Eziopatogenesi
Clinica Diagnostica Terapia
Definizione Improvvisa riduzione della perfusione periferica con conseguente potenziale minaccia di sopravvivenza dellarto
Eziopatogenesi
Clinica Diagnostica Terapia
Eziopatogenesi
Embolia Trombosi
Dissecazione aortica
Eziopatogenesi - Embolia
Cardiaca Ateroma aorto-iliaco-femorale Aneurisma aorto-iliaco-femorale
AOCP
Aneurisma
Eziopatogenesi
Embolia Trombosi
Dissecazione aortica
Trombosi
Placca fibrosa
Aorta addominale
A. Fem. Sup.
A. Poplitea
Aneurisma
Trombosi endoluminale
AOCP
Aneurismi
Eziopatogenesi
Embolia Trombosi
Dissecazione aortica
Dissecazioni dellaorta
TVP
Neuropatia periferica di origine compressiva Stato di ipercoagulazione Vasospasmo
Eziopatogenesi
Clinica Diagnostica Terapia
Eziopatogenesi
Clinica Diagnostica Terapia
Anamnesi
claudicatio patologie cardiache emboligene modalit di presentazione del dolore
Diagnostica strumentale
- Eco-color-doppler
-Arteriografia
sede dellostruzione causa ? run off
Eziopatogenesi
Clinica Diagnostica Terapia
Trattamento
- Terapia chirurgica - convenzionale - endovascolare - catetere di Fogarty
- Terapia medica
- fibrinolisi
Ricanalizzazione A. Poplitea
PTA AFS
PTA A. Poplitea
PTA A. Poplitea
PTA ATA
STENT a.TA
Risultato a. poplitea-a.TA
UK
TROMBOLISI
Obiettivi
-Ricanalizzare larteria - Riconoscere la causa della trombosi - Trattamento della lesione primitiva
UK + Eparina
BYPASS
Sindrome da rivascolarizzazione