Sei sulla pagina 1di 1

Ricordo che io, molto giovane, mentre il padre era console in Macedonie e eravamo nellaccampamento il nostro esercito era

sconvolto dal timore superstizioso e dalla paura poich nella serena notte splendente la luna piena improvvisamente si oscur , allora quello non esit il giorno seguent4e a insegnare apertamente nellaccampamento che non ci fosse nessun prodigio e che questo allora accaduto si fosse sempre ripeturto in determinati periodi poich il sole era colllocato maniera tale che non potesse raggiungere la luna con la sua luce. Anche in quella massima guerra, poich gli Ateniesi e I lacedemoni condussero fra se una lotta, Pericle in persona, sia per lautorit sia per leloquenza sia per il consiglio primo della sua civilt poich, oscurato il sole, le tenebre furono create veocemente e poich un sommo timore occup gli animi degli Ateniesi si dice che avesse insegnato ai suoi concittadini ci che egli stesso aveva appreso da Anassagora di cui fu un ascoltatore:d isse) che quel fenomeno

avveniva in un periodo determinato poich tutta la luna si gettava sotto la sfera del sole
e cos sebbene non ad ogni novilunio, tuttavia disse che questo non poteva accadere se nonn e, nel determinato tempo interlunare.

Potrebbero piacerti anche