Sei sulla pagina 1di 9

Corso di Ecologia

Testi consigliati

Buon rapporto qualit / prezzo !

Ecologia:
occupa

cosa

di

cosa si

Haeckel (1 !"#1$1$%: scienza c&e studia la relazione dell'organismo con l'ambiente(


)cienza c&e studia la distribuzione e l'abbondanza degli organismi e le interazioni (biotic&e e abiotic&e% c&e determinano la distribuzione e l'abbondanza (nello spazio e nel tempo%(

Individui Popolazioni: insieme di individui conspecifici Comunit: insieme di popolazioni di specie diverse Ecosistemi:
comunit e suo ambiente fisico

Variet nelle scale spazio temporali Variet nelle fonti dei dati Variet nel tipo di analisi Variet nel tipo di approccio

*gni livello di organizzazione &a caratteristic&e proprie c&e dipendono da quelle delle unit c&e lo compongono
+ndividuo: nasce, cresce, si riproduce, invecc&ia e muore -opolazione: si insedia, cresce, pu. migrare, si pu. estinguere /omunit: si forma, diventa pi0 complessa, si trasforma( 1cosistema: si forma, diventa pi0 complesso, si trasforma(
2'ecosistema &a una struttura un funzionamento e una vicenda temporale

Livelli di organizzazione e problematiche ecologiche

T&e suitable biosp&ere initiative 3or4s&op 1cological )ociet5 of 6merica 1$$1

Introduzione della trota in uova !elanda


Invertebrati "lghe

7 8 6))1796 -1)/+ : 8 presenza Galaxias T 8 presenza trota

;ig( 1($ Biomassa totale di invertebrati e biomassa totale di alg&e (clorofilla a% (</# errore standard% per esperimenti eseguiti in esatte in un piccolo corso d'acqua della 7uova 9elanda( ()econdo ;lec4er e To3nsend, 1$$"(%

#oresta sperimentale di Hubbard $rook

1sperimento di biomanipolazione c&e dimostra l'effetto positivo delle piante sulla captazione e sul riciclo dei nutrienti(

E##E%%& E'"%I(& )ELL" )E#&*E+%"!I& E

*utput == +nput

,&)ELLI ,"%E,"%ICI

-revisione del modello: /on densit di 1 volpe/4m> la rabbia si diffonde nella popolazione(

)e la densit attuale ? di 1#@ volpi/ 4m> i provvedimenti da attuare sarebbero: 1% abbattere le volpi in eccesso >% vaccinare le volpi

C"%E'&*IE #- !I& "LI E PI*",I)I )I EL%&


Consumatori II carnivori Consumatori I erbivori Produttori

P./01220222

C/./67

P.34

P.122

P.526

Aecompositori
P.820222

Potrebbero piacerti anche