Sei sulla pagina 1di 1

1

3c1

10x10 m. Un difensore e 3 attaccanti. Il difensore non puo toccare la palla ma cerca solo di toccare il possessore di palla. Gli attaccanti devo far girare velocemente la palla per non essere toccati dal difensore. Se il difensore tocca il p.p. si scambiano i ruoli. Objective: giro veloce della palla, smarcamento 2 2c2 + portiere

20x20 m. Due difensori, 2 attaccanti + portiere. Portiere serve i due attaccnati finche i difensori gli fanno pressione. Gli attaccanti avanzano scambiando palla mentre i due difensori fanno pressione (passiva) e copertura scambiando posizione ad ogni passaggio degli attaccanti. Giunti al limte dellarea i due attaccanti cercano la conclusione mentre i difensori diventano attivi. Objective: difensori: movimento pressione/copertura in arretramento; attaccanti: scambio veloce e conclusione; portiere: rimessa in gioco dal fondo 3 2c1 + portiere

15x15 m. 1 difensore sul vertice basso, 1 attaccante sullaltro vertice basso, 1 attaccante su un vertice alto + portiere. Il portiere serve lattaccante sul vertice alto che cerca luno-due con il suo compagno partito dal vertice basso. Il difensore va in pressione/anticipo sul secondo attcante. Lattaccante che riceve deve proteggere palla e servire il compagno che conclude velocemente a rete. Objective: portiere: trasmissione precisa; attaccanti: difesa palla, trasmissione e conclusione veloce; difensore: anticipo/pressione

Potrebbero piacerti anche