html/3166395070464572654d3841414e
(http://oas.repubblica.it/5c/local.repubblica.it/rg/napoli/interna/L37/586265585/Top/Manzoni/RStore_Ott13_RplNa_Ldb_021213/rstore_apple_nov13_728x90.html/3166395070464572654
(http://napoli.repubblica.it)
10 Dicembre 2013 - Aggiornato Alle 09.53
Cerca: Cerca:
Hom e (/) Cronaca (/cronaca/) Sport (/sport/) Foto (/foto/)
Negozi (http://negozi.napoli.rep
Tw eet
Consiglia
91
Terra dei fuochi, arrestato Cipriano Chianese il 'colletto bianco' inventore dell'ecomafia
L'avvocato e imprenditore accusato di aver estorto quote e gestione di una societ di trasporti. Massone ed ex candidato alla camera con Forza Italia, secondo gli investigatori il creatore del traffico illegale dei rifiuti
La Dia ha arrestato Cipriano Chianese, avvocato di 62 anni, imprenditore legato al clan dei Casalesi per conto dei quali ha inventato e gestito il traffico illecito dei rifiuti confluiti anche nella Terra dei Fuochi. E' accusato di aver estorto quote e gestione di una societ di trasporti. Chianese, gi ai domiciliari, stato portato in carcere.
(http://oas.re 37/1215582
L'inchiesta che ha portato all'arresto di Chianese era (http://oas.repubblica.it/5c/local.repubblica.it/rg/napoli/interna/Lstata gi archiviata, ma stata riaperta nel 2011 sulla anzoni/GESACSpa_Dic13_RplNa_Skin_091213/skin_locale.html/3166395070464572654d3841414e346e?) base delle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia, Una manifestazione per la bonifica della Terra in precedenza affiliato ai Casalesi, che la Dda di Napoli dei fuochi (ansa)
e laBlu Dia hanno analizzato alla luce di altre precedenti I tuoi argomenti Consigliati per te Repubblica (https://apps.facebook.com/gsrepubblica/) testimonianze di altre persone, di numerose intercettazioni e del contenuto di molti documenti. L'analisi di questo materiale, in precedenza non compiutamente interpretabile, ha portato alla riapertura delle indagini che erano state archiviate nel 2011. Nell'inchiesta, Chianese considerato da Dda e Dia il mandante, il regista e, insieme ad altri, parziale esecutore delle attivit che nel dicembre 2005 portarono il clan dei Casalesi, tramite il fratello di Chianese, ad acquisire quote e gestione della societ di trasporto Mary Trans e del relativo complesso aziendale. Ma Chianese, "colletto bianco" del clan dei Casalesi, secondo gli investigatori, una figura chiave per ricostruire il traffico illegale dei riufiuti nella terra dei fuoco anzi, per dirla come alcuni pentiti, l'inventore del traffico e dello smaltimento illegale di rifiuti, con legami anche al nord Italia attraverso uno dei suoi uomini di fiducia, Franca Caccaro, imprenditore nel settore della realizzazione di macchine per la triturazione dei rifiuti. Massone, candidato alla Camera nel 1994 nelle liste di Forza Italia, Chianese nato a Parete, nel Casertano. Attraverso le societ che facevano capo a lui, inoltre, ha gestito la discarica di Giugliano, nel Napoletano, Resit, nota come Setri negli anni '80, ora considerata una 'bomba ecologica' per la quale stata programmata una bonifica dai costi milionari. Un primo coinvolgimento in inchieste che riguardano smaltimenti illeciti del 1993, e Chianese destinatario insieme ad altri venti imprenditori di una misura cautelare in cui era contestato il reato di associazione mafiosa; Chianese per incass con rito abbreviato dal Tribunale di Napoli l'assoluzione, mentre altri coimputati vennero condannati con rito ordinario. Nel dicembre 2005, nuovo provvedimento restrittivo del gip di Napoli a suo carico con provvedimento di sequestro beni per concorso esterno in associazione di tipo mafioso; una inchiesta che accert la sua doppia veste di imprenditore e di affiliato al clan, che gli consentiva di ottenere cospicui ricavi dal traffico di rifiuti che venivano smaltiti in modo abusivo e incontrollato nelle sue discariche. L'arresto poi il 4 gennaio
(http://quotid source=deta
Prev
(http://meteo
(http://oas.re 37/2036212
(http://oas.re 37/5123410
(http://oas.repubblica.it/5c/local.repubblica.it/rg/napoli/interna/LGESACSpa_Dic13_RplNa_SqIn_091213/gesac_dic13_300x250.html/3166395070464572654d3841414e346e?) 2006 e il 4 agosto di quello stesso anno il sequestro preventivo dell'impianto e delle quote societarie di una azienda attiva nel trattamento e nello smaltimento rifiuti. Da questa vicenda giudiziaria, Chianese venne rinviato a giudizio per disastro ambientale e avvelenamento di falde acquifere, processo in fase dibattimentale in corso presso la Corte d'assise di Napoli. Poi il 12 dicembre 2006 il sequestro di beni per 82 milioni di euro, divenuto confisca con decreto dell'aprile 2013.
TAG Ecomafia (http://www.repubblica.it/argomenti/Ecomafia), casalesi (http://www.repubblica.it/argomenti/casalesi), Cipriano Chianese (http://www.repubblica.it/protagonisti/Cipriano_Chianese), Terra dei fuochi (http://www.repubblica.it/protagonisti/Terra_dei_fuochi)
APPROFONDIMENTI RISTORANTI
(HTTP://NAPO Napoli
Pizzerie (http://napoli
a-napoli.htm
RIPRODUZIONE RISERVATA
Visuali
Segretaria Studio Medico Corso per una professione sempre pi richiesta. Info qui centro-europeo-formazione
(http://city
napoli&ut
Vegas Club per te fino a 300 di bonus. registrati ora! www.lottomatica.it
Cerca un risto
Solo la citt
Trovaci su Fa
la Repubblica
Plug-in soc
NEGOZI (HTTP:
GUIDA ALBE
(HTTP://ANN
ALBERGHI20
INIZIATIVE ED
GLENN GOUL
(HTTP://TEMI GOULD/)
Un mito pianof
(http://temi.rep gould/)
in 18 D
NECROLOGIE
Billarelli Marisa Billarelli Marisa Danese Chiar Pellicone Matt Sutera Alfons
RICERCA
(HTTP://NEC
NOME=&LUOG
(http://napoli.repubblica.it/dettaglio/scriveteci/1292245) | Rss/xm l (http://napoli.repubblica.it/dettaglio/feedRSS/1280326) | Servizio Clienti (http://w Pubblicit (http://w w w .m anzoniadvertising.it) I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Divisione La Repubblica Gruppo Editoriale LEspresso Spa (http://w w w .gruppoespresso.it) - P.Iva 00906801006