I racconti di Mamma Oca una celebre raccolta di fiabe pubblicata da Charles Perrault. L'opera originale, pubblicata a Parigi nel 1697 presso Claude Barbin, si intitolava Histoires ou contes du temps passs, avec des moralits[1], ma in seguito divenne pi nota col titolo Contes de ma mre l'Oye. Il titolo stato variamente tradotto in italiano I racconti di Mamma Oca, I racconti di mamma l'Oca, I racconti di mia madre l'oca e con altre formule simili. Oltre a contenere molte fra le favole pi note di Perrault, il libro contribu anche alla nascita della tradizione letteraria del personaggio di Mamma Oca.
Note
1. ^ La scheda bibliografica (http://www.sudoc.abes.fr/DB=2.1/SRCH?IKT=12&TRM=127943749)
Collegamenti esterni
Les contes de Perrault, dessins par Gustave Dor, Paris, J. Hetzel libraire-editeur, 1867 (http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b2200191h/f1.item)
Bibliografia
Storie e racconti del tempo passato. Racconti di mia madre l'Oca, in Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi, ad vocem Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Letteratura Categorie: Raccolte di fiabe Fiabe | [altre] Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 15 set 2013 alle 20:23.
Frontespizio de Il gatto con gli stivali per un'edizione de I racconti di Mamma Oca del XVIII secolo
Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.