro le scivolò accanto chiudendosi. Il viso le si distese come


liberando i tratti da una tensione inconsueta. Una donna addormentata assomiglia molto a
un bambino, ti sei detto.

Sembrava che fino a quel momento, un po' scherzando, un po' sul serio, ti avesse
nascosto qualcosa e all'improvviso avesse abbandonato quel gioco. Si stava
innocentemente abbandonando al tuo sguardo. L'insetto sotto la punta dell'ago dopo
essersi dibattuto per un po' aveva ceduto. Solo morendo non poteva più nascondere
niente, nessun segreto aveva più senso. Quando si impara tutto in una volta, quando si
capisce bruscamente, ci si rende conto di quanto sia stupido nascondersi.

Nel suo sonno sembrava sapere tutto, come quando si sogna e si è interamente padroni
del sogno. Non si vedono i volti, forse soltanto si profilano delle sagome, però si sa
esattamente chi è ognuna di loro, si sa cosa dice, si sa tutto ciò che succede.
Semplicemente si capisce.

Ma come puoi sapere tutto, quando sei sveglio? Ti sei intestardito guardando con furore il
volto sereno della donna. Adesso la noia era scappata via, il treno continuava a correre,
come vuoto. Un treno di vetro. Una galleria nella quale avanzava come in una vagina
fredda.

Stando attento, solo così, ti sei dato la risposta.

Ogni cosa nasconde dietro di sé un'altra cosa, questo fino alla cosa che nasconde tutte le
cose. Panciuta, pigra, lontana, quella cosa ti sembrava la bocca dell'uscita dalla galleria.
Perché no? Il gioco ti aveva preso in un vortice sempre più grande, il tuo pensiero si stava
avvolgendo attorno alle ruote sotto, un gomitolo di incertezze, una palla di neve che stava
ruzzolando sul binario.

Per arrivare lì si può partire da qualsiasi posto. Il centro della conoscenza è dappertutto.
Ogni particolare è un tesoro.

Devi sapere tutto, assolutamente tutto ciò che si trova attorno a te.

Niente ti si deve nascondere.

2
La donna, i sedili, i lacci, il mozzicone, le guarnizioni in gomma. il respiro di lei, lo
sferragliamento delle ruote, lo specchio, i bordi.

Guarda! ... Ascolta!

Tasta ! Sii curioso! Annusa!

Interiorizza!

Pensa!

Così che fra i tuoi pori e quelli delle cose non ci sia più niente.

Sii curioso! Sgarbatamente curioso. In quel momento hai scrutato lo scompartimento,


ogni bordo, ogni colore, ogni particolare. Eri diventato soltanto occhi, orecchie, lingua e
olfatto. Lo scompartimento pulsava come un cuore provocandoti piccoli disturbi di
adattamento. Ti sarebbe piaciuto avere un bisturi e indagare la donna pezzettino per
pezzettino. Annusare il suo sangue... accarezzare le sue ossa bianche ... tastare con
attenzione ogni suo organo addormentato.

Ma hai visto il suo bagaglio. Sopra. Una borsa marrone.

Dovevi sapere tutto.

Il treno si fermò. La tua mente lavorava febbrilmente.

Tutto, dovevi sapere tutto.

Ti sei buttato sulla borsa, l'hai acchiappata e sei fuggito nel corridoio. Sei saltato sul
binario e ti sei perduto fra la gente.

Potrebbero piacerti anche