miz-b-hot
Il Participio Attivo
In ebraico tutte le forme verbali e la maggior parte dei sostantivi possono essere suddivise in almeno due parti: - una radice consonantica - uno modulo (pattern) formativo di vocali. La sequenza di consonanti KTB veicola la basilare nozione di scrittura. Una sequenza di questo tipo chiamata la radice. Il modulo vocalico - uno schema consueto per la formazione del participio attivo con le radici del tipo triconsonantico, come KTB.
bvey
~ybiv.y
femminile
tb,v,y
tAbv.y
singolare maschile
plurale
bteKo tb,t,eKo
~ybit.Ko tAbt.Ko
femminile
bteKoh; vyaih'
e predicativa
bteKo vyaih'
Il participio, tanto attributivo quanto predicativo, indica di solito unazione continuativa, progressiva, e viene meglio tradotto con i tempi e forme che implicano una tale sfumatura: in italiano col participio, col gerundio perifrastico o con forme equivalenti. Il tempo deve essere ricavato dal contesto.
-( senza maqqp )