Sei sulla pagina 1di 2

LIVING BOX : Unit abitative prefabbricate

RELAZIONE DESCRITTIVA Nome gruppo: metrocubico taller de arquitectura Tipologia utilizata:

Unit abitative prefabbricate a piccoli elementi : Unit


co tituita !a un in ieme !e i temi tecnologici la cui realizzazione pre"e!a l#a em$laggio in opera !i piccoli elementi%

Nome prototipo: & una ca a !i circa '( m)* !i"i a in !ue piante econ!o gli u i giornalieri e nocturnal* !e tianti a gio"ani* tu!enti* maritaggi gio"ani% +ue to prototipo , propo to e organizzato per ri ol"ere il !e-icit .a$itazionale !elle per one c.e non po ono acce!ere a! una ca a per il uo prezzo ele"ato c.e .anno nel mercato !i Argentina% +ue ta* / tata progettata e a!attata per 0ue to tipo !i utenti* !o"e la -le i$ilit1 !ello pazio* la -unzione !i "iluppo e !i a!atta$ilit1 agli u i* momenti e! alla gente c.e lo a$ita* , molto importante% Una caratteri tica principale !i 0ue ta ca a , la po i$ilit1 !i elezionare la relati"a -unzione interna: il mo!ulo "olumetrico )%2m% 3 )%2m 3 )%2m% genera uno pazio c.e pu4 e ere u ato come cucina* tanza* tu!io* ecc% e imultaneamente* il uo i tema trutturale conce!e umare* appoggiare e legare i mo!uli econ!o il programma !i utilit1 c.e , !e i!erato -are%

Anc.e* grazie alla -le i$ilit1 !ello i tema co trutti"o* tato con-orme !a pannelli !ei tipi "ari tanto per le pareti* o--itti o terrazzi* !i--erenziati econ!o il relati"o programma !i utilit1: i c.iu!ono* er"ono come linee !i "i ione* icurezza* "incolazione con la parte e terna* ecc%%+ue ti pannelli ono legate

in ieme per pro-ili metallici !i tre categoria: L* C e tu$olare* econ!o la po izione 5 centro* angolo* $or!i6 e 0uantit !i panelli c.e uni cono % +ue to i tema co trutti"o pre-a$$ricato .a come "irt7 la mo!ularit1 !ei uoi componenti* c.e ammettono i pro!otti !elle mi ure tan!ar! nel mercato 58%)(m 3 )%2( m6* !o"e i pu9 !iminuire gli prec.i !el la"oro% Il prototipo o--re una "ariet1 gran!e !i materiali !i completamento* c.e "aria econ!o il "alore e tetico c.e !e i!era !arle e al pae aggio imme!iato in cui ar1 immer o% Cubi it , un prototipo !i ca a c.e o--re economia e como!it1* -atto con materiali leggeri !i -acile tra porto* montaggio* ecc% L:u o !ei materiali con le mi ure e tan!ar e la ua ri!otta !imen ione* permette al cubi it !i e ere tra portato rpi!a e -cilmente in camione* treno o $arca% Tutti gli elementi co trutti"i ono accata tati in u all:interno !i !ue mo!uli cubi it* i 0uali -ormano parte !ello prototipo 0uan!o la ciano il la"oro come unit1 conten!ente !egli elementi co trutti"i* poic./ i pu9 !are ai mo!uli la -unzione !i !epo ito* ala !i macc.ine* -a$$rica* ecc% e anc.e -ormare parte !ella ca a% ; un progetto mutante e mo$ile* progettato pecialmente per cau are all:utente uno timolo per coprire uno pazio cam$iante* una ca a !inamica nei "ari conte ti ur$ani* enza per!ere la ricerca !i un i tema co trutti"o razionale e -le i$ile% I loro pannelli !i c.iu ura .anno la !oppia -unzione !i protezione olare e icurezza* !o"e l:occa ione !i aprirli e c.iu!er i genera una interazione -ra l:a$itante e la ca a* eliminan!o lo tangnamento -ormale e! e tetico !el prototipo% +uan!o i c.iu!e , molto compatto* 0ua i impenetra$ile* "i i"amente pe ante* !i"er o !i 0uan!o , aperto* in cui la luce "olge un ruolo -on!amentale nello pazio% La -unzione e percezione !ello pazio cam$ia econ!o gli tati !i luce !o"uto al gra!o !elle aperture !ei pannelli c.e la circon!a* "arian!o !a un $ianco inten o all:o curit1 a oluta% Suo a petto emplice e la capacita !i tare aperto<c.iu o in"ita al !ialogo -ra la comunit1 e gli utenti* !o"e l:occa ione !i contenere e! i olar e !egli intorni* !ipen!e !agli atteggiamenti !i animo !elle per one c.e "i"ono in lei% Cubi it .a elementi c.e i "incolano con l=intorno* !o"e la ue iluette i le"ano in pie!i -uori nel cielo 5 o--itti* cortile e terrazzi6% Le loro "ariazioni co trutti"e !ipen!ono !elle applicazioni e u i in-initi* mettere e rimuo"ere* "anno !al gioco !ella creazione% Non ci ono limiti ur$ani !a e ere* lo pazio li$ero permette 0ue ta po i$ilit1* e! allora i !i arma per a!attar i in 0ualun0ue altro po to% Si itua e re itua* permetten!o la mo!i-icazione !el pae aggio* i relati"i limiti* il !ialogo* la co cienza colletti"a%

Potrebbero piacerti anche