Sei sulla pagina 1di 18

Fortevillage Sardegna

FACT SHEET Villa del Parco

Le Dune

Cala del Forte

Hotel Castello

Il Borgo

La Pineta

Press & PR Manager Le Palme


Alessandra Marongiu
Il Villaggio
Tel: +39 070 9218207
alessandra.marongiu@fortevillage.com Thaermae del Forte Village
La storia

S
in dalla sua apertura il Forte Village Resort ha dimostrato di
essere una struttura in continua evoluzione, attenta
soprattutto al cambiamento delle esigenze e dei desideri dei
propri ospiti.La sua storia inizia quando Lord Charles Forte, inglese
di origine italiana e al tempo Chairman della Catena Trust House
Forte, riconosce il potenziale turistico dell'incomparabile angolo di
natura della costa sud ovest della Sardegna, allora caratterizzato
semplicemente da una rigogliosa pineta e da una incontaminata
spiaggia bianchissima. Era l'Aprile 1970, quando il resort apre al
pubblico con l'inaugurazione dei bungalow de Il Villaggio a cui
segue il 20 giugno dello stesso anno quella dell'Hotel Castello.
All'epoca, quando ancora il resort aveva il nome di Trust House
Forte, queste erano le uniche due soluzioni ricettive per un totale di
650 camere. L'idea di Charles Forte era di creare un concetto
innovativo di vacanza, rivolto alle esigenze di una clientela giovane
e sportiva e sebbene il sud Sardegna fosse appena turisticamente
sviluppato il suo progetto trovò terreno fertile. Successivamente,
infatti, vennero aggiunti servizi e costruiti altri alberghi. A
coordinare i lavori, Francesco Pecorelli, direttore dal 1975 al 1994.
Nel 1987 viene inaugurata la Piscina di Baia delle Palme mentre
nel 1989, quando il resort prende ufficialmente il nome di Forte
Village, aprono Villa del Parco e Il Pineta. Nel 1990 è la volta delle
Thermae del Parco. Iniziano a cambiare la clientela e la mentalità
verso un nuovo concetto di raffinatezza ed eleganza. Nel 1994
Charles Forte acquista la compagnia Le Meridien e il Forte Village
entra automaticamente a far parte del gruppo.Grazie ad un'offerta
pubblica d'acquisto nel 1996 la compagnia passa nelle mani del
Gruppo Granada. Il periodo di stasi che la catena attraversa nel
1994 porta nell'anno successivo al passaggio di direzione nelle
mani dell'attuale Direttore Generale Lorenzo Giannuzzi. E' sotto la
sua guida che il Forte Village, smentendo le previsioni di un
mercato poco sensibile alle esigenze di una clientela selezionata e
cosmopolita, si evolve definitivamente verso nuovi orizzonti di
raffinatezza, eleganza ed esclusività internazionale. Da questo
momento inizia un processo di riposizionamento della struttura sul
mercato sino ad arrivare ad un prodotto unico ed esclusivo
attraverso un'offerta più ampia dei servizi e la trasformazione di
quasi un terzo della capacità ricettiva in sistemazioni lusso. Ciò
avviene ampliando la proposta degli alberghi e diversificandone il
taglio nell'assoluta qualità dei servizi, creando lo charme
discretissimo e raffinato delle suite e valorizzando negli arredi
l'eleganza della cultura sarda. In modo determinate Lorenzo
Giannuzzi, infatti, porta avanti la conversione di una parte
dell'Hotel Il Villaggio in altre strutture come Le Dune (1994) o Le
Palme (1998). Nel 1997 nasce il quarto piano dell'Hotel Castello
dotato solo di camere lusso e suite. Nello stesso anno vengono
completamente rinnovati i bungalow di Villa del Parco e nel 1998
sono sotto i riflettori la nuova pista di go-kart, il putting green e le
Piscine del Miniclub. Quindi, la splendida crescita negli ultimi anni
delle nuove suite di Cala del Forte, Boathouse, Beachcomber, Nora,
Chia e Bithia, nonché la Suite Reale del'Hotel Castello, vero fiore
all'occhiello del resort. Aumenta quindi il livello dei servizi offerti e
anche la visibilità del resort sui media. Il Forte Village diventa così
un aspirational product nei mercati italiano, inglese e francese
annoverando tra la sua clientela il jet set della finanza, dello
spettacolo, sport e cultura che registra un grado di fidelizzazione
superiore al 50%. L'incessante evoluzione continua ancora oggi e
attraverso la creazione di nuovi e migliori servizi quali l'aumento

Fortevillage Sardegna
dei ristoranti, delle boutique, il potenziamento delle Thermae del
Forte Village e della Leisureland, la struttura si riconferma prodotto
di punta nell'offerta turistica internazionale. La storia e il successo
del Forte Village è il risultato della filosofia che lo accompagna da
anni che si basa su alcuni principi come la coesistenza di
innovazione, continuità e tradizione; la considerazione delle
esigenze e desideri dei clienti; il costante confronto con i
competitors; la motivazione e flessibilità dello staff; il management
by example; l'essere sempre il precursore di nuove tendenze di
mercato ma soprattutto offrire una tale variegata scelta ricettiva e
di servizi da rappresentare una destinazione in sé piuttosto che un
semplice resort

Lorenzo Giannuzzi
D
a 13 anni Lorenzo Giannuzzi è l'artefice dei grandi successi
del Forte Village. Con la sua straordinaria capacità
manageriale ha condotto il lussuoso e pluripremiato resort
di S. Margherita di Pula nell'olimpo dell' hotellerie mondiale. Nato
ad Aiello Calabro nel 1950 dopo il diploma in ragioneria, ha
studiato presso prestigiose scuole internazionali come la “Hotel
Management School” di Losanna e l'università della Pennsylvania
dove ha conseguito il diploma AMP alla “Wharton Business School”,
perfezionandosi poi con i corsi di “School Hotel Administration” alla
Cornell University. Il colpo di fulmine con il Forte Village è
avvenuto nel 1978 quando arrivò al villaggio per uno stage al
ricevimento. Da allora ha accolto sempre nuove sfide che lo hanno
portato a dirigere importanti strutture alberghiere in Italia e
all'estero: l'Hotel Eden di Roma, il Palazzo della Fonte di Fiuggi, il
Grosvenor House di Londra, il Sandy Lane nelle Barbados, l'Eurotel
Montreux in Svizzera, l'Hotel Fleur d' Epeè in Guadalupe. Dopo
essere divenuto Amministratore Delegato della prestigiosa catena
“Caribbean & Western Atlantic”, nel 1995 torna al Forte Village in
qualità di Direttore Generale e Amministratore delegato,
ricoprendo anche il ruolo di Vice Presidente e Amministratore
delegato del gruppo alberghiero Le Meridien per l'Italia e l'area Sud
mediterraneo. In vent'anni di carriera ha collezionati traguardi e
riconoscimenti molto ambiti tra cui il Five star Diamond Award
come One of the Finest Corporate Hoteliers conferito dall'American
Academy of Hospitality Sciences, nel 2000 il Premio Excellent, e
nel luglio 2006 la Laurea Honoris causa conferita dall'Accademia
Internazionale Russa per il Turismo.

Fortevillage Sardegna
Hotel
A
solo 45 Km da Cagliari, immerso in un paesaggio di intatta e selvaggia bellezza, sorge il Forte Village, una vera
oasi di pace e di relax che si affaccia sul mare cristallino della Sardegna meridionale, tra Pula e Capo Spartivento.
Sinonimo di esclusività e raffinatezza, il Forte Village offre sette strutture alberghiere a quattro e cinque stelle e
diverse possibilità di sistemazione che garantiscono la privacy più completa. I raffinati bungalow, gli esclusivi alberghi e
le suite mozzafiato richiamano le architetture tipiche mediterranee e si integrano perfettamente con il paesaggio
naturale del Resort che tramite un'offerta così varia, è in grado di soddisfare al meglio ogni esigenza.

LE DUNE

Elegante come le onde del deserto, bella come un tramonto sul


mare, è questa l'atmosfera raffinatissima che si respira nell'hotel
Dune con i suoi 39 bungalow di lusso e 24 suite arredati con stile
tipicamente sardo. La struttura costruita nell'1994, si trova in una
zona esclusiva ed appartata del Forte Village, a soli pochi passi dal
mare. Le Dune costituiscono pertanto la soluzione ideale per gli
amanti della privacy e della riservatezza.

VILLA DEL PARCO

E' un'ex villa trasformata in un raffinato ed esclusivo albergo, dal


2005 Membro della Small Leading Hotels of the World. Si
compone di 25 camere e 22 bungalow indipendenti immersi nel
verde dei pini e delle palme, situati nelle vicinanze delle Thaermae
del Forte Village. Le camere, tutte molto spaziose, si aprono su un
balcone, se situate al primo piano oppure su un patio se situate al
pianterreno. I bungalow sono tutti immersi nel verde e dispongono
di una terrazza privata con pergolato.

IL CASTELLO

L'Hotel Castello a due passi dal mare con il suo stile classico e
signorile offre un atmosfera tranquilla e riservata, adatta a coloro
che prediligono una sistemazione più tradizionale. Dotate di tutti i
comfort, le 181 camere, arredate in tipico stile sardo, offrono
incantevoli panorami in uno degli angoli più riservati del Resort. Un
mondo di assoluta discrezione ed eleganza si ritrova nelle nuove
camere lusso e nelle esclusive suite del quarto piano, dotate di
meravigliose terrazze da dove ammirare la bellezza del cielo e i
colori del mare.

IL BORGO

E' l'ultimo nato al Forte Village (1999) ed è situato su un declivio


con vista panoramica in una zona tranquilla ed appartata. Il Borgo
riproduce l'architettura dei paesini sardi con la loro caratteristica
piazzetta che conferisce alla struttura un'atmosfera tipicamente
locale di gran classe. L'albergo dispone di 56 bungalows con angolo
salotto, patio o balcone.

Fortevillage Sardegna
ROYAL PINETA

Una piccola reggia nel cuore della nostra pineta. Sarà questo il
nuovo volto dell'Hotel Royal Pineta, completamente ristrutturato
nella zona bagno con dettagli di pregio. 34 camere doppie e triple,
dislocate su 2 livelli, per chi desidera maggiori spazi e comfort.

LA PINETA

Tre basse strutture dalla caratteristica struttura a ferro di cavallo


su due piani, ospitano 102 camere immerse in un parco di pini e
oleandri adatte particolarmente a chi vuole godersi lo splendore
della natura in tranquillità e riservatezza.

LE PALME

Situato tra l'Hotel Castello e l'Hotel Pineta, non distante dal mare e
vicino alla Piazza Maria Luigia, dispone di 140 bungalows all'ombra
della pineta secolare. Ciascun bungalow dispone di un giardino con
patio. Ideale per coloro che ricercano maggiore privacy e per
famiglie numerose che richiedono spazi più ampi.

IL VILLAGGIO

Si compone di 158 bungalows immersi nel verde di palme, oleandri


e un mare di fiori dai mille colori. Per le famiglie con bambini sono
disponibili family bungalows, dotati di tutti i comforts e composti
da due camere, da un bagno con vasca e da un ampio patio.

Fortevillage Sardegna
Suite
CASTELLO

Suite Reale
Un mondo di assoluta discrezione e fascino spettacolare si ritrova
nella meravigliosa Suite Reale (140 mq) dell'hotel Castello che con
la sua ampia terrazza e piscina privata, offre una veduta
spettacolare della baia di Santa Margherita. La splendida suite è
costituita da un unico ambiente giorno-notte vasto e luminoso,
arredato in stile tipicamente sardo. Un favoloso bagno con vasca
jacuzzi e doccia con vista sul mare, completa la magia di una suite
che abbraccia la bellezza del cielo.

Sute Presidenziale
Il quarto piano dell'Hotel Castello è anche regno della Suite
Presidenziale (110 mq) che si apre a 180 gradi sul mare azzurro e
sul verde intenso delle piante tropicali. Lusso, intimità, sapore di
isola mediterranea nella bellezza degli arredi e dei tessuti. Dalla
camera da letto e dal salotto si accede ad una splendida e spaziosa
terrazza dove rigenerarsi nella freschezza di una vasca Jacuzzi.
Sullo stesso piano i colori chiari e il silenzio delle Suite Nora, Bithia
e Chia si fondono meravigliosamente nel verde della pineta fino a
giungere all'azzurro del mare.

CALA DEL FORTE

Una punta di diamante che illumina il mare e la spiaggia. Tale è la


bellezza e l'esclusività degli ambienti di Cala del Forte. Un
suggestivo ingresso privato conduce alle 4 suite che godono di una
posizione incantevole. Ognuna è dotata di un'ampia anticamera
che all'occorrenza può essere aperta su quella della suite
adiacente, formando così un appartamento di 400 metri quadri.
Ogni suite gode di una meravigliosa terrazza adagiata sul mare,
cornice ideale per una serata romantica e per un inizio di giornata
nell'energia delle onde.

BEACHCOMBER & BOAT HOUSE

Beachcomber
Ad un passo dal mare, in un angolo di paradiso è stato creato un
nuovissimo complesso di quattro esclusive suite mozzafiato dotate
ognuna di una meravigliosa terrazza da dove poter vivere
l'indimenticabile magia di una cena a lume di candela sotto lo
sguardo indiscreto di una magica luna d'estate.

Boathouse
Il segreto di coloro che scelgono le suite Boathouse è la
consapevolezza di soggiornare nella destinazione più ambita del
Mediterraneo senza essere notati. Quando la privacy è la priorità
assoluta, queste quattro piccole dimore esclusive, affacciate sulla
spiaggia, sono il luogo ideale per trascorrere una vacanza
all'insegna del lusso sposato alla piu' semplice tradizione sarda
nell'angolo piu' appartato del Resort. Le camere si sviluppano su
diversi livelli regalando incantevoli scorci della Baia di Santa
Margherita e le loro pareti, nei toni caldi del giallo e dell'ocra,
trasmettono un'atmosfera accogliente evidenziata dai tessuti
originali sardi e dai pavimenti in cotto e legno.

Fortevillage Sardegna
Ristoranti
P
iacere e raffinatezza si traducono a tavola nell'incredibile varietà e fantasia dei nostri 21 ristoranti che vi
permetteranno di scoprire il meglio della cucina italiana e internazionale. Sapientemente guidati dall'esperienza
del nostro Executive Chef, Leonardo Concezzi, 80 cuochi propongono ogni giorni menu diversi in grado di
soddisfare anche i palati più difficili.

PRANZO

Beachcomber: Ricche insalate, carne e pesce alla griglia sulla


terrazza della spiaggia.
Rocce: La vetrina del pesce fresco alla griglia, ricco buffet di
insalate, assortimento di formaggi e salumi tipici e frutta fresca.
Pizzeria: Forno a legna, frutta e verdura di fronte la spiaggia
Pasta House: Pasta fresca e salse mediterranee servite in riva al
mare.
Oasis e Baia delle Palme: Snack, Club sandwich e piatti freddi per
un pranzo in piscina.

CENA

Bellavista: Un ambiente piacevole con vista sul mare e un servizio


table d'hôte.
Cavalieri: Un grande e ricco buffet all'aperto immerso nel verde
"giardino musicale" dell'hotel Castello.
Pineta: Ricco buffet all'aperto con serate a tema, immerso nel
verde della pineta.
Torre Grill: Le carni migliori cotte alla griglia e ricchi buffet di
antipasti, dolci e formaggi.
Belvedere: Una splendida terrazza all'ultimo piano di Villa del
Parco, aperta tra il cielo e un mare di verde. Nel menù dello Chef
Antonello Arrus, piatti raffinatissimi, italiani e regionali rivisitati
all'insegna della leggerezza e della freschezza assoluta.
Is Arenas: Una verde terrazza affacciata sul mare sotto l'unico
sguardo indiscreto della luna, Is Arenas offre magiche cene a lume
di candela dove i sapori della cucina mediterranea si fondono con la
creatività dello Chef.
Le Dune: L'incanto di un tramonto in riva al mare, colori intensi,
profumi di viaggi lontani e soprattutto il meglio della cucina italiana
e internazionale. Nella raffinatezza del ristorante Le Dune, diretto
dallo Chef Roberto Chergia, le stelle, la luna e lo splendore dei
vostri occhi fanno parte del menù.
Etoile: Ambiente raffinato, cucina mediterranea accompagnata dai
vini più pregiati
Beachcomber: Le specialità di mare sfilano per voi sulla terrazza
della spiaggia.
Cantina del Forte: propone menu degustazione concepiti da chef di
fama internazionale con vini abbinati di alto livello.
Bistrot: ristorante con cucina francese dove la zuppa di crostacei e
molluschi, lo chateaubriand cotto alla griglia e l’ambiente
particolare vi regalano emozioni da vivere ed assaporare.

RISTORANTI TIPICI

Giapponese: l'autentico piacere dei sapori Giapponesi.


Brasiliano: un carosello di carni alla griglia sulla coloratissima
terrazza Oasis.
Sardo: la vera cucina locale, dall'aragosta al porchetto.
Indiano: i sapori, le spezie, i piatti ricercati, proposti in un
ambiente molto suggestivo

Fortevillage Sardegna
Thaermae del Forte Village

L
a talassoterapia è una metodica di cura che utilizza l'azione di
fattori ambientali (acqua di mare, sabbia, alghe etc) e
climatici.L'acqua di mare, infatti, è la più importante e
completa acqua minerale esistente in natura, avendo in soluzione
questi elementi chimici conosciuti. Non stupisce, pertanto, che
essa sia stata utilizzata dall'uomo, sin da tempi remoti, ai fini
terapeutici. Euripide (450 A.C.), in cura dai medici egiziani diceva:
“il mare cura tutte le malattie dell'uomo”. In modo empirico, infatti,
l'uso delle diverse componenti dell'ambiente marino trova antiche
applicazioni in tutte le medicine. Nata come Scienza moderna
intorno al 1700, grazie all'intuizione e alle osservazioni del medico
inglese Richard Russel che notava il netto miglioramento di
dermatologie patologiche dei suoi pazienti dopo un soggiorno
marino, ebbe un periodo di grande sviluppo con la realizzazione di
imponenti stabilimenti di cura marina in varie zone d'Europa, dal
mar Baltico alla Costiera Adriatica sino alla Costa Atlantica,
francese e spagnola. Dopo una lunga pausa di relativa decadenza,
agli inizi del 1960 si è assistita ad una progressiva rivalutazione ed
affermazione della Talassoterapia, vista come metodo integrativo
alla riabilitazione, al recupero e al mantenimento del benessere
globale dell' organismo umano. Oggi la talassoterapia trova un suo
nuovo importante ruolo non solo nella cura di importanti e diffuse
patologie (astroreumatiche, del ricambio, stress e sindromi
neurioansiose), ma anche nella medicina del benessere, intesa
come integrazione alla medicina preventiva e rivolta all'uomo
sano. L'acqua marina, scientificamente definibile come “acqua
cloruro salsobromoiodica ipertonica”, ha infatti, precise indicazioni
terapeutiche che vanno dalle patologie dell' apparato (es. artrosi,
osteoporosi etc) a quelle della pelle (azione eutrofica, detergente,
antiedematosa) e dell' apparato respiratorio (bronchiti croniche,
allergie) o di interesse della medicina estetica. La Talassoterapia è
oggi una delle vie più efficaci, naturali e complete per ritrovare
unità e armonia. I primi a muoversi in questa direzione sono stati i
centri francesi, a Quiberon sull'Atlantico, a Saint Malo sulla Manica.
Ma a segnare la svolta del Terzo Millennio è il mare di Sardegna e le
ricerche dell'equipe medica delle Thaermae del Forte Village. La
rivoluzione della Talassoterapia Integrata, l'originalità e l'efficacia
dei suoi principi, l'ampiezza curativa e preventiva dei suoi
trattamenti nascono qui. Lungo una via antichissima. Quella del
sale. All'origine, lo spettacolo del clima, un'esclusiva vincente del
Forte Village. Il Resort sorge infatti a 40 km da Cagliari, nella baia
di Santa Margherita di Pula, in un breve tratto di costa protetto alle
spalle da una catena montuosa. Questa fornisce un riparo naturale
dai venti provenienti dal nord dell'isola, garantendo un grado di
umidità e tepore unici in Sardegna. Quasi un microclima
subtropicale che aumenta la temperatura del mare di ben due
gradi rispetto ad altre parti dell'isola e dona alla natura il rigoglio
della foresta equatoriale. Non poteva che svilupparsi in questo
angolo di paradiso uno dei centri di Talassoterapia più rinomati a
livello internazionale. Un successo che premia vent'anni di ricerca
dell'equipe medica delle Thaermae del Forte Village. A essa il
merito di aver ideato e perfezionato un metodo che ha riscritto la
storia del benessere. Se infatti la scuola francese ha basato le sue
terapie su un sistema di vasche di acqua di mare a temperatura
costante, superiore ai 34 gradi, le Thaermae del Forte Village
hanno sperimentato ed esaltato con enormi benefici un percorso a
temperature diverse ma anche e soprattutto a contenuto salino
diverso. E' il rivoluzionario principio dell' alta densità salina e delle
temperature variabili combinati insieme. Elemento cardine della
Talassoterapia Integrata delle Thaermae del Forte Village è l'olio di
mare, un'acqua marina naturale, ad alta concentrazione di
magnesio. L'effetto osmotico che ne deriva accelera notevolmente
gli scambi ionici tra l'acqua e l'organismo, favorendo l'eliminazione
dei liquidi in eccesso e il conseguente assorbimento di magnesio,

Fortevillage Sardegna
indispensabile per le sue qualità miorilassanti. Straordinari i
risultati così come gli apprezzamenti a livello internazionale. Per
questo il Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica,
Biotecnologie e Medicine Naturali dell'Università di Milano ha
promosso le Thaermae del Forte Village Centro di Ricerca di
Talassoterapia. Un caso unico in Europa. Una nuova, vitale
esperienza di Medicina del Benessere. Merito dell'equipe medica
delle Thaermae del Forte Village è l'aver ampliato ulteriormente la
duttilità curativa e preventiva della Talassoterapia. Oggi
“Integrata”, perché protagonista di un sistema armonico di
trattamenti che permette di valutare in profondità il paziente,
integrando il percorso di Talassoterapia più mirato con interventi di
massoterapia e di estetica. Trattamenti a loro volta potenziati
dall'immersione nelle vasche di acqua ad alta densità salina. La
varietà dei trattamenti integrabili è vastissima: dallo shiatzu in
cabina ai massaggi in acqua, dalla moxa alla fisioterapia
riabilitativa, dalla osteopatia alla chiropratica con tecniche
craniosacrali. E ancora, dal gommage alla fitotalassoterapia, con
piante e aromi tipici della Sardegna e del suo mare.

I TRATTAMENTI DELLE THAERMAE DEL FORTE VILLAGE


Le Thaermae del Forte Village hanno messo a punto una serie di
trattamenti di Talassoterapia Integrata, efficaci su diverse
patologie. Non è un caso se prestigiose società calcistiche come
Inter, Juventus, Bayer Monaco e le Nazionali Inglese e Tedesca
hanno affidato alle Thaermae del Forte Village il benessere dei loro
giocatori. Gli ospiti delle Thaermae possono rilassarsi e ritornare in
forma grazie alla Talassoterapia e ai seguenti programmi:

Sovrastress
Questo programma, da svolgersi in 3/7 giorni, è particolarmente
indicato negli stati di ansia, insonnia, ipereccitabilità o
ipoeccitabilità e in tutte le situazioni di affaticamento psicofisico. I
trattamenti di Talassoterapia Integrata, studiati dall'equipe
medica delle Thaermae del Forte Village, prevedono:
. intervento di massoterapia personalizzata
. lavoro sui meridiani secondo la tecnica dello shiatzu tradizionale
. trattamento manuale delle estremità
. trattamenti in acqua e applicazione di sostanze marine e
fitotalassoterapici
. programma fisico personalizzato nella palestra
. prescrizione di tisane
. sedute di estetica integrata

Riabilitazione
Questo programma, da svolgersi in 3/7 giorni, è indicato in tutti gli
stati acuti, cronici e pregressi che necessitano di opportune
riabilitazione fisicomotorie. Il programma prevede:
. studio specialistico e valutazione del deficit motorio
. fisioterapia riabilitativa con recupero funzionale in acqua a
ipertonicità salina
. trattamenti craniosacrali, osteopatici e di chiropratica
. recupero motorio con programmi nella palestra

Schiena
Questo programma, da svolgersi in 3/7 giorni, è indicato in tutti gli
stati dolorosi e non acuti e cronici del tratto cervico, toraco, lombo
e sacrale della colonna vertebrale. I trattamenti “integrano”
tecniche bioenergetiche orientali e occidentali. Il programma
prevede:

. talassoterapia integrata personalizzata


. lavoro specifico in acqua
. trattamenti craniosacrali, osteopatici, di chiropratica e
massoterapia

Fortevillage Sardegna
Remise en forme
Questo programma è indicato per il recupero della bellezza
psicofisica della donna e dell'uomo. Per ritrovare equilibrio nel
corpo e nello spirito, l'equipe medica delle Thaermae del Forte
Village propone:
. talassoterapia integrata personalizzata
. programma specifico di attività fisica in acqua e in sala ginnica
. estetica integrata con particolari cure del viso e di riequilibrio
idroelettrolitico con utilizzo di elementi marini e di
fitotalassoterapia
. trattamenti alle estremità
. massoterapia

Donna
Questo programma di Talassoterapia Integrata è stato studiato per
la donna e le sue specifiche esigenze, dettate dalla età e dalle
variazioni del corpo e dell'organismo femminile. Le Thaermae del
Forte Village offrono una serie di trattamenti, ideali in ogni
momento della vita, gravidanza compresa. Il programma è
particolarmente efficace su edemi diffusi e localizzati, soprappeso,
adiposità circoscritta, osteoporosi, cellulite incipiente e relative
condizioni di stress e tensioni all'origine di molte di queste
patologie. Il programma prevede:
. valutazione specialistica
. talassoterapia integrata
. estetica integrata
. trattamenti drenanti con applicazioni di oligoelementi marini,
fitotalassoterapeutici e fitoterapeutici
. trattamento delle estremità
. sedute di shiatzu specifiche
. personalizzazione del programma fisico

IL PERCORSO DELLE THAERMAE DEL FORTE VILLAGE


L'acqua e il corpo, un'alleanza vitale per il benessere
dell'organismo. A contatto con l'acqua del mare i pori della pelle si
dilatano, assorbendo sali e minerali che distribuiti nel corpo
attraverso il sistema sanguigno, ristabiliscono l'equilibrio
psicofisico. Per facilitare questa funzione così naturale, le
Thaermae del Forte Village hanno messo a punto un originale
percorso di sei vasche dove, alla peculiarità dell'escursione termica
dai 35 a 25 gradi si unisce l'elevata concentrazione salina,
anch'essa decrescente dalla prima alla quinta vasca. A garanzia
della massima ricchezza di oligoelementi l'acqua delle Thaermae,
sotto costante monitoraggio da parte dell'Università di Cagliari,
viene prelevata nel mare a 10 metri di profondità e a 100 metri
dalla spiaggia del Forte Village.

La prima vasca è quella dell'olio di mare. La concentrazione salina è


la più alta del percorso (30 gradi Baumè) e la temperatura
dell'acqua è superiore ai 34 gradi centigradi. Grazie all'alta densità
salina, l'effetto osmotico che ne deriva stimola un'azione drenante
e antiedemigena straordinariamente efficace. L'assorbimento del
magnesio, contenuto in grande quantità nella prima vasca,
permette un incredibile rilassamento muscolare, oltre che favorire
il raggiungimento di un migliore equilibrio elettrolitico. Il naturale
galleggiamento della vasca all'olio di mare salino, superiore a
quello del Mar Morto, potenzia inoltre l'effetto curativo dei
trattamenti massoterapici, ideali nel sovrastress, offrendo i
benefici di un'esperienza indimenticabile. L' immersione in questa
vasca deve avvenire lentamente avendo cura di non bagnarsi il
volto o che schizzi di acqua colpiscono l'occhio. L'elevata
concentrazione salina, consente di ridurre il peso al 10% di quello

Fortevillage Sardegna
reale, consentendo uno scarico delle articolazioni portanti e un
rilassamento muscolare. Inoltre l'elevata concentrazione di sali di
Magnesio e il suo conseguente assorbimento attraverso la cute
nell' organismo, stimola una serie di processi benefici all' interno
delle cellule. Segnaliamo, infatti, che questo elemento è quasi
sempre carente nel nostro organismo in seguito a errate abitudini
alimentari. Indispensabile per la trasmissione degli impulsi nervosi
e per la concentrazione muscolare, partecipa alla formazione degli
anticorpi (difesa immunitarie). Come il calcio, è indispensabile al
processo di formazione delle ossa. Una sua carenza si manifesta
anche come maggior irritabilità, stanchezza, depressione, crampi
etc. La temperatura del bagno, oltre a un effetto rilassante delle
tensioni muscolari, favorisce il relax psicologico e una azione
vasodilatatrice periferica che migliora gli scambi metabolici tra il
sangue ed i tessuti sottocutanei.

La vasca all'aloe rappresenta l'evoluzione della talassoterapia delle


Thaermae del Forte Village ed è stata ideata recentemente e
aperta a Pasqua 2003, dal Direttore Sanitario, Dott. Angelo Cerina.
Le indicazioni di utilizzo sono identiche a quelle della prima vasca.
L' uso dell' aloe per proprietà curative risale al 1500 a. C., quando la
medicina egiziana e cinese l' utilizzava per curare le ulcerazioni, le
ferite,le malattie cutanee ed i parassiti intestinali. Recenti studi
hanno dimostrato gli effetti delle sostanze attive presenti sulla
pianta nella rigenerazione del tessuto cutaneo.

La seconda vasca, ad alta concentrazione di sali di sodio, completa


l'effetto della vasca all'olio di mare salino, portando a termine gli
scambi tra l'organismo e il mare. Il galleggiamento meno spinto
permette inoltre di effettuare particolari trattamenti terapeutici di
recupero osteo-articolare. La temperatura dell'acqua si mantiene
superiore ai 34 gradi. L'immersione in questa vasca, con acqua a
elevata salinità, consente di proseguire nelle azioni di scarico delle
articolazioni portanti e al rilassamento muscolare. Questo viene
favorito anche dalla temperatura dell' acqua che unitamente all'
azione vasodilatatrice periferica contribuisce a un relax
psicologico. Le mutate condizioni chimico fisiche dell' acqua e la
diversa geometria della vasca stessa, consentono, l' esecuzione di
originali tecniche di rilassamento psicofisico assistito.

La terza vasca è costituita da acqua di mare a densità salina tipica


del Mediterraneo. La temperatura è ancora superiore ai 34 gradi.
L'azione benefica di numerosi idromassaggi che accarezzano ogni
parte del corpo completa attivamente l'effetto terapeutico. La
vasca associa alle caratteristiche delle precedenti, una serie di
idromassaggi mirati. Questa tecnica ha una serie possibile di
sfumature e possibilità di applicazione, combinando quattro
elementi: l'acqua, la miscela gassosa, la pressione e il movimento.
L'idromassaggio può essere considerato “un tonico cellulare”. Nel
nostro caso, si utilizza sia l'azione vasodilatante prodotta dal calore
dell'acqua, la composizione salina, antiedematosa e l'eutrofia sulle
masse muscolari.

Fortevillage Sardegna
La quarta vasca abbina all'efficacia terapeutica degli elementi
marini e degli idromassaggi l'effetto tonificante e rigenerante
dell'acqua a una temperatura sotto i 30 gradi. L'immersione in
questa vasca, costituisce un vero proprio bagno di contrasto.
Infatti, trovandosi l'acqua a una temperatura inferiore di quella
delle vasche precedenti, si provoca una vasocostrizione, favorendo
una ginnastica vascolare tonificante e stimolante.
L'idromassaggio, meno intenso rispetto a quello della vasca
precedente, ma distribuito uniformemente su tutto il corpo,
mediante bolle gassose, ha una vera e propria azione di stimolo
moderato ma significativo per l'apparato cutaneo. Viene favorita la
rimozione dei metaboliti e dei tossici muscolari, l'aumento della
diuresi e la prevenzione delle fibrosi, rassodando i tessuti e
rendendoli più elastici. Efficace anche nel trattamento delle
sindromi neuroansiose con stati di depressione nelle forme iniziali.

La quinta vasca conclude il percorso di Talassoterapia. Una


splendida vasca circolare, dalle acque fresche e rigeneranti, alla
temperatura inferiore ai 25 gradi. Lungo i bordi di questa vasca,
come in una meravigliosa grotta azzurra, una serie di piccoli
“gusci” naturali ospitano vigorosi e stimolanti idromassaggi.
L'immersione in questa vasca consente di proseguire nel
programma di ginnastica vascolare, iniziato con la vasca 2,
integrato da tutte quelle metodiche di idromassaggio
precedentemente viste. La notevole dimensione dell'ambiente, la
possibilità di fare un'attività fisica articolata e ampia sino al nuoto
in controcorrente danno a questa vasca un ruolo particolare di
sintesi delle diverse metodologie: termoterapia, massoterapia, e
cinesiterapia. L'idromassaggio così integrato in un ciclo organico di
trattamento si dimostra un valido complemento terapeutico non
solo nel campo della medicina estetica e del benessere, ma anche
per il trattamento nelle malattie del ricambio, nello stress e
sindromi ansiose, in andrologia (nell'ambito di un programma di
impotenza sessuale) e nelle sindromi meteoropatiche.

Completano l'efficacia del percorso, la sauna e il bagno turco.


Quest'ultimo, ricostruito sul modello dei mosaici di Nora, la città
fenicia a pochi minuti dal Forte Village, offre il piacere di
un'atmosfera primordiale. Nell'aria vapori profumati all'eucalipto,
al centro una meravigliosa fontana di marmo da cui sgorga acqua
freschissima. Per il corpo, un alternarsi di sensazioni che
sorprendono e rigenerano nel profondo. Il benessere è totale. E per
assaporarne i benefici basta distendersi, a fine percorso, nella
penombra della zona relax, gli occhi chiusi, la mente in ascolto.
Fruscio di palme, leggero mormorio d'acqua. Solo il ritmo della
natura e quello del nostro respiro, finalmente all'unisono.

Fortevillage Sardegna
I MASSAGGI DELLE THAERMAE DEL FORTE VILLAGE
Nella sapienza orientale il massaggio è “dialogo energetico”,
scambio di sentimenti, disponibilità all'ascolto, scoperta di un
livello di coscienza profondo e vitale. Per raggiungerlo basta la
gentilezza e la professionalità della nostra equipe medica, pronta
ad offrirvi i benefici delle tradizioni curative più antiche e quelli
della più moderna scienza medica. Un massaggio alle Thaermae
del Forte Village aiuta a:
- Liberare le energie:
in un corpo contratto, incapace di respirare profondamente, quindi
di rilassarsi, il massaggio sblocca il flusso energetico.
- Riattivare la circolazione:
la stimolazione tattile provoca una dilatazione dei vasi sanguigni
presenti sotto la cute, aumentando così l'afflusso di sangue nelle
cellule e favorendo di conseguenza una maggior tonicità dei
tessuti.
- Distendere la muscolatura:
in una situazione di stress, il massaggio riattiva la circolazione
linfatica e venosa, drenando i liquidi in eccesso, e aumentando così
l'elasticità del tono muscolare.
- Migliorare le condizioni di nutrizione:
grazie alla stimolazione del sistema venoso e al maggior ricambio
cellulare, le tossine vengono eliminate più facilmente, garantendo
all'organismo un miglior equilibrio.
- Rilassare il sistema nervoso:
accarezzando la pelle, abbandonandosi al piacere di un momento
tutto per sè, il corpo si rilassa, accoglie la dolcezza del contatto e si
rigenera.

Massaggio Shiatzu
In giapponese shiatzu significa “pressione con le dita” e indica una
terapia naturale per ripristinare o migliorare lo stato di salute. Ma
al di là dell'aspetto medico, shiatzu è stile di vita. Infatti, i disturbi
non sono solo un sintomo localizzato ma indica un generale
squilibrio del corpo. Curare significa quindi coinvolgere l'individuo
nella sua totalità. Nella filosofia orientale l'uomo è visto come un
concentrato di energia, che si manifesta nell'alternanza di due
movimenti opposti e complementari: yin, negativo, e yang,
positivo. Il simbolo dello yin è l'acqua, quindi il riposo ma anche la
capacità di adattarsi ad ogni forma. Emblema dello yang invece è il
fuoco, l'azione. L'energia di yin e yang percorre il corpo umano, in
superficie e all'interno, lungo canali particolari, chiamati meridiani.
Sui meridiani sono localizzati gli tsubo, centri energetici
corrispondenti ai punti in cui viene praticato l'agopuntura. La
capacità di individuare gli tsubo e valutarne la condizione,
intervenendo su di essi con la semplice pressione manuale, questa
è la base dello shiatzu. Il massaggio shiatzu è ideale per sciogliere
le tensioni fisiche, emotive, mentali e rilassare gli organi.

Talassomassaggio
E' una tecnica di rilassamento psicofisico in acqua. Nella vasca ad
alta densità salina, la seconda del percorso, il nostro staff
massoterapico esegue uno specifico trattamento basato sullo
studio personalizzato del flusso energetico dei meridiani.

Massaggio a quattro mani


Doppia stimolazione, doppia distensione fisica e mentale. In
progressione dalla punta delle dita alla fronte due massaggiatori si
prendono cura, all'unisono, del vostro corpo. La simultaneità e
sincronia dell'intervento manuale, morbido e piacevolissimo e
l'uso di oli caldi aromatizzati aumentano il senso di energia e
leggerezza, tonificando muscolatura e circolazione.

Fortevillage Sardegna
Trattamento con sale nativo e gel d'aloe
Tonificare la pelle ed eliminare contemporaneamente i liquidi in
eccesso. Questa la meraviglia del trattamento al sale, un vero
peeling naturale che alla dolcezza delle mani abbina l'efficacia
depurativa e drenante del sale.

Osteopatia
Il termine osteopatia, dal greco osteon, ossa e pathos, sofferenza,
è stato introdotto dal medico americano Andrew Taylor Still, nel
1892. L'ostepatia si basa sull'unità dinamica del corpo. Origine di
un perfetto equilibrio psicofisico vi è il movimento, espressione
stessa della vita. La malattia nasce quindi da una disfunzione
muscolo-scheletrica che impedisce la corretta mobilità e il giusto
funzionamento di ogni parte del corpo. Compito dell'osteopata è
quello di riportare “in asse”, mediante manipolazione la
muscolatura e le articolazioni. L'osteopatia offre notevole sollievo
in caso di artrosi, mal di schiena, nevralgie, mal di testa, sinusiti,
stanchezza visiva, insonnia, asma e problemi cardiocircolatori.

Chiroterapia
La chiroterapia o manipolazione vertebrale parte dal principio
secondo cui il sistema nervoso controlla le funzioni di tutte le
cellule, tessuti e organi nonché il funzionamento dell'intero corpo.
E' una terapia antichissima, già presente nella tradizione medica
cinese e greca. La svolta scientifica risale alla fine dell'Ottocento,
quando il medico americano Andrew Taylor Still approfondisce le
tecniche chiroterapiche nell'ambito degli studi sull'osteopatia. La
chiroterapia è basata su un riallineamento vertebrale mediante
impulsi diretti, eseguiti con notevole forza su punti prestabiliti
della colonna vertebrale, del cranio e dei loro legamenti muscolari.
Per tanto questa tecnica permette di curare mal di testa cronici,
dolori alla schiena e alla colonna vertebrale, al ginocchio,
garantendo al paziente la scomparsa del dolore e dei blocchi
osteoarticolari.

Craniosacral Balancing
La terapia craniosacrale è una manipolazione molto dolce che
favorisce la normalizzazione del movimento respiratorio primario,
chiamato anche ritmo craniosacrale. Dal buon bilanciamento del
sistema craniosacrale dipendono tutte le funzioni fisiologiche
dell'organismo. Il sistema coinvolge le ossa del cranio, la colonna
vertebrale, il sacro. Questo massaggio, concentrandosi sulle ossa
del cranio e le membrane intercraniche, scioglie l'irrigidimento
delle fasce muscolari, causa di una postura scorretta dell'apparato
scheletrico e quindi di stress e affaticamento. Il terapista agisce
con tocchi leggerissimi e ripristina così i movimenti delle meningi e
il flusso del liquido cerebrospinale. Si possono curare stanchezza,
stress, disturbi funzionali alla vista. Il risultato finale è un
meraviglioso rilassamento muscolare e mentale.

Il gommage
Un respiro tropicale sulla pelle bagnata di rugiada e leggerissima
pioggia. Nell'aria, profumi caldi di oriente. Sembra impossibile
riunire piaceri così lontani. Eppure nel punto più segreto delle
Thaermae del Forte Village, nasce l'emozione di un piccolo
miracolo di sapienza millenaria: il gommage di sale e di miele. Un
atto d'amore dedicato alla propria bellezza. Immaginatevi in pieno
relax, la pelle ammorbidita dal vapore che avvolge l'ambiente.
Immaginate quattro mani che con un impasto di sale inumidito nel
succo di limone vi massaggiano, purificandovi con delicata energia
ogni parte del corpo. Un'onda di freschezza marina vi rigenera nel
profondo. Un attimo ed è la sorpresa di una morbidissima crema di
farina di ceci, ricca di nutrimenti. Ancora pioggia a goccioline
finissime ed ecco il miele, tiepido, emolliente che scioglie ogni
tensione, nutre e ridona la pienezza della vita. Infine, l'acqua di
rosa, fresca, profumata, tonificante. Quasi una carezza per
ringraziare la natura.

Fortevillage Sardegna
La palestra
Talassoterpia integrata ma, soprattutto “personalizzata”. E' questa
la particolarità di ogni trattamento proposto dall'equipe medica
delle Thaermae del Forte Village. Punto di partenza la splendida
palestra delle Thaermae, immersa tra i fiori di oleandro e le palme.
Un personal trainer indicherà ad ogni ospite i migliori esercizi per
ritrovare e mantenere una perfetta forma fisica, o ancora per
impostare programmi di recupero. Una chiave elettronica,
programmata su misura, darà accesso alle macchine della
prestigiosa TechnoGym e regolerà per ognuna obiettivi e impegno
fisico.

Spa suite
All'interno dell'elegante centro benessere delle Thaermae del Forte
Village sorge una nuovissima esclusiva Spa Suite. Una spa privata
da godersi in coppia con doppia vasca idromassaggio, una
suggestiva cabina con cromoterapia per avvolgenti trattamenti, un
letto a baldacchino per il relax totale e una serie di inebrianti delizie
culinarie dedicate esclusivamente agli innamorati alla ricerca di
tempo e spazio da condividere insieme.

Terme del Mare


Una preziosa linea ideata e sviluppata direttamente sul mare.I
ricercatori di TDM -Terme del Mare hanno studiato da una parte la
pelle, i suoi meccanismi e la soluzione dei suoi problemi. Dall’altra il
mare ed i suoi effetti benefici sulla salute ed il benessere dell’uomo.
Al di là della sua grande ricchezza in oligo-elementi, sali minerali e
composti organici, l’ambiente marino rappresenta una fonte
infinita di esseri viventi e di sostanze la cui struttura chimica è
straordinariamente e curiosamente simile a quella delle proteine e
degli zuccheri dei tessuti del corpo umano, ed in particolare del
derma.Da questa ricerca nasce Fiore del Mare, un complesso a
base di Uva Lactuca. Corallina Officinalis, Crithmum Maritimum e
Maris Aqua.Una sinergia di derivati marini perfettamente calibrata
per consentire la giusta funzionalità della pelle: stimolazione,
protezione e bioattivazione, rigenerazione ed azione lenitiva. Fiore
del Mare rappresenta la base di una nuova gamma di preparati
thalassocosmetici viso e corpo, realizzati per attenuare e prevenire
i segni dell’invecchiamento precoce e gli inestetismi più frequenti
come la cellulite. Un trattamento composto da semplici e mirati
gesti quotidiani, in grado di assicurare risultati evidenti e duraturi,
donando una esclusiva sensazione di benessere.

Fortevillage Sardegna
Sport
D
ivertirsi, restare in forma, scoprire nuovi orizzonti di gioco.
Al Forte Village lo sport è una partita vinta. Per voi, 10
piscine, 10 campi da tennis, di cui uno in erba sintetica, tutti
con illuminazione artificiale. E poi, un putting green con nove
buche, diversi campi da calcetto, pallacanestro e pallavolo. In più,
a vostra disposizione, un percorso jogging e i migliori trainers per
lezioni di tennis, aerobica, nuoto, windsurf, sci d'acqua, immersioni
subacquee, vela. Se vi sentite pronti per la sfida, per voi tornei di
pallanuoto, calcio e tennis da tavolo. Punto di incontro, l'area sport
accanto al Bar Lungomare. Pochi minuti di macchina e sarete in una
splendida scuderia per fantastiche passeggiate tra i sentieri
dell'entroterra o sulle 27 buche di Is Molas - uno dei più
appassionanti golf course d'Italia, o in riva al mare nel "Pitch &
Putt" del nuovissimo Chia Golf Club.

Leisure Land
O gni desiderio si realizza al Forte Village: una gara di go-kart,
una partita a bowling, un passo di danza su una pista di
pattinaggio all'aperto. Ovunque emozione, brividi di
velocità, pura energia. Anche al ritmo della musica che ogni sera
illumina la nostra nuovissima discoteca, firmata da Beppe Riboli,
autore dei più affascinanti "luoghi della notte" italiani.
Go-Kart: A disposizione degli amanti dell'alta velocità, una vera
pista di Go-kart lunga circa mezzo Kilometro. Il fascino è quello
della Formula 1: curve e controcurve mozzafiato, griglia di
partenza, semafori e alla fine per il vincitore, sul podio, una
bottiglia di champagne.
Bowling: Una sfida a bowling tra amici per un pomeriggio o un dopo
cena all'insegna del divertimento. Sulle sette piste regolamentari, i
veri "bowlers" avranno l'occasione di mostrare il loro talento.
Trampolini: Volete volare? Volete sentire che la forza di gravità per
voi non esiste? Bene, fate letteralmente un salto sui nostri due
trampolini elastici.
Spazio ipertecnologico e multifunzionale: nuove e affascinanti
avventure per i nostri ospiti. In uno spazio sponsorizzato da
Nintendo schermi giganti, vere finestre sul futuro e nella luce
vibrante del cristallo liquido vi ritroverete in pool position su un
percorso di Formula Uno, oppure sul green di un magnifico
percorso di golf o su un campo da baseball a segnare il punto
decisivo per la vostra squadra. Tutto virtuale, tranne il
divertimento.
Discoteca: Musica da hit parade, luci e colori effervescenti. E' la
modernissima discoteca, un angolo di energia internazionale nel
cuore della nostra Leisure Land.

Città dei bambini


A vete in mente il classico Miniclub? Dimenticatelo. Il Forte
Village accoglie i vostri figli nella straordinaria “Città dei
Bambini”. Un vero paradiso per crescere liberi e coltivare il
talento. A disposizione, grandi spazi, grandi maestri, grandi
occasioni e grandi sorrisi. Ovvero i nostri magnifici e innovativi
laboratori, dove i bambini potranno scoprire i segreti della cucina
italiana, della ceramica, della pittura, della musica, della danza e
perché no anche della scrittura creativa. Bambini curiosi, per una
città che non ha eguali al mondo. Bambini ricchi di esperienze e di
nuovi amici. Ma soprattutto bambini che torneranno a casa
insieme agli splendidi ricordi del Forte Village Book. Quasi
un'opera d'arte che ogni piccolo ospite avrà il piacere di realizzare
insieme alla nostra fantastica equipe.

Shopping
P
iazza Maria Luigia è il cuore mondano del nostro resort. Un
palcoscenico internazionale, una passerella, un angolo di
pura bellezza . E' qui che ogni estate si esibiscono le star della
musica italiana e internazionale, da Kid Creole a Fiorella Mannoia.
Ed è qui, ancora, che potrete trovare nelle boutique della nostra
splendida Shopping Arcade, le migliori firme della moda italiana e
internazionale: Gucci, Bulgari, Mont Blanc, Rolex, Moschino,
Dolce & Gabbana, Ermenegildo Zegna, Cavalli, La Perla, Fendi.

Fortevillage Sardegna
I Premi
2008 World's Leading Resort - World Travel award
Europe's Leading Resort - World Travel Award
Italy's Leading Resort - World Travel Award
Italy's Leading Spa Resort - World Travel Award
The World's 100 Best Hotel-Forte Village Resort-Family
favourites - Sunday travel magazine
Convegni - Eventi e wellness : la struttura alberghiera
preferita in Italia
Best Hotel for Leisure Facilities - The Gold List Condé Nast
Traveller
2007 World's Leading Resort - World Travel award
Seven Stars and Stripes
Best Family Spa - Tatler award
2006 World's Leading Resort - World Travel award
Europe's Leading Resort - World Travel Award
Italy's Leading Resort - World Travel Award
Europe's Leading Family Resort - World Travel Award
World's Leading Family luxury Resort - World Travel award
World's Leading Spa Resort - World Travel award
Italy's Leading Spa Resort - World Travel Award
Most Excellent Resort - Condé Nast Johansens
2005 World's Leading Resort - World Travel award
Europe's Leading Spa Resort - World Travel Award
Europe's Leading Resort - World Travel Award
World's Leading Family luxury Resort - World Travel award
Italy's Leading Resort - World Travel Award
2004 World's Leading Resort - World Travel award
Europe's Leading Spa Resort - World Travel Award
Italy's Leading Resort - World Travel Award
2003 World's Leading Resort - World Travel Award
Europe's Leading Spa Resort - World Travel
Best Resort in Italy - Condé Nast Johansen
Five Star Diamond Award
Villa del Parco, Le Dune, Hotel Castello Il Belvedere
Restaurant, Le Dune Restaurant, Is Arenas Restaurant,
Thermae del Parco
2002 World's Leading Resort - World Travel Awards
World's Leading Spa - World Travel Awards
Five Star Diamond Award
Villa del Parco, Le Dune, Il Belvedere Restaurant, Le Dune
Restaurant, Is Arenas Restaurant
Pegase Gastronomic Awards to the culinary creativity at the
Belvedere and Le Dune
2001 World's Leading Resort - World Travel Awards
Five Star Diamond Award
Villa del Parco, Le Dune, Il Belvedere Restaurant, Le
Dune Restaurant
Pegase Gastronomic Awards to the culinary creativity at the
Belvedere and Le Dune
2000 World's Leading Resort - World Travel Awards
Europe's Leading Resort - World Travel Awards
Five Star Diamond Award
Villa del Parco, Le Dune, Il Belvedere Restaurant, Le Dune
Restaurant
Gastronomic Awards - Ambiance magazine honoured the
culinary creativity at the Belvedere and Le Dune
1999 World's Leading Resort - World Travel Awards
Europe's Leading Resort - World Travel Awards
1998 World's Leading Resort -World Travel Awards
Italian Hotel of the Year

Fortevillage Sardegna
Fortevillage Sardegna

SS 195 Km.39,600
09010 S. Margherita di Pula (CA)
Tel: +39 070 92171
Fax: +39 070 921246
www.fortevillageresort.com

Potrebbero piacerti anche