Sei sulla pagina 1di 8

Community

alogenuroda...

Profilo

Blog

Sito

Foto

Amici

Esplora

Piccola guida alla costruzione di una forgia Mi stato chiesto pi volte di spiegare come ho realizzato la piccola forgia che utilizzo per temprare i miei coltelli, a parole potrebbe non essere semplice comprendere i vari passaggi, ho cos deciso di documentare fotograficamente la costruzione di una mini forgia a gas. Per prima cosa i materiali:

Un barattolo di pomodori pelati (10 cm di diametro), una confezione da 1 Kg di malta refrattaria (presa al supermercato, si trova comunque nei vari bricocenter ), due "L" metalliche, un tubo di cartone (5,5 cm di diametro) e un pezzo di tubo metallico (2,2 cm di diametro). Per prima cosa taglio e foro le due "L"...

poi le rivetto al corpo del barattolo:

Se non disponete di una rivettatrice potete utilizzare bulloni e dadi (o trovare un modo diverso per non far rotolare il barattolo). Pratico sul fondo del barattolo un foro della stessa larghezza del tubo di cartone:

Pratico sul lato del barattolo, a met lunghezza, un foro della stessa larghezza del tubo di metallo:

Pratico lo stesso tipo di foro anche nel tubo di cartone:

Avvolgo il tubo di cartone in pellicola per alimenti (cos la malta non si attaccher sul cartone), lo inserisco all'interno del barattolo e infilo lateralmente il tubo metallico:

Preparo la malta, deve essere impastata in modo omogeneo e accurato, verso l'acqua poco per volta e senza esagerare (il composto non deve essere troppo liquido):

Con calma verso la malta all'interno del barattolo:

Lascio asciugare per 24 ore, poi tolgo il tubo di metallo e quello di cartone (tutto va fatto con calma, la malta ancora molto fragile e si rischia di romperla), lascio asciugare ancora per alcuni giorni (almeno 3 o 4) evitando i posti troppo caldi, pi lentamente si asciuga e minori sono i rischi di crepe. Dopo l'asciugatura il risultato questo:

La forgia pronta, la prima volta che la utilizzate non portate subito la fiamma del bruciatore alla massima potenza, lasciate che per alcuni minuti scaldi l'interno della forgia. Questo solamente uno dei modi per realizzare una forgia del genere, volendo potreste utilizzare dell'apposita fibra ceramica refrattaria al posto della malta, la malta per si trova facilmente e costa pochissimo. Il passaggio del tubo di metallo potreste evitarlo, basterebbe forare il barattolo, chiudere il foro con del nastro adesivo, versare la malta e forarla una volta asciugata. Le alternative possibili sono moltissime, dalle dimensioni ai materiali, potete adattare quello che avete in casa... o che trovate al supermercato... BUON LAVORO! Ho girato un piccolo video della forgia in uso:

ATTENZIONE! Nonostante la semplicit di realizzazione, non si tratta di un "giocattolo", le temperature raggiungibili sono molto elevate! Utilizzate SEMPRE delle protezioni adatte e ponete molta attenzione a ci che fate. Emiliano

Potrebbero piacerti anche