Sei sulla pagina 1di 16

Parametrizzazioni tecniche SAP EPIU

Pagina 1 di 16

Sommario
1. 2. Attivare la ritenuta dacconto ampliata .................................................................................................... 3 Definire tipo ritenuta dacconto .............................................................................................................. 11

Pagina 2 di 16

1. Attivare la ritenuta dacconto ampliata

Attivare ritenuta d'acconto ampliata


In questa fase operativa viene attivata la ritenuta d'acconto ampliata. Per l'esecuzione del calcolo della ritenuta d'acconto SAP mette a disposizione due procedimenti: ritenuta d'acconto semplice e ritenuta d'acconto ampliata. La ritenuta d'acconto semplice il procedimento fino ad ora supportato e offre le seguenti funzioni:

ritenuta d'acconto creditoria calcolo della ritenuta d'acconto al pagamento codice relativo alla ritenuta d'acconto per riga di riferimento al creditore

La ritenuta d'acconto ampliata il nuovo procedimento e offre le seguenti funzioni:

diverse ritenute d'acconto per posizione cliente/fornitore ritenuta d'acconto relativa a pagamenti anticipati ampliamenti in sede di calcolo della ritenuta d'acconto calcolo della ritenuta d'acconto al momento dell'acquisizione fattura e del pagamento

Pagina 3 di 16

Attivit 1. Trasferire i propri dati di movimento e dati anagrafici. 2. Attivare la ritenuta d'acconto ampliata. 3. Eseguire il customizing sotto la parametrizzazione di base Contabilit-> Ritenuta d'acconto ampliata. Altre note L'impiego della ritenuta d'acconto ampliata implica il trasferimento dei dati anagrafici e dei dati di movimento. Dopo aver compiuto questo passo, non si pu pi tornare alla ritenuta d'acconto semplice.

Codice: esecuzione ampliata calcolo ritenuta acconto attiva


Tramite questo codice viene attivata l'esecuzione del calcolo della ritenuta d'acconto ampliata. Infine necessario convertire anche dati anagrafici e di movimento, cos come eseguire un'ulteriore parametrizzazione nel customizing della Contabilit. Dall'esecuzione del calcolo della ritenuta d'acconto ampliata non possibile tornare a quella avuta finora.

Pagina 4 di 16

2. Parametrizzazione di Base: verificare i paesi ritenuta dacconto

Pagina 5 di 16

3. Verificare tipi di reddito

Pagina 6 di 16

4. Definire tipo ritenuta dacconto per pagamento

Pagina 7 di 16

5. Definire codici per ritenuta dacconto


Pagina 8 di 16

Pagina 9 di 16

6. Attribuire tipi di ritenuta dacconto a societ

Pagina 10 di 16

7. Definire chiavi ritenuta dacconto ufficiali

8. Definire tipo ritenuta dacconto

Pagina 11 di 16

9. Definire chiavi ritenuta d'acconto ufficiali

In questa fase operativa viene definito il tipo di ritenuta d'acconto per la registrazione alla data del pagamento; per questo tipo di ritenuta d'acconto necessario inserire anche la relativa informazione al momento dell'inserimento del documento. Altre note Tutti i calcoli della ritenuta d'acconto ampliata vengono eseguiti nella prima divisa interna della rispettiva societ; ci implica l'aggiornamento degli importi nella valuta del paese della societ.

10.

Definire motivi d'esenzione

Pagina 12 di 16

Definire motivi d'esenzione


In questa fase operativa vengono definiti i motivi d'esenzione dalla ritenuta d'acconto. Questi codici possono essere registrati nel record anagrafico del fornitore o nel record anagrafico, riguardante la ritenuta d'acconto, della societ.

11.

Verificare classi ritenuta d'acconto

Pagina 13 di 16

In questa transazione di customizing, per ogni Tipo di Ritenuta dAcconto, si definiscono una o pi Classi di Ritenuta dAcconto.

Verificare classi ritenuta d'acconto


In questa fase operativa vengono controllate le classi di ritenuta d'acconto per il reporting 1042 negli USA e la dichiarazione della ritenuta d'acconto in Spagna. La classe di ritenuta d'acconto rappresenta una tipizzazione del fornitore, necessaria per la stampa del modulo di ritenuta d'acconto.

Pagina 14 di 16

Pagina 15 di 16

Pagina 16 di 16

Potrebbero piacerti anche