Sei sulla pagina 1di 9

Lo Schiaccianoci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Lo Schiaccianoci (in russo , elkunik ) un balletto con musiche di Ptr Il'i ajkovskij (op. 71), il quale segu minuziosamente le indicazioni del coreografo Marius Petipa e, in seguito, quelle del suo successore Lev Ivanov. Il balletto fu commissionato dal capo dei Teatri Imperiali Russi, Ivan Aleksandrovi Vsevoloskij. La storia deriva dal racconto Schiaccianoci e il re dei topi di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann (1816).
Indice 1 Storia del balletto 1.1 Alcune versioni diverse 1.2 Lo Schiaccianoci moderno 2 La musica 2.1 Struttura del balletto 2.1.1 Atto I 2.1.1.1 Scena prima 2.1.1.2 Scena seconda 2.1.2 Atto II 2.1.2.1 Scena prima 2.1.2.2 Scena seconda 2.2 Movimenti della suite (op.71a) 3 Il soggetto 3.1 Atto I 3.2 Atto II 4 Note 5 Bibliografia 6 Voci correlate 7 Altri progetti 8 Collegamenti esterni
Una rappresentazione de Lo schiaccianoci

Costumi originali di Vsevoloskij per la prima del balletto, 1892

8.1 Audio 8.2 Video

Storia del balletto


Ptr Il'i ajkovskij compose le musiche del balletto tra il 1891 e il 1892. La prima rappresentazione, che si tenne insieme alla prima dell'opera Iolanta dello stesso ajkovskij, ebbe luogo il 18 dicembre 1892 presso il Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, Russia. Fu condotta interamente dal compositore italiano Riccardo Drigo e coreografata dal ballerino russo Lev Ivanov: questa esecuzione tuttavia non riscosse successo[1]. Tra gli interpreti di questa prima esecuzione spiccano l'italiana Antonietta Dell'Era, nel ruolo della Fata Confetto, il russo Pavel Gerdt, Olga Preobrajenska e il giovane Nicolaj Legat. Il ruolo di Clara era interpretato da una bambina della scuola di ballo del Teatro Mariinskij. La suite, estremamente popolare in sede concertistica, fu realizzata nell'agosto 1892 dal musicista stesso, che a differenza degli altri due propri balletti, per i quali non era convinto a creare una "Suite", lo fece su invito come "anteprima" della prossima realizzazione , addirittura quando non era stata ancora iniziata l'orchestrazione integrale del balletto (i primi numeri furono proprio quelli della "Suite")[2]. La diresse personalmente a San Pietroburgo il 7 marzo 1892 (ovvero il 19, data occidentale), con un esito trionfale (vi furono bis). La "Suite" (op.71a) dura una ventina di minuti, utilizzando lo stesso organico dell'opera ballettistica[3].
Olga Preobrajnskaya e Nikolaj Legat in Lo Schiaccianoci (circa 1900).

Del tutto inesatta l'informazione per cui il compositore avrebbe scritto una seconda "Suite". Esiste invece la consuetudine, in sede discografica soprattutto, di alterare con integrazioni attinte dal balletto completo, la struttura della "Suite" cos come pensato da ajkovskj[4].

Una novit in quest'opera la presenza di uno strumento che fu visto dal compositore a Parigi: la celesta. ajkovskij lo volle assolutamente inserire nell'organico strumentale e lo aggiunse in alcuni passaggi del secondo atto: Scene iniziali, Passo a due (Danza della Fata Confetto) e Apoteosi con associazione al personaggio della Fata. Lo strumento venne usato da ajkovskij anche nel proprio poema sinfonico contemporaneo al balletto Voevoda op. 78 postuma . Prima di lui, in assoluto, Charles-Marie Widor nel 1880. Il nostro musicista temeva che i suoi "rivali" russi potessero precederlo nell'utilizzo dello strumento.

Alcune versioni diverse

Dopo la prima esecuzione di Ivanov vanno ricordate quelle riviste da Gorskij nel 1917 e da Lopukhov nel 1929. Nel 1934 al Mariinsky (Kirov) Ballet and Opera theatre fu inscenata l'edizione di Vassilij Vajnonen (il ruolo di Clara coincideva con quello della Fata Confetto) e nel giugno dello stesso anno ci fu il debutto europeo del balletto, al Sadler's Wells di Londra, riprendendo la coreografia di Ivanov. In Italia arriv solamente quattro anni dopo, nel 1938, alla Scala di Milano, con la coreografia di Margherita Froman. Gli anni successivi videro numerose versioni differenti del balletto, tra le quali quelle di Boris Romanov, Frederick Ashton e "Danza della Fata Confetto" quelle di Nicholas Beriozoff. La rivisitazione pi particolare fu quella di George Balanchine che nel 1954 decise di dividere il balletto in due parti, seguendo la trama originale: la realt e il sogno. Questa versione fu poi rappresentata dal New York City Ballet. Lo Schiaccianoci anche uno dei soggetti pi rappresentati nelle scuole di ballo; una versione ad esempio quella creata per la Scuola di Ballo dell'Accademia del Teatro alla Scala di Milano da Frederic Olivieri, rappresentata al Piccolo Teatro di Milano nel 2011 e nel 2012
0:00 MENU

Lo Schiaccianoci moderno
Lo Schiaccianoci stato ripreso pi volte dal cinema, dal teatro e dallo sport. Un esempio cinematografico il film Fantasia di Walt Disney, in cui fate, funghi, pesci, fiori, cardi e orchidee danzano al ritmo dello Schiaccianoci: la partitura musicale di ajkovskij stata riproposta fedelmente.Il balletto originale dura solamente novanta minuti, quindi pi breve rispetto al Lago dei cigni o a La bella addormentata. In queste rappresentazioni i compositori omettono brani, li riordinano o addirittura aggiungono brani tratti da altre opere. Nel 1983 infatti, ne Lo Schiaccianoci: fantasia su ghiaccio, un adattamento televisivo per uno spettacolo di pattinaggio su ghiaccio, le musiche originali sono state riordinate secondo un'altra scaletta e sono state aggiunte poi musiche di un altro compositore russo, Mikhail Ippolitov-Ivanov. L'attuale popolarit de Lo Schiaccianoci in parte dovuta a Willam Christensen, fondatore della compagnia San Francisco Ballet, che import il lavoro negli Stati Uniti nel 1944. Il successo del balletto e la coreografia di George Balanchine per la sua prima rappresentazione nel 1954 cre una vera e propria tradizione invernale nelle rappresentazioni dell'opera negli Stati Uniti. Al 2001 risale il film d'animazione Barbie e lo schiaccianoci (tit. orig. Barbie in the Nutcracker), che ripropone la storia e le musiche del balletto.
Emissione filatelica russa dedicata a Lo Schiaccianoci.

Un film ungherese-britannico in lingua inglese del 2010, stato firmato dal regista russo Andrej Sergeevi Michalkov-Konalovskij, intitolato Lo Schiaccianoci in 3D (tit. orig. The Nutcracker in 3D). Si tratta di un "fantasy" che utilizza sia la musica del balletto, sia altre composizioni di ajkovskij (come la Quinta Sinfonia), per gli arrangiamenti di Eduard Artemiev e Tim Rice (canzoni). Il film ha ricevuto grandi critiche negative all'estero[5] ed addirittura un Premio per Peggior uso del 3D nella 31ma edizione 2010 del Razzie Awards 2010, svoltasi il 26 febbraio 2011, che ad Hollywood premia i peggiori film dell'anno. In Italia uscito il 2 dicembre 2011.

La musica
Struttura del balletto
Ouverture Atto I
Scena prima

1 L'ornamento, la decorazione e l'illuminazione dell'Albero di Natale 2 La marcia 3 Il Galop dei bambini - Arrivo degli ospiti 4 Arrivo di Drosselmeyer - Danza delle Bambole Meccaniche - Consegna dello Schiaccianoci a Clara 5 Lo Schiaccianoci - Danza del nonno 6 La partenza degli ospiti - La Notte 7 La Battaglia
Scena seconda

8 Una foresta di abeti in inverno 9 Valzer dei fiocchi di neve Atto II


Scena prima

10 Il Castello Magico sulla Montagna dei Dolciumi 11 Arrivo di Clara e dello Schiaccianoci 12 Divertissement: La Cioccolata - Danza spagnola Il Caff - Danza araba Il T - Danza cinese Trepak - Danza russa Danza dei flauti Mamma Cicogna e i pulcinella 13 Valzer dei fiori
Scena seconda

14 Pas de deux: Il Principe e la Fata Confetto - Entrata Il Principe e la Fata Confetto - Variazione 1: Tarantella Il Principe e la Fata Confetto - Variazione 2: Danza della Fata Confetto Il Principe e la Fata Confetto - Coda 15 Valzer finale e Apoteosi

Movimenti della suite (op.71a)


I. Ouverture II. Danze caratteristiche A. Marcia B. Danza della Fata Confetto C Danza russa D Danza araba E. Danza cinese F. Danza degli zufoli III. Valzer dei fiori

Bozzetto originale di Konstantin M.Ivanov (non parente del coreografo) per la prima del balletto del 1892

Il balletto una tra le pi popolari composizioni della tradizione russa. Le musiche appartengono infatti alla tradizione romantica e contengono alcuni tra i pi memorabili brani d'essa: molte sono le melodie utilizzate dalla televisione e dai film. Il Trepak , o Danza russa, una delle parti pi riconoscibili del balletto, insieme al famoso Valzer dei fiori, come pure la Danza della Fata Confetto. Il balletto contiene in modo sorprendente armonie e colori orchestrali del tutto moderni, nonch una strabiliante ricchezza di melodie: ci nonostante, l'ammirazione del compositore per il Rococ e la musica del XVIII secolo si possono notare in vari passaggi, come l'Ouverture, l'Entre des parents e il Tempo di Grossvater, tutti nel primo atto. La riduzione per pianoforte della partitura venne compiuta da Sergej Ivanovi Taneev, allievo di ajkovskij e suo stretto amico. Taneev era oltre che una autentica personalit musicale in Russia, un grandissimo pianista, che poteva rivaleggiare con i maggiori contemporanei. La sua riduzione era talmente difficile che ajkovskij ne appront una ulteriore pi abbordabile[6].

Il soggetto
Il libretto tratto da un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann ma non nella sua forma originale, troppo cruenta. Il racconto ripreso dal libretto dunque si basa su una revisione di Alexandre Dumas, di tono pi leggero. Qui verr analizzata la versione originale del balletto, quella di Marius Petipa.

Atto I
Durante la vigilia di Natale, agli inizi del XIX secolo, il signor Stahlbaum, in Germania, indice una festa per i suoi amici e per i loro piccoli figli. Questi, in attesa dei regali e pieni di entusiasmo, stanno danzando quando arriva il signor Drosselmeyer, un amico di famiglia, che porta regali a tutti i bambini, intrattenendoli con giochi di prestigio, nonostante all'inizio incuta paura ai bambini. Alla sua prediletta, Clara (in tedesco Mascha), regala uno schiaccianoci a forma di soldatino che Fritz, il fratello della bambina, rompe per dispetto. Arrivano cos alla festa anche i parenti, che si uniscono alla festa danzando. Clara, stanca per le danze della serata, dopo che gli invitati si ritirano, si addormenta sul letto e inizia a sognare. mezzanotte, e tutto intorno a lei inizia a crescere: la sala, l'albero di Natale, i giocattoli... e soprattutto una miriade di topi che cercano di rubarle lo schiaccianoci.
La "Danza dei fiocchi di neve"

Clara tenta di cacciarli, quando lo Schiaccianoci si anima e partecipa alla battaglia con i soldatini di Fritz: alla fine, rimangono lui e il Re Topo, che lo mette in difficolt. Clara, per salvare il suo Schiaccianoci, prende la sua ciabatta e la lancia addosso al Re Topo, distraendolo; lo Schiaccianoci lo colpisce uccidendolo. Ed ecco che lo Schiaccianoci si trasforma in un Principe, e Clara lo segue, entrando in una foresta innevata. L'Atto si chiude con uno splendido Valzer dei fiocchi di neve.

Atto II
I due giovani entrano nel Regno dei Dolci, dove al Palazzo li riceve la Fata Confetto, che si fa raccontare dallo Schiaccianoci tutte le sue avventure, e di come ha vinto la battaglia col Re Topo. Subito dopo, tutto il Palazzo si esibisce in una serie di danze che compongono il Divertissement pi famoso e conosciuto delle musiche di ajkovskij e che rendono famoso il balletto, culminando nel conosciutissimo Valzer dei fiori. Dopo, il Principe e la Fata Confetto si esibiscono in un Pas de deux, dove nella Variazione II si pu riconoscere in maniera eclatante il suono della celesta. Il balletto si conclude con un ultimo Valzer, e il sogno finisce: una volta risvegliata, mentre si fa giorno, Clara ripensa al proprio magico sogno abbracciando il suo Schiaccianoci.

Note
1. 2. 3. 4. 5. ^ Nutcracker History (http://www.balletmet.org/Notes/NutHist.html), Balletmet.org. URL consultato il 29-8-2010. ^ Vedi questo link:[1] (http://www.tchaikovsky-research.net/en/Works/Ballets/TH014/index.html) ^ Cfr. Luigi Bellingardi, Invito all'ascolto di ajkovskij, p.105, Milano, Ugo Mursia Editore, 1990 ^ Vedi [2] (http://www.tchaikovsky-research.net/en/forum/forum0294.html) ^ Vedi[3] (http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20101123/REVIEWS/101129987) e [4] (http://www.usatoday.com/life/movies/reviews/2010-11-23-nutcracker3D_ST_N.htm) 6. ^ Vedi [5] (http://www.tchaikovsky-research.net/en/Works/Ballets/TH014/index.html) Un altro dei curiosi bozzetti di Vsevoloskij per la prima del balletto, 1892

0:00

MENU

Bibliografia

Walzer dei fiori

Warrack, John, ajkovskij. I Balletti, Rugginenti Editore, Milano, 1994 (tit.orig.: Tchaikovsky Ballet Music), BBC, London, 1979, ISBN 88-7665-0814

Voci correlate
Lo Schiaccianoci di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann

Lo Schiaccianoci di Alexandre Dumas

Altri progetti
Commons (//commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale?uselang=it) contiene immagini o altri file su Lo Schiaccianoci (//commons.wikimedia.org/wiki/Category:The_Nutcracker?uselang=it)

Collegamenti esterni
(EN) Nutcracker.com (http://www.nutcracker.com) della Moscow Ballet (EN) Il balletto de "Lo Schiaccianoci" (http://www.nutcrackerballet.net) (EN) News e informazioni (http://www.nutcrackerballet.com) e foto riguardanti il balletto (EN) "The Nutcracker", scheda omnicomprensiva (http://www.tchaikovsky-research.net/en/Works/Ballets/TH014/index.html) del sito accademico (http://www.tchaikovsky-research.net/en/index.html) "Tchaikovsky-Research" (di riferimento) (DE) "P.I.ajkovskij: Die Ballette" (http://www.tschaikowsky-gesellschaft.de/index_htm_files/Ballette.pdf), Un'analisi dello specialista tedesco Thomas Kohlhase (anche sugli altri balletti del musicista) Una fiaba, un sogno, un balletto per il Natale (http://xoomer.virgilio.it/lillial/schiaccianocistoria.html) Articolo sul balletto (http://xoomer.virgilio.it/lillial/articoloschiaccianoci.html) di Lux, Maggio 2002 Informazioni a cura (http://www.danceit.org/Schiaccianoci.html) del sito DanceIt.org (http://www.danceit.org) Lo Schiaccianoci e-book (http://timbuktu.me/blog/timbuktu-launches-the-nutcracker-for-iphone-and-ipad/)

Audio
Lo Schiaccianoci (http://www.archive.org/details/TchaikovskyNutcrackerSuite), suite dal balletto, op. 71a (1892) - The Philadelphia Orchestra, dir.Leopold Stokowski (reg. 26 novembre 1934).

Video
Ouverture ed inizio dell'Atto I ("Scne", "Marcia" e segue) (http://www.youtube.com/watch?v=p0wbOhkab3U), edizione del Teatro Bolscioi di Mosca (in Youtube) "Danza dei fiocchi di neve"-Finale Atto I (http://www.youtube.com/watch?v=9HzU5dn5Zr4) (Atto I, scena II, n. 9), edizione del Paris Opra Ballet (in Youtube) "Arrivo di Clara e Schiaccianoci" e "Danza spagnola" (http://www.youtube.com/watch?v=Ze8W4sqkxCQ&feature=related) (Atto II, nn. 11 e 12a),

edizione del Royal Ballet di Londra (2008) (in Youtube) "Divertissement" (segue da precedente): "Danza Araba", "Danza Cinese", "Trepak", "Danza degli zufoli" (http://www.youtube.com/watch?v=4pU-Gi48LE&feature=related) (Atto II, nn. 12b-c-d-e), edizione del Royal Ballet di Londra (2008) (in Youtube) Valer dei fiori nella versione originale data nel 1994 dal Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, (http://www.youtube.com/watch?v=7FjXjEKpjCw) (in Youtube) "Pas de deux": Andante maestoso (http://www.youtube.com/watch?v=PRlIy1zNnyE) (Atto II, n. 14, inizia), edizione del Bjart Ballet Lausanne con Cristine Blanc e Domenico Levr (in Youtube) "Pas de deux": Variazione I, II e coda (http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&NR=1&v=HXLSsp3BV4U) (atto II, n.14, termina), edizione del Royal Ballet di Londra (in Youtube)
Il balletto - Lista dei balletti
mostra

Portale Danza Categorie: Balletti di ajkovskij Suite Natale | [altre]

Portale Musica classica

Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 29 nov 2013 alle 12:14. Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.

Potrebbero piacerti anche