Pagina 1 di 16
Sommario
1. 2. Attivare la ritenuta dacconto ampliata .................................................................................................... 3 Definire tipo ritenuta dacconto .............................................................................................................. 11
Pagina 2 di 16
ritenuta d'acconto creditoria calcolo della ritenuta d'acconto al pagamento codice relativo alla ritenuta d'acconto per riga di riferimento al creditore
diverse ritenute d'acconto per posizione cliente/fornitore ritenuta d'acconto relativa a pagamenti anticipati ampliamenti in sede di calcolo della ritenuta d'acconto calcolo della ritenuta d'acconto al momento dell'acquisizione fattura e del pagamento
Pagina 3 di 16
Attivit 1. Trasferire i propri dati di movimento e dati anagrafici. 2. Attivare la ritenuta d'acconto ampliata. 3. Eseguire il customizing sotto la parametrizzazione di base Contabilit-> Ritenuta d'acconto ampliata. Altre note L'impiego della ritenuta d'acconto ampliata implica il trasferimento dei dati anagrafici e dei dati di movimento. Dopo aver compiuto questo passo, non si pu pi tornare alla ritenuta d'acconto semplice.
Pagina 4 di 16
Pagina 5 di 16
Pagina 6 di 16
Pagina 7 di 16
Pagina 9 di 16
Pagina 10 di 16
Pagina 11 di 16
In questa fase operativa viene definito il tipo di ritenuta d'acconto per la registrazione alla data del pagamento; per questo tipo di ritenuta d'acconto necessario inserire anche la relativa informazione al momento dell'inserimento del documento. Altre note Tutti i calcoli della ritenuta d'acconto ampliata vengono eseguiti nella prima divisa interna della rispettiva societ; ci implica l'aggiornamento degli importi nella valuta del paese della societ.
10.
Pagina 12 di 16
11.
Pagina 13 di 16
In questa transazione di customizing, per ogni Tipo di Ritenuta dAcconto, si definiscono una o pi Classi di Ritenuta dAcconto.
Pagina 14 di 16
Pagina 15 di 16
Pagina 16 di 16