Sei sulla pagina 1di 2

Fusilli alla Molisana

INGREDIENTI - per 6 persone: Per la pasta: 600 g di semola di grano duro sale Per il condimento: 100 g di polpa di agnello 100 g di polpa di vitelo 1 salsiccia di maiale 5 fette di lardo olio d'oliva 1 cipolla 2 spicchi d'aglio peperoncino picante 2 bicchieri di vino rosso 500 g di pomodori pelati prezzemolo Pecorino sale e pepe PREPARAZIONE: 2 ore e 30 minuti per la preparazione + 5 minuti per la cottura Per preparare i fusilli, impastare la farina di grano duro solo con acqua e un pizzico di sale. Lavorare la pasta cos ottenuta con il palmo delle mani, a lungo, fino ad ottenere una massa omogenea e

compatta. Stendere a sfoglie fino ad uno spessore di circa 2 o 3 centimetri. Attorcigliare ogni pezzetto su di un ferro da calza fino a ottenere una piccola spirale. Lasciar riposare in modo da non perdere la forma e cuocere in acqua bollente salata. Nel frattempo, preparare il condimento: con aglio, cipolla, lardo e prezzemolo preparare un battuto da soffriggere nellolio. Appena comincia a rosolare mettere nel tegame la carne, con le fette ben arrotolate e legate, condite allinterno con prezzemolo, aglio tritato e un poco di lardo tagliato a striscioline. Aggiungere la salsiccia sminuzzata, irrorare il tutto con vino rosso e quando comincia a sfumare aggiungere i pomodori facendo cuocere a fuoco basso per due ore. Quando la salsa avr preso un bel colore bruno, aggiungere il peperoncino. Condire con il rag i fusilli ben scolati al dente e cospargere con pecorino.

Potrebbero piacerti anche