Sei sulla pagina 1di 2

Nuclei associati ai nervi encefalici

nervo Efferenze viscerali generali (parasimpatico) Efferenze viscerali speciali (brachimotrici ) Efferenze somatiche generali Afferenze viscerali generali (vasi..) Afferenze viscerali speciali (gusto..) Afferenze somatiche

Olfattivo Ottico Oculomotore

Nucleo di EdingerWestphal (al ganglio ciliare) Nucleo somtatomotore o masticatorio (mm. Masticatori)

Nucleo delloculomotore Nucleo del trocleare Nucleo spinale del trigemino: mesencefalico pontino spinale (oralis, interpolarisi, caudalis) (dal ganglio semilunare di Gasser) Nucleo dellabducente Nucleo del tratto solitario (rostrale) (dal ganglio genicolato) Nucleo del tratto solitario (caudale) (dal ganglio genicolato) Nucleo spinale del trigemino (dal ganglio genicolato)

Trocleare Trigemino

Abducente Faciale - nucleo nasolacrimatorio di agita (al ganglio sfenopalatino) - nucleo salitaorio superiore (al ganglio sottomandibola re) Nucleo del ner!o faciale (mm. Mimici)

Vestibolococleare

Glossofaringeo

nucleo sali!atorio inferiore (al ganglio otico)

Nucleo ambiguo (m. stilo faringeo)

Vago

Nucleo dorsale motore del !ago (ai gangli parasimpatici di collo, torace e addome)

Nucleo ambiguo (mm. &aringe, laringe, palato molle, parte rostrale esofago) Nucleo spinale accessorio (trape'io e "#M) Nucleo dellipoglosso

Nucleo del tratto solitario (rostrale) (da ganglio inferiore o petroso) Nucleo del tratto solitario (rostrale) (da ganglio inferiore o nodoso o plessiforme)

Nucleo del tratto solitario (caudale) (dal ganglio inferiore o petroso) Nucleo del tratto solitario (caudale) (dal ganglio inferiore o nodoso o plessiforme)

Nuclei !estibolari (superiore, inferiore, laterale e mediale) (dal ganglio !estibolare dello "carpa) Nuclei cocleari (!entrale e dorsale) (dal ganglio spirale del #orti) Nucleo spinale del trigemino (dal ganglio superiore del $%)

Nucleo spinale del trigemino (dal ganglio giugulare)

Accessorio Ipoglosso

Potrebbero piacerti anche