Sei sulla pagina 1di 3

NOME: 1) Quante sono allincirca le stelle della Via Lattea?

Rispondi con parole e con una potenza 0,5 2) Una grandezza fisica una . che pu essere misurata con .

0,5 3) Trasforma in Km/s: 3,6 10 m/h indicando i passaggi fatti

0,5 4) Dario cammina verso ledicola a 120 passi al minuto. Al ritorno a casa cammina a 60 passi al minuto, perch da unocchiata alla rivista che ha comprato. Tra andata e ritorno impiega 15 min. Quale in passi la distanza tra casa ed edicola? Spiega.

1 5) LAPPUNTAMENTO. L orologio di Jane ritarda di un millesimo di secondo ogni secondo. Alle 18 sincronizza il suo orologio con quello di Tarzan e concorda di rivederlo con le banane alle 14 del giorno dopo. Come arriver Tarzan allappuntamento secondo Jane? Che differenza ci sar in minuti e secondi?

1 6) Lanno scorso Anna era alta 1,48 m. Ora 1,54 m. Quale la sua crescita percentuale? Rispondi scrivendo una proporzione adatta. Se il prossimo anno cresce secondo la stessa percentuale, quale sar la sua altezza? Calcoli espliciti.

1 7) Ricava lunit di misura del rapporto massa/densit nel Sistema Internazionale. Passaggi espliciti.

0,75

8) Due oggetti hanno lo stesso volume. Uno ha massa m1 e laltro massa m2, con densit rispettivamente d1 e d2. Scrivi in modo corretto: - un equazione che riguarda dei rapporti densit/massa - unequazione che riguarda dei prodotti volume per massa. 0,75

9) La tariffa di una telefonata 2 centesimi al minuto pi 4 di scatto alla risposta. -Calcola il prezzo della telefonata dopo 1, 2, 3 minuti.

0,5 - Mettendo il tempo sullasse delle ASCISSE e il prezzo sullasse delle ORDINATE traccia il grafico corrispondente.

0,5 - Quale formula rappresenta la situazione? Indica con la lettera p il prezzo in centesimi, con la lettera t il tempo in minuti

0,5

- E costante il rapporto tra t e p? Come si chiama la relazione tra p e t in questo esempio ?

0,5

Potrebbero piacerti anche