Sei sulla pagina 1di 1

E' adatta a chi ha tonnellate di frutti e non sa cosa farne: i frutti cotti dimi nuiscono notevolmente di volume.

L'ideale sarebbe conservarla in vasetti piccoli , vista la grande piccantezza. Avanti: Soffriggere tanto aglio, poca cipolla e poche acciughe in olio d'oliva abbondant e. Stemperare con un po' d'aceto rosso (per non far bruciare l'aglio) e unire una m ontagna di peperoncini di tutti i tipi tagliuzzati grossolanamente. Aggiungere un po' di pomodori tagliuzzati, pochi peperoni tagliuzzati, un po' di zucchero (che toglie l'acidit) e un po' di sale. Lasciar cuocere a fuoco lento per parecchio tempo, si parla di ore. Frullare il tutto con mixer a immersione, assaggiare, correggere il sapore con a ltro sale e pepe nero macinato. Cuocere ancora qualche minuto, lasciar raffreddare e passare al setaccio per tog liere tutti i residui, pezzettoni, eccetera. Chi ha pazienza pu cercare i semi di pepsss rimanenti e rimetterli dentro, ma in teoria si sono frullati anche loro. Una volta setacciato il tutto si ottiene una pasta pi o meno liquida. E' indicato , se troppo liquida, continuare la cottura e lasciar ridurre. Se la consistenza invece giusta, portare a ebollizione, lasciar bollire qualche minuto, invasare subito e tappare i barattoli con le solite capsule click clack. Quando i coperchi fanno "cluck", portare in cantina (buio e fresco).

Potrebbero piacerti anche