. I mutamenti apofonici possono essere divisi in due gradi Grado normale Medio = Forte = pndo tgo st gnui pondo toga sunt gigno ridotto: zero Grado allungato Medio = Forte = fci dnum ridotto: zero = (lat. assenza di vocale o ) fcio dtus
Apofonia latina = mutamento di una vocale breve in o . Si verifica quando la vocale breve di partenza da una posizione iniziale o finale in una parola passa a una posizione interna nei composti e d vita a una sillaba aperta: Es. f-cio con-f-cio e-qus e-qu-tis t-ber-na con-t-ber-na-lis In sillaba chiusa l'evoluzione verso o si arresta a ed : fc-tus con-fec-tus L'apofonia latina meccanica e in molti casi si realizza lo stesso anche in sillaba chiusa (attingo) o non si realizza (perago). Essa era legata alla posizione in prima sillaba dell'accento latino in fase preletteraria. Il rotacismo = evoluzione di s in r in posizione intervocalica es-se fa-ce-re