Sei sulla pagina 1di 9

I.I.S. C.

Denina

Indicazioni per Tesine [2012-2013].doc

Anno scolastico 2012-2013

Indicazioni generali per la tesina


Che cosa la tesina
La tesina tratta un argomento a scelta del candidato all'esame di Stato. E' un la oro di appro!ondimento a carattere interdisciplinare c"e lo studente compie su un argomento da lui scelto. La tesi #dal greco antico $%&'( t"esis) o ero posizione* + un enunciato) o una proposizione) di cui si uole accertare la alidit, tramite una dimostrazione) a partire da un'ipotesi e da assiomi #cit. -i.ipedia*. La tesina non una "ricerca". /on + cio+ la risposta alla ric"iesta !atta allo studente di studiare in autonomia un argomento scolastico #ac0uisire la conoscenza dei contenuti su un argomento non in programma*) da esporre all'orale dell'Esame di Stato) 1ens2 una 3posizione4 c"e lo studente assume rispetto a un certo argomento a sua scelta e c"e tenta di sostenere facendo appello a tutte le fonti interdisciplinari c"e "a raccolto) analizzato e riela1orato. In tal senso risulta indispensa1ile trattare l'argomento con un approccio analitico e propositivo) con l'o1ietti o di arri are a dimostrare l' 3a!!ermazione4 inclusa nell'argomento stesso ed esplicitata almeno in parte nel titolo. E' !ondamentale lo s!orzo di sostanziare l'oggetto con argomentazioni adeguate) estrapolandole dall'intero percorso scolastico 0uin0uennale) analizzandolo cio+ da tutti i punti di ista c"e si ritiene opportuni) attinenti a una o pi5 discipline del percorso di studi. /ell'am1ito della !ormazione tecnica di un corso tecnico come i periti meccanici o i geometri la tesina pu6 assumere una duplice este) 0uella di trattazione di un argomento di natura pi5 o meno tecnica e 0uella di s iluppo di un progetto pro!essionalizzante. /el seguito si riportano alcuni esempi di strutturazione di tesina.

Alcuni esempi La bicicletta, nascita, sviluppo e nuova vita nella Crisi


in tale tesina ci si propone di dimostrare come la 1icicletta) nata secoli !a come risposta alla necessit, di uno spostamento eloce e a 1asso costo in am1ito ur1ano e semi-ur1ano) stia tornando in auge alla luce delle difficolt legate alla Crisi) nonc"7 alla necessit, di spostamenti rapidi c"e nelle metropoli odierne + di entato di nuo o di!!icoltoso. la tesi8 la 1icicletta torna in auge per ia della 9risi e per necessit, di praticit, E' possi1ile analizzare la 0uestione sotto ari aspetti la 1icicletta nasce in am1ito meccanico 0uando la tecnologia rende possi1ile la realizzazione a 1asso prezzo delle parti c"e la costituiscono la meccanica della 1icicletta la 9risi) ista dal punto di ista delle di!!icolt, economic"e indotte nelle !amiglie8 analisi del costo dell'utilizzo di un'automo1ile in citt, per trasporto ur1ano lungo un anno # olendo) cenni al 9ar : S"aring* il tra!!ico nelle grandi citt,8 alcuni numeri e ta1elle e analisi delle stesse nuo e soluzioni in am1ito ciclistico8 nuo i materiali) nuo i design nuo e soluzioni in am1ito ciclistico8 le 1iciclette a pedalata assistita) analisi meccanica) energetica e costo annuo conclusioni materie coin olte) presumi1ilmente8 storia) meccanica) tecnologia) sistemi e automazione

1;<

I.I.S. C. Denina

Indicazioni per Tesine [2012-2013].doc

Anno scolastico 2012-2013

A 20 anni dal crollo del muro di Berlino l'Europa non pi centro dello scacchiere internazionale
in tale tesina ci si propone di dimostrare come il crollo del =uro di >erlino nel 1<?< a11ia segnato sia la !ine della @uerra Aredda) sia lo spostamento progressivo dell'interesse geopolitico e strategico delle Grandi Potenze verso altre aree del pianeta la tesi8 l'Europa non + pi5 il centro degli interessi geostrategici perc"+ + crollato il =uro di >erlino e si + dissolto il 1locco so ietico E' possi1ile analizzare la 0uestione sotto ari aspetti l'Europa prima del crollo del =uro di >erlino era luogo centrale dello scontro Est : B est) con una guerra mai com1attuta militarmente ma solo strategicamente attra erso la dislocazione di armi nucleari sulla gran parte del territorio l'Europa era la1oratorio di politica e di sperimentazione delle due ideologie pre alenti in am1ito economico l'Europa rappresenta a la maggior parte dell'economia mondiale di tras!ormazione dei semi-la orati la !ine della @uerra Aredda con il sim1olico atto del crollo del =uro di >erlino determina la perdita del 3nemico da com1attere48 lo smarrimento del 1locco incitore induce alla ricerca di altre zone di inter ento e di in estimento economico le Tigri Csiatic"e degli anni '<0) lo s iluppo dell'India e della 9ina) il >rasile di Lula dal @? al @20) nel pieno della 9risi) il declino degli DSC8 i punti di interesse strategico a li ello mondiale di engono molteplici come molteplici le potenze economic"e conclusioni materie coin olte) presumi1ilmente8storia) italiano) tecnologia

Il

E!"# la meccanica a braccetto con l'ecolo$ia

in tale tesina ci si propone di dimostrare come l'introduzione di sistemi meccanici ed elettronici pi5 o meno so!isticati possa aumentare notevolmente il rendimento delle automobili e) per estensione) possa andare in direzione di un pi corretto utilizzo delle risorse energetiche) attra erso l'analisi di un caso speci!ico #il EEFS* la tesi8 la meccanica non + una disciplina 3compiuta4 ma presenta aste aree di possi1ile indagine e ricerca c"e possono dare risposte alle 0uestioni am1ientali attuali oppure la tesi8 + possi1ile migliorare il rendimento delle macc"ine semplicemente recuperando energia altrimenti persa oppure la tesi8 il recupero dell'energia della !renata consente un risparmio di car1urante di circa GH E' possi1ile analizzare la 0uestione sotto ari aspetti cam1iamenti climatici e necessit, am1ientali di ridurre l'emissione di 9B2 picco del petrolio e crescita del costo degli idrocar1uri il rendimento di una macc"ina) in generale il rendimento del motore termico a com1ustione interna il rendimento complessi o dell'automo1ile come + !atto il EEFS 0uanto si recupera con il EEFS

2;<

I.I.S. C. Denina

Indicazioni per Tesine [2012-2013].doc

Anno scolastico 2012-2013

modelli in commercio conclusioni

materie coin olte) presumi1ilmente8 meccanica) storia) tecnologia

"istema %otovoltaico a inse$uitore# pro$etto per una villetta bi&%ami$liare


in tale tesina ci si propone di progettare un sistema a inseguitore e dimostrare come l'installazione e l'utilizzo di un tale sistema possa consentire un ricavo significativo in termini economici anc"e in un am1ito pri ato e non industriale. Largo spazio + lasciato alla !ase di calcolo e di progetto la tesi8 sotto opportune condizioni tecnic"e e am1ientali un sistema !oto oltaico a inseguitore + con eniente rispetto a un sistema !isso E' possi1ile analizzare la 0uestione sotto ari aspetti le rinno a1ili e il sistema di incenti azione impianto !oto oltaico8 come + !atto impianto a inseguitore8 come + !atto) s antaggi arc"itettonici e antaggi economici integrazione arc"itettonica dell'inseguitore) una proposta costo dell'impianto) rica o annuo e tempo di ritorno dell'in estimento conclusioni materie coin olte) presumi1ilmente8 progettazione) tecnologia) impianti) estimo oppure) dal punto di ista della meccanica materie coin olte) presumi1ilmente8 meccanica) tecnologia) sistemi organizzati i

"viluppo urbanistico e viabilit'# il caso di Carma$nola


In 0uesta tesina si a!!ronta la 0uestione c"e emerge sempre pi5 spesso relati a all'istituzione di zone pedonali e pi5 in generale all'allontanamento del tra!!ico iario dai centri cittadini) con conseguente cam1iamento nelle a1itudini dei consumatori e nella 0ualit, della ita. Si analizza in particolare il caso di 9armagnola la tesi8 istituire aree pedonali migliora la 0ualit, della ita e 0uindi rinno a e migliora la i i1ilit, della citt,) con ricaduta sul medio termine anc"e sulle atti it, commerciali E' possi1ile analizzare la 0uestione sotto ari aspetti8 9armagnola e la 30uestione tangenziale4 lo s iluppo ur1anistico di 9armagnola nel corso di 2 secoli dislocazione attuale delle atti it, commerciali 0ualc"e numero sul tra!!ico casi analog"i e come sono stati a!!rontati antaggi e s antaggi dell'introduzione di aree c"iuse al tra!!ico analisi di casi simili8 la c"iusura di piazza Santarosa a Sa igliano e della ia centrale a Saluzzo possi1ili soluzioni per la ia1ilit, carmagnolese conclusioni materie coin olte) presumi1ilmente8 progettazione) estimo

3;<

I.I.S. C. Denina

Indicazioni per Tesine [2012-2013].doc

Anno scolastico 2012-2013

!ove trovare indicazioni ulteriori


Cltre e ulteriori utili indicazioni sono reperi1ili) ad esempio) ai seguenti indirizzi Ie18 "ttp8;;III.desam1rois.it;desaIe1;in!o;documenti;tesine1."tm "ttp8;;malpig"i.alter ista.org;ascalini;JdoInloadK9omeLsiL!aLunaLtesina.ppt "ttp8;;digilander.li1ero.it;Lic@ari1aldi;LH2MesameH20diH20stato."tm

"uggerimenti
Si riportano nel seguito una serie di osser azioni e suggerimenti utili ai !ini sia della scelta c"e della stesura della tesina. la tesina non necessariamente de e essere un la oro strutturato e scritto in !orma di trattazione8 pu6 essere s iluppato come mappa concettuale) come analisi di disegni e progetti con l'ausilio di materiale multimediale) ecc. la tesina + un argomento scelto personalmente) 0ualcosa c"e appassiona e c"e 0uindi mette a proprio agio8 ogni 3calcolo4 in ista dell'orale teso ad accatti are l'attenzione dei commissari si pu6 risol ere in un la oro !aticoso) noioso e senza passione la tesina tocca pu# toccare pi di una materia) e 0uesto pu6 essere un 1uon modo per spostare il discorso sui 1inari c"e interessano) garantendo un certo percorso all'orale. Tutta ia 0uesto non + automatico) e nemmeno sicuro) specialmente se i collegamenti appaiono arte!atti e pre-impostati + pertanto pre!eri1ile concentrarsi sulla $tesi%) sull'a!!ermazione e la dimostrazione) cercando 0uante pi5 3pro e4 a sostegno della stessa) !acendo appello a tutto il proprio percorso scolastico. Il la oro risulter, naturalmente !luido) e del candidato potr, emergere la maturit, interdisciplinare + utile diluire nel tempo il lavoro) e itando in tutti i modi di concentrarlo intorno alle scadenze assegnate + utile de!inire una mappa concettuale del lavoro) speci!icando i passaggi e le aree concettuali da analizzare) dai 0uali !ar discendere gli e entuali capitoli nel caso di un progetto + utile raccogliere un minimo di 1i1liogra!ia attorno allo stesso) per lo meno in merito allo stato dell'arte del progetto stesso. nel caso di un progetto larga parte della stesura sar, dedicata alla !ase di calcolo) c"e a riportata nei soli passaggi essenziali speci!icando con attenzione le ipotesi di partenza e i risultati dimensionali ottenuti la 1i1liogra!ia e la sitogra!ia sono essenziali per dare corpo e peso a una tesina8 + utile e pratico collezionare i nomi dei li1ri e i siti c"e mano a mano si analizzano alla tesina pu6 seguire) ed + auspica1ile c"e accada) una esposizione con l'ausilio di strumenti multimediali e;o plastici o modelli in scala do e possi1ile8 ci6 rende molto pi5 age ole la esposizione da parte dello studente) e accresce l'attenzione e l'interesse dei commissari circa il la oro s olto.

N;<

I.I.S. C. Denina

Indicazioni per Tesine [2012-2013].doc

Anno scolastico 2012-2013

"cadenze
entro il &''''''''''''''' si ric"iede la produzione di un a1stract #sommario* della tesina) in cui indicare in poc"e rig"e #100 parole indicati amente* il tema e l'a!!ermazione c"e si uole sostenere. Sul !orm pre-impostato c"e sar, !ornito do ranno essere indicati il titolo) e entualmente in !orma di prima 1ozza l'a1stract il docente di ri!erimento entro il &''''''''''''''''''''' si ric"iede la produzione della prima 1ozza completa della tesina) da sottoporre all'analisi appro!ondita del docente di ri!erimento entro il &'''''''''''''''''''' si ric"iede la consegna della ersione cartacea de!initi a) nel caso di tesine espresse in !orma di trattazione) e della mappa concettuale e relati i paragra!i negli altri casi) nonc"7 di tutti i disegni progettuali necessari entro il O................... si ric"iede la consegna delle presentazioni multimediali de!initi e) 0ualora presenti8 0ueste saranno raccolte in un 9P-FB= a disposizione della commissione d'esame e degli studenti all'atto dell'esposizione.

Q;<

I.I.S. C. Denina

Indicazioni per Tesine [2012-2013].doc

Anno scolastico 2012-2013

(elazione tecnica) come strutturarla


*rontespizio +I+,L, Pagina bianca Pagina . I/+(,!01I,/2 ,3I2++I4,-,GG2++, !2L P(,G2++, 5 Fic"ieste e soluzioni o!!erte* !2"C(I1I,/2 !2LLA ",L01I,/2 o !ati di partenza o (isultati ottenuti o Percorso o Teoria o 9alcoli o Piscussione P,""I3ILI 4A(IA/+I per la soluzione proposta #perc"7 siJ* #perc"7 noJ* 242/+0ALI I/+2G(A1I,/I C,/CL0"I,/I !,C062/+A1I,/I ALL2GA+2 o Allegati o +avole 3I3LI,G(A*IA "I+,G(A*IA Committente Progettista-(elatore

Indicazioni linguaggio relazione tecnica 8


R;<

I.I.S. C. Denina

Indicazioni per Tesine [2012-2013].doc

Anno scolastico 2012-2013

La relazione si scri e sempre in !orma impersonale utilizzando il 3SCSSITC/TE4 es.#3Si + costruito)si + sceltoO.4* /on utilizzare mai la !orma atti a es.#3C11iamo scelto)a11iamo costruitoO4* Le immagini si de ono miniaturizzare #segue parte dedicata alla gra!ica*

Impaginazione-Grafica /ella prima pagina si de ono inserire il logo del committente o di c"i redige la relazione) titolo) committente) progettista e data. /on si indica il numero della pagina. La seconda pagina si lascia uota)nella terza si inserisce il sommari;indice e nella 0uarta si inserisce l U introduzione e la relazione era e propria V in calce si inizia a numerare le pagine con il 3 pi+ pagina--ord4 .
Indicazioni sul !ormato del carattere 8 o o o o +ipo carattere 8 Times neI roman) arial) erdana Interlinea 81)Qg;singolo Altezza carattere 8 11)12 Allineamento 8 giusti!icato

Ser i titoli e il testo occorre utilizzare gli stili di !ormattazione8 o STILI PI ABF=CTTCWIB/E #esempio* Titolo 1 es.arial 1R grassetto Titolo 2 es.arial 13 grassetto Titolo 3 es arial 11 grassetto /ormale es. arial 11 Segue un esempio di !rontespizio.

M;<

I.I.S. C. Denina

Indicazioni per Tesine [2012-2013].doc

Anno scolastico 2012-2013

I'I'"' $6'2ula% "ez' associata di (acconigi 7889-788:

A'"'

;titolo del progetto<

(ealizzato da)
[nomi]''''''''''''''''

!ocenti Coordinatori ) 6'6ilanesio= A'4assallo= G' Chiappetta

?;<

I.I.S. C. Denina

Indicazioni per Tesine [2012-2013].doc

Anno scolastico 2012-2013

2sempio di abstract

=B/ITBFC@@IB PI 9DS9I/ETTI TBLTE/TI 9B/ IL =ETBPB PELLXI/TILDSSB 9. Pelprete aY) =.=ilanesio 1) 9. Fosso Pipartimento di =eccanica) Solitecnico di Torino) 9orso Puca degli C1ruzzi 2N) 1012< Torino

Sommario Il presente la oro con!ronta di erse tecnic"e di monitoraggio. Dtilizzando un 1anco pro a dedicato) si sono alutate 0ueste metodologie applicate al monitoraggio di cuscinetti ol enti. Pal con!ronto e!!ettuato si + e idenziato c"e le tecnic"e 9rest Aactor) F=S e alore di picco sono simili e !orniscono in!ormazioni limitate. Il metodo 9epstrum + applica1ile al monitoraggio dei macc"inari) ma non o!!re particolari antaggi per 0uanto riguarda il monitoraggio dei cuscinetti. Il metodo dellXin iluppo spettrale si + dimostrato il pi5 idoneo allXidenti!icazione precoce dei di!etti dei cuscinetti ol enti. C1stract In t"e present paper some di!!erent monitoring tec"ni0ues are in estigated. >Z means o! an eGperimental test rig) di!!erent met"odologies are e aluated in order to suggest a use!ul monitoring tec"ni0ue !or 1earing de!ects. T"is analZsis points out t"at 9rest Aactor) F=S and Sea. Talue met"ods are similar and pro ide limited in!ormation. T"e 9epstrum is a1le to identi!Z pro1lems in mac"inerZ components) 1ut it does not pro ide ad antages in rolling 1earing de!ects detection. T"e Spectrum En elope is suita1le to earlZ identi!Z 1earing de!ects eGpeciallZ in rotarZ mac"ineries. Sarole c"ia e8 monitoraggio) cuscinetti ol enti) in iluppo

<;<

Potrebbero piacerti anche