Scarica in formato doc, pdf o txt
Scarica in formato doc, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 3

Dopo il 1000 iniziano ad affermarsi le lingue volgari: - lingue romanze - lingue anglosassoni

F R A N C I A Sud: langue doc - occitano - nasce la cultura dei TROVATORI (XI sec.) Nord: langue doil - lingua francese - TROVIERI (XII sec)

La cultura dei trovatori (poeti,musicisti) destinata alle corti feudali della Francia. Deriva da trobar inventare,poetare. Ceto borghese o popolare NO NOBILI

TEMATICHE Amor cortese: il poeta canta una donna di rango superiore,amore non corrisposto. Sorta di omaggio, sudditanza, tentativo di conquista. Il tema dellamore impossibile sembra derivare dal mondo arabo, pre islamico. Generi: 1. Canso (da leggere con accento sulla o): primavera,ma lanimo di scrive triste 2. Alba: risveglio degli amanti (adulterio consumato) con amico che fa da sentinella 3. Pastorela: cavaliere corteggia una contadina, ceto inferiore,temi pi triviali, donna oggetto

Altri temi: Politico: sirventes Gara poetico- canora: tenso Estampida: canzone per la danza

TROVATORI IMPORTANTI: Jaufr Rudel amore lontano Folchetto da Marsiglia (citati da DANTE) Arnaud Daniel (citati da DANTE) Bertran de Born (citati da DANTE) Bernart de Ventadorn (Dante cita un suo componimento)

Intorno al 1200 si estingue il movimento dei trovatori. Guerra vs Catari - distruzione castelli. I trovatori perdono I committenti e si spostano.

FRANCIA DEL NORD - trovieri - lingua doil XII sec 100 anni dopo I trovatori (tematiche simili) - chanson - aube - pastourelle - sirventois - jeu parti - estample

Forme tipiche: - chanson de geste: poema epico - chanson de croisade : canzoni di cronaca (es. Crociata contro albigesi - catari - eretici) - chanson de toile (del telaio): donna che piange per pene damore - lai: componimento ridotto, tipico del nord

TROVIERI: ceto nobiliare, cavalieri, non c pi tensione sociale.

TROVIERI IMPORTANTI: - Chrtienne de Troyes - Thibaut IV de Champagne - Riccardo Cuordileone

Potrebbero piacerti anche