Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
COMUNE
SANITA
C il commissario
Raeli era a casa quella sera
uova udienza ieri mattina al processo a carico di Giuseppoe Raeli, il pensionato cassibilese, imputato di una serie di delitti avvenuti tra Cassibile, Avola e Fiontane Bianche tra la met degli anniNovanta ed il 2004. Sono stati escussi tre testimoni, gli ultimi citati dai pubblici ministeri Claudia DAlitto ed Antonio Nicastro, Hanno risposto alle domande dei pubblici ministeri Michele Coletta, collega di lavoro dell'imputato, il cognato del pensionato, Salvatore Calabr e Maria Parentignoti, una vicina di casa della famiglia Raeli. Questultima si soffermata in particolare su uno degli efferati omicidi dei quali deve rispondere il Raeli. uello avvenuto la sera del 31 luglio 2003 in una villa di Fontane Bianche
A pagina sei
venerd17 25marzo ottobre 2013 Anno XXVI N. Direzione Amministrazione e Redazione: Mosco Tel. 0931 46.21.11 - FAX 0931 / 60.006 - Pubblicit: Poligrafica S.r.l. via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 - Fax 0931/ 60.006 0, 0, 50 sabato 2012 Anno XXV N. 64 239 Direzione Amministrazione e Redazione: via via Mosco 51 51 Tel. 0931 46.21.11 - FAX 0931 / 60.006 - Pubblicit: Poligrafica S.r.l. via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 - Fax 0931 / 60.006 50
Giustizia
A pagina quattro
Culturali Maria Rita Sgarlata finita nellocchio del ciclone per la nomina dei sovrintendenti. L'Udc,
Messina per la vicenda giudiziaria meglio denominata Veleni alla Procura di Siracusa. In apertura di uduenza preliminare, infatti, il Gup Monica Marino si dichiarata incompatibile a giudicare le posizioni degli imputati, l'ex procuratore capo di Siracusa Ugo Rossi, il sostituto procuratore Maurizio Musco.
A pagina sette
di Arturo Messina Se lIstituto Nazionale del Dramma Antico si appressa a celebrare il centenario della sua istituzione, avvenimento che dovrebbe focalizzare lattenzione di tutto il mondo culturale nonch dei politici, soprattutto locali, ma si sta impantanando nelle pi inopportune polemiche, soprattutto quelle sulla presidenza, sul commissariamento e, quella che la pi grave, sulla sovrintendenza, che non si riesce ancora ad assegnare, mentre sarebbe facile affidarla ( anzich a illustri figure non siracusane, a un Andrea Bisicchia o a un Riccardo Puglisi, gi direttore del teatro comunale di Bologna e figlio del baritono siracusano Lino Puglisi -lunico che cant per ben 17 stagioni a La Scala- che di teatro ne sanno pi di tantissimi altri)lAssociazione Siracusana Amici della Musica naviga a tutta dritta, malgrado qualche scoglietto economico, che per loculata sua presidenza riesce a superare. Tanto vero che domenica scorsa ha dato inizio, dopo la pausa estiva, alla seconda parte del cartellone della sua semisecolare stagione e lha dato veramente alla grande, sia come affluenza di pubblico- era letteralmente gremito, cosa inusitata, il salone Carabelli!- sia come qualit artistica, quindi organizzativa, dimostrando che non affatto vero che i siracusani non hanno fame di cultura e darte: , al contrario, vero che essi non hanno fame se si d loro della erbaccia da mangiare o non si d proprio nulla! LA.S.A.M. stessa arrivata al suo mezzo secolo dattivit attraverso un ben arduo tragitto che ha dovuto compiere superando i pi diversi ostacoli, tra cui quello di non avere avuto mai una sua sede stabile e dignitosa, allaltezza del suo alto prestigio, che ha sempre meritato, da quando ebbe inizio, ai tempi dellindimenticabile Mario Fillioley, ospite proprio dellI.N.D.A., per poi passare allAuditorium della chiesetta di San Pietro al Carmine, dove ancora dorme il suo organo a canne, che solo rarissime volte stato suonato nel corso dei tantissimi anni da quando vi fu installato e che, ovviamente, non stato possibile trasportare nellattuale sede, essendo essa ospite del
SIRACUSA
Largomento stato proposto dal consigliere comunale Salvatore Castagnino, il quale ha proposto un atto di in-
sospensione del servizio di assistenza domiciliare agli anziani e ai diversamente abili causata dal mancato trasferimento dalla Regione delle somme previste dalla legge 328 sui servizi socio-sanitari, stata al centro del dibattito del Consiglio comunale di Siracusa, riunito ieri sera per completare la sessione. Largomento stato proposto dal consigliere comunale Salvatore Castagnino, il quale ha proposto un atto di indirizzo che impegnasse lAmministrazione a destinare allassistenza domiciliare tutte le somme versate al Comune a titolo di donazione. Ma il documento stato bocciato dallaula con 15 no, 6 astensioni e 4 s. Alle argomentazioni di Castagnino si sono opposti esponenti della maggioranza, per i quali la questione deve essere affrontata in sede di bilancio (Sonia DAmico e Gaetano Firenze) oppure approvando uno specifico regolamento sulle donazioni (Carmen Castelluccio). Altri interventi sono stati di Simona Princiotta, Roberto Di Mauro, Salvatore Cavarra, Salvo Sorbello, Alberto Palestro e Giuseppe Assenza. Al dibattito ha preso la parola anche lassessore comunale al Bilancio , Santi Pane che, rispondendo ad alcune sollecitazioni dellaula, ha
annunciato lesame in Giunta in tempi brevi del bilancio di previsione, che chiu-
de il cerchio rispetto alle difficolt di fare quadrare i conti del Comune di Siracusa.
Sar una discussio- in realt avrebbe done importante anche vuto essere affrontato se arriva sul finire quello consuntivo. dellanno, quando, R.L.
Avrebbe picchiato la madre a pi riprese finch la donna, in preda alla disperazione, ha ritenuto di dovere ricorrere alla denuncia per porre fine a quelle violenze. In manette finito un uomo di 49 anni, augustano, il quale stato arrestato dai carabinieri della locale compagnia in esecuzione di unordinanza di custodia cautelare presso un luogo di cura dei disturbi mentali.Il quarantanovenne avrebbe aggredito a pi riprese la congiunta dalla scorsa primavera fino al momento dellintervento dei carabinieri presso labitazione della donna, stanca di subire maltrattamenti. Il pm ha disposto gli arresti domiciliari a carico dellindagato, accompagnato presso il reparto di psichiatria dellospedale Muscatello di Augusta.
Gli uffici del Comune di Siracusa gli hanno trasmesso tutto il carteggio
Il delegato della Regione Sicilia avr il compito di incalzare il Consiglio comunale a trattare largomento e quindi a pronunciarsi
A quale criterio risponde la rescissione del contratto del Sovrintendente di Siracusa che sarebbe dovuto rimanere in carica sino al 2014
Lassessore regionale ai Beni
Culturali Maria Rita Sgarlata finita nellocchio del ciclone per la nomina dei sovrintendenti. L'Udc, infatti, ha presentato un'interrogazione allArs con la quale chiede che l'Assessore per i beni culturali e lidentit siciliana spieghi quali sono stati i criteri che abbiano ispirato le nomine. In particolare, il capogrppo dellUdc, Lillo Firetto ad incalzare la Sgarlata, prendendo spunto dal caso di Siracusa. "Sarebbe interessante sapere dice il parlamentare - a quale criterio risponde la rescissione anticipata del contratto del Sovrintendente di Siracusa che notoriamente sarebbe dovuto rimanere in carica sino al 2014. Non basta invocare libert e trasparenza sulla stampa necessario applicarle concretamente. Per lUdc, insomma, le nomine non sarebbero state concertate ma adottate seguendo criteri prettamente politici. il caso di Agrigento, dove il nuovo sovrintendente Caterina Greco considerata politicamente vicina a Beppe Lumia. O a Catania, dove Fulvia Caffo data molto vicina a Lino Leanza e Luca Sammartino di Articolo 4, o ancora a Messina, dove Rocco Scimone considerato assai gradito al deputato regionale Beppe Picciolo. Sono, queste, tre delle cinque sovrintendenze che hanno cambiato vertice. Quella di Caltanissetta andata all'archeologo Lorenzo Guzzardi, mentre a Siracusa arrivata Beatrice Basile. Confermati, invece, i sovrintendneti di Palermo (Marilena Volpes), Ragusa (Rosalba Panvini) e Trapani (Paola Misuraca). Resta da riempire ancora la casella di Enna rimasta vuota, appunto, dopo l'addio della Basile. A far discutere anche il caso di Siracusa. Orazio Micali era titolare di un contratto di lavoro con scadenza 2014. Ma la Regione ha deciso anche in questo caso di cambiare. Una situazione che comunque andava avanti da diverso tempo, atteso che vi era anche una questione giuridica che mstata poi risolta dal Tar di Catania, che ha rigettato il ricorso del sovrintendente
In foto, la Sovrintendenza ai beni culturali di Siracusa. Sotto, lassessore Maria Rita Sgarlata.
garantisce i pasti caldi allospedale Umberto primo di Siracusa. Il mancato pagamento delle fatture comporta il ritardo della ditta a pagare i propri dipendenti, che hanno deciso di mantenere lo stato di agitazione. Il sindacato, pur mantenendo alta la tensione sulla vicenda, ha deciso di sospendere momentaneamente lo sciopero dei dipendenti della Cot, lazienda che si occupa della ristorazione dellospedale Umberto I di Siracusa. La Fisascat Cisl Siracusa, pur mantenendo lo stato di agitazione, ha preso la decisione al termine dellincontro avuto ieri con il vertice dellazienda sanitaria provinciale. Esaurito il passaggio legato al pagamento dello stipendio del mese di settembre ha commentato il segretario generale Vera Carasi resta alta la preoccupazione per le prossime scadenze. Sappiamo che la Cot, lo scorso 10 ottobre, ha messo in mora, dopo il terzo sollecito,
CRONACA
uscente. Nei giorni scorsi si sono registrate alcune prese di posizione a favore e contro il sovrintendente Micali, che adesso lascer il posto alla dottoressa Basile. Sono molto sorpreso dichiara
il deputato aretuseo del Pdl Vincenzo Vinciullo, che ha aggiunto la propria firma all'interrogazione del gruppo Udc sono certo che l'ex sovrintendente impugner questa nomina. E credo che nessun tribunale al mondo
potr dargli torto. Sarebbe stato utile che l'assessore spiegasse in Aula questa decisione. Ma, come noto, a Sala d'Ercole non si mai vista. Mentre anche nelle commissioni di merito preferisce mandare i funzionari.
re diversamente. Questa la difesa dellassessore Sgarlata, che sulla vicenda della defenestrazione del sovrintendente Micali ha messo innanzi latto di interpello che aveva formulato nei mesi scorsi al quale il dottore Micali aveva avanzato ricorso al Tar, non cavando il ragno dal buco perch i giudici del tribunale amministrativo regionale hanno rigettato il ricorso. Allatto di interpello aveva risposto la direttrice del museo archeologico Paolo Orsi, Beatrice Basile, che adesso stata nominata soprintendente ai beni culturali di Siracusa. Al la direzione del museo Paolo Orsi, invece, andr Giovanna Susan, che lascia la soprintendenza ai beni culturali di Ragusa.
Importante deposizione ieri mattina nellaula di Corte dAssise dove si sta svolgendo il processo al presunto serial killer di Cassibile
Gli atti sono stati trasmessi al presidente del Tribunale per lattribuzione ad un altro Gip. Lex presidente Bono si costituisce parte civile
dall'avvocato Aldo Ganci. Il legale dellex presidente dellAto idrico di Siracusa ha presentato una memoria con cui avanza la richiesta di un risarcimento pari a centomila euro. In attesa dell'assegnazione del fascicolo ad altro gip, il giudice Marino ha fissato la nuova udienza preliminare al la data del 31 ottobre prossimo. In quelludienza potrebbero aggiungersi altre richieste di accesso ai riti alternativi da parte degli imputati, mentre gi in precedenza la stessa richiesta, ovvero laccesso al rito abbreviato, stata avanzata dall'ex capo della Procura della Repubblica di Siracusa Roberto Campisi. F.N.
Scende dal treno con gli stupefacenti Sorpreso dalla Guardia di Finanza
Era appena arrivato in stazione. Ma non
appena sceso dal treno non si aspettava che in banchina vi fossero anche i militari della Guardia di Finanza che lo hanno sottoposto ad un controllo personale. Il giovane dava segni di nervosismo che hanno insospettito gli investigatori. Lunit cinofila Aquila ha compiuto il resto, scoprendo che il viaggiatore siracusano, ma p ro v e n i e n t e dal Nord Italia, portava addosso della droga. I finanzieri hanno, infatti, sequestrato un involucro di carta trasparente contenente un pezzo di sostanza stupefacente di colore bianco. Le successive verifiche, tramite il drop-test hanno fatto emergere che si trattava di tenan fenamina, una sostanza che produce leffetto di facilitare la comunicazione e la socializzazione. Nei bagagli in possesso del venticinquenne presunto spacciatore, sono stati rinvenuti quattro involucri contenenti altra sostanza stupefacente gi confezionata in dosi pronte per essere spacciate. Il ragazzo stato, quindi, arrestato per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. R.L.
CRONACA
stato rappresentato dal fatto che nellaula del Gup non si presentato nemmeno il pubblico ministero Fabio Monaco, destinatario di
una denuncia che sarebbe stata sporta nei confronti del pm e che avrebbe fatto scattare un problema di incompatibilit. All'udienza di
ieri, comunque, si registrata la costituzione di parte civile dell'ex sindaco di Augusta Massimo Carrubba e l'ex assessore Nunzio
Perrotta, patrocinati dagli avvocati Fiorella Intrepido e Francesco Favi, e l'ex presidente della Provincia Nicola Bono, rappresentato
Autosport
autosport.toyota.it
vita di Quartiere
Il comitato scientifico della XII edizione del premio Basile conferisce al servizio del comune di Siracusa una segnalazione di eccellenza
Chiedo che venga fatta chiarezza sulla questione con la massima celerit affinch si ponga riparo a questo disagio creato ai cittadini
anche che la fascia di popolazione alla quale il bando rivolto proprio quella che difficilmente, visto il periodo di crisi che stiamo attraversando, pu disporre di una connessione internet o di un pc, e questo non deve stupirci visto che avere una connessione a internet e un pc un privile-
gio del quale neanche diverse circoscrizioni di quartiere possono usufruire, le stesse circoscrizioni di quartiere che spesso non dispongono neanche dei semplici fogli A4. Sono stata per anni Presidente del quartiere Acradina - continua la Catera - e conosco bene le dif-
CRONACA
ficolt con cui le circoscrizioni tentano ogni giorno di dar risposta e voce ai problemi del cittadino e mi chiedo: perch tra lamministrazione centrale e gli uffici dei quartieri viene perpetrata questa assenza di comunicazione? Dobbiamo forse credere che ci siano quartieri considerati di serie A e altri di serie B? Davvero non ci si rende conto che a pagare le spese di questa disorganizzazione sempre il cittadino? Questa macchina amministrativa di cui parliamo, per usare una metafora, cosa aspetta a mettersi in moto invece di stare con le chiavi in mano in una situazione di stallo che non fa bene a nessuno? . Chiedo con amarezza che venga fatta chiarezza sulla questione con la massima celerit - conclude la consigliera comunale - affinch si ponga riparo a questo disagio creato ai cittadini, i quali dovranno rispettare i termini di scadenza del bando. Amarezza spinta dalla constatazione che ancora una volta le iniziative che dovrebbero consentire delle prospettive di vita migliori ai nostri cittadini, vengono ostacolate proprio dalle mancanze e dalle pecche dellamministrazione e dimostrano che siamo ancora lontani dallobiettivo con cui siamo partiti: il rispetto del cittadino e del bene comune.
mportante riconoscimento ottenuto dal Servizio Formazione del Comune di Siracusa, nel segno della continuit che contraddistingue, da parecchi anni, lattivit dellufficio. Il Comitato Scientifico della XII Edizione del Premio Basile per la Formazione nella Pubblica Amministrazione ha terminato i propri lavori, con il conferimento al Comune di Siracusa della Segnalazione di Eccellenza, per la sezione Progetti Formativi, alla Candidatura Etica e cerimoniale per una polizia locale moderna. Un risultato - commenta il Responsabile del Servizio Dott. Cortesiana - che merito di tutta lAmministrazione: dai colleghi del Servizio, ai Formatori Interni, ai Dirigenti, agli Amministratori. La
ggi, venerd 25 Ottobre alle 19:00 al Biblios Caf presentiamo il libro di Daniele Zito "La solitudine di un riporto" Hacca edizioni. La solitudine di un riporto la storia di una fuga, di un vortice di incomprensioni e follia. Antonio Torrecamonica, brutto, solo e devastato da un riporto agghiacciante , un po' Bartleby, un po' Marcovaldo, un personaggio indimenticabile. Sta al lettore scovare cosa si cela sotto lo struggente riporto di un librario. Daniele Zito, siracusano, ha trentatr anni e vive a Catania. collabora con "L'Indice" dei libri del mese". Questo il suo esordio narrativo. Seguitelo sul suo blog giornaliero seicose.blogspot.com. Daniele Zito aiuter a "scovare" cosa si cela sotto l'agghiacciante riporto, insieme a Daniele, Angelo Orlando Meloni. Dal punto di vista culturale, i caff sullo stile del Biblios sono dei centri di intrattenimento sociale in cui persone o piccoli gruppi possono, conversare, leggere, ascoltare musica passando il tempo piacevolmente. Nel XVII secolo il caff apparve per la prima volta in Europa al di fuori dell'Impero Ottomano attraverso i porti del Mediterraneo che commerciavano con l'Impero Ottomano, come Venezia e Marsiglia, e attraverso i porti del Mare del Nord che dominavano il commercio mondiale, come Londra e Amsterdam, e vennero presto aperti diversi caff che divennero subito molto popolari.
10
LAigo
Associazione Italiana Gestori Ospitalit diffusa organismo verticale operante nellambito di Confesercenti Siracusa, attraverso il suo presidente, Dr. Silvia Margherita, plaude alliniziativa dellAssessore Moschella finalizzata alla lotta allabusivismo nellambito del settore turisticoricettivo - cos come dovrebbe avvenire in tutti gli altri settori economici ma ritiene necessarie alcune puntualizzazioni. E importante tenere presente che esistono specifiche normative che disciplinano le varie tipologie di ricettivit extra- alberghiera, normative che in alcuni casi prevedono adempimenti semplificati o si pensi ad esempio alla normativa in materia di Bed & Breakfast una mera dichiarazione di inizio attivit, senza ulteriori obblighi
11
In foto, Ortigia osservata dal Porto Grande. in materia fiscale o quadro chiaro deldi pubblicit legale la consistenza delle presso il Registro Im- strutture turistiche prese. operanti nel territoLauspicio quindi rio, tenendo conto quello che tali nor- che la filiera del tumative vengano fatte rismo non costituita rispettare aprioristi- esclusivamente dagli camente con maggio- alberghi ma ingloba ri controlli in sede di una molteplice serie avvio delle singole di attivit correlate. attivit e, magari, Pi che una sterile con una pi precisa guerra tra fazioni regolamentazione contrapposte, fondelle tariffe appli- damentale abbandocabili con minimi e nare i personalismi massimi imposti an- e pervenire a forme che alle strutture al- sinergiche di collaberghiere. borazione che renTutto ci consenti- dano effettivamente rebbe di avere un il settore fruttuoso
per la crescita del nostro territorio. Un territorio che non e non deve essere meta soltanto dei turisti pi abbienti, ma che deve essere in grado di offrire una vasta e diversificata scelta, capace di soddisfare tutte le esigenze. E per questo che pi che un muro contro muro, lAssociazione Italiana Gestori Ospitalit diffusa , e in generale la Confesercenti, concordano ampiamente anche con la previsione dellistituzione della tassa di soggiorno; una imposta di scopo che deve gravare su tutti i soggetti che dellospitalit e ricettivit hanno fatto la loro impresa e che si presenta come una fonte fondamentale destinata al miglioramento dellofferta turistica. LAssociazione Italiana Gestori Ospitalit diffusa pronta a sostenere tutte le opportune azioni che migliorino il settore turistico, evidenziando non solo che il comparto extra- alberghiero, cos poco considerato, in effetti contribuisce in modo rilevante allincremento di presenze di turisti, ma soprattutto che, solo con forme di collaborazione intelligente fra le diverse parti, si potranno raggiungere risultati positivi che aiutino la crescita socio- economica del nostro territorio.
Municipale istituito in via Maria Politi Laudien. Unautovettura Daewoo Matiz, con a bordo quattro persone di colore, tre uomini ed una donna, non si fermata allalt degli agenti della polizia municipale ed anzi, dopo avere bruscamente accelerato e rischiato di travolgere gli stessi agenti che avevano imposto lalt, si diretta verso viale Tunisi prontamente inseguita dagli agenti. Dopo avere urtato e danneggiato unaltra autovettura proveniente dal senso opposto di marcia senza fermarsi, allaltezza di piazza dei Cappuccini, la Matiz con a bordo i quattro extracomunitari ha proseguito nella propria corsa fino allaltezza dellufficio postale di viale Tunisi, dove il conducente, ha abbandonato la vettura dandosi alla fuga a piedi. Raggiunta la Matiz gli agenti, nonostante uno dei suoi componenti fosse rimasto contuso poich urtato dallauto in fuga in via Politi Laudien, provvedevano con il supporto di altro personale di Polizia Municipale sopraggiunto nel frattempo, a bloccare i tre passeggeri rimasti a bordo e ad accompagnarli al Comando per gli accertamenti di rito. Qui, pi tardi, si presentava spontaneamente anche il conducente del mezzo autore della fuga, denunciato dopo la necessaria identificazione, per i reati di guida senza patente e di resistenza a pubblico ufficiale. La polizia municipale sottoposta alle direttive del sindaco del comune in cui esplica le sue funzioni, tra le quali polizia edilizia, urbana, rurale, del commercio, ambiente e, per la polizia provinciale, oltre ad altri compiti, anche ambiente, stradale, caccia, pesca ecc.; interviene in tutti i casi in cui vengono violate le norme statali delegate agli enti locali, regioni, province o comuni. Le funzioni della polizia municipale sono specificate, oltre che dalla summenzionata legge quadro, dal decreto del Presidente della Repubblica 616/1977 relative alla materia polizia locale urbana e rurale che concernono le attivit di polizia, svolta nell'ambito del territorio comunale e che, ai sensi del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112, non siano proprie delle competenti autorit statali attribuite dalla Costituzione e dalle leggi di attuazione. Il decreto ministeriale 4 marzo 1987 n. 145 (Norme concernenti l'armamento degli appartenenti alla polizia municipale ai quali conferita la qualit di agente di pubblica sicurezza), modifiato dal d.m.341/1989, stabilisce le modalit di porto e detenzione e il tipo di armamento che pu essere adottato con regolamento dl consiglio comunale ed per esclusiva difesa personale dell'operatore titolare dell' autorizzazione. Inoltre, ai sensi dell'art. 8 del d.m. 4 marzo 1987 n. 145 agli operatori di polizia municipale consentito il porto dell'arma, secondo i rispettivi regolamenti comunali, oltre il territorio del comune ove fanno servizio, nei comuni in cui svolgono compiti di collegamento tra le frazioni e rappresentanza, e comunque per raggiungere dal proprio domicilio il luogo di servizio e viceversa. La polizia municipale disciplinata a livello nazionale dalla succitata legge 65/1986. Poich questo ambito comprende materie di competenza legislativa sia statale che regionale, la legge quadro integrata in ogni regione da leggi specifiche che disciplinano, ad esempio, gli aspetti relativi ai distintivi di grado, la foggia delle uniformi e dei mezzi di servizio.
omani, sabato 26 ottobre alle 18,30, presso i locali della Galleria Roma di piazza S. Giuseppe Corrado Di Pietro presenter il romanzo di Simona Lo Iacono "Effet" - cavallo di ferro editore. Storia di Nino, un bambino di otto anni che si trova a vivere a Siracusa dove la madre, unattrice di teatro, sta provando una commedia di Martoglio. un bambino sordomuto, affascinato tuttavia dalla risonanza delle parole dette dal suggeritore dalla buca del palcoscenico; Nino capisce che il suggeritore lunico proprietario delle parole: quelle che dovranno pronunziare gli attori e quelle che a lui affida egli stesso, quando dovr farsi capire dagli altri. Comincia cos un sodalizio singolare fra il bambino e il suggeritore, che a poco a poco tenta di insufflargli nella gola lo spirito della parola viva. Su un altro piano narrativo, intanto, si snoda unaltra storia: quella riportata in uno dei sottoprocessi di Norimberga e che riguarda lo sterminio del-
Il racconto della storia di un bambino sordomuto che si ritrova a vivere nella nostra citt
tare una parola di bene. Il romanzo un genere della narrativa in prosa. Sebbene la parola romanzo abbia fatto la sua comparsa in et moderna, caratteristiche del romanzo si ritrovano in numerose opere antiche. Forme primordiali di romanzo sono state rintracciate gi duemila anni prima di Cristo in Egitto appartenenti al filone fantastico, sentimentale, politico, satirico. Specialmente in et ellenistica infatti i gusti letterari tesero a narrazioni di vario genere, dall'epico al mitologico, dall'umano al fantastico, caratterizzate da una lunghezza piuttosto limitata a dispetto della tradizione omerica. Dopo aver cercato rifugio nella rappresentazione di classi subalterne (Verismo) oppure di classi alte, il romanzo non pu pi essere basato sulla relativit ed esso modifica la sua struttura: la trama spesso scompare, non esiste necessariamente una relazione tra la rappresentazione spaziale e l'ambiente,
Presentazione del romanzo di Simona Lo Iacono in agenda per domani sera alle 18,30
le persone handicappate, dei malati di mente e dei sordomuti, perch gravano molto nelle finanze tedesche tese a sostenere le spese belliche e il sostentamento delle persone sane. Lasciutta prosa dei verbali ci riporta alla durezza dei cuori dei dirigenti tedeschi che furono tutti condannati tranne uno: il medico che ebbe in affido temporaneo un bambino sordomuto. Egli cap che, se ben curato, il bambino poteva parlare e fece di tutto per salvarlo, ma alla fine dovette ubbidire ai comandi del Fuhrer e il
bambino fu ucciso. Il romanzo, originalissimo nella sua struttura narrativa, si sviluppa dunque su questi due piani narrativi, paralleli e indipendenti, fin quasi alle ultime pagine in cui le due vicende si intrecciano con sorprendenti svelamenti. Godibilissimo nella lettura, affascinante nellintrigo, sorprendente nel finale, allusivo per i tanti rimandi ai grandi temi della vita e della morte, commovente per il sacrificio di quegli uomini che, nella tragedia inumana della guerra, riescono a vedere un poco di luce e a susci-
all'andamento cronologico si sostituisce un dissolvimento del percorso temporale e nasce un nuovo rapporto tra il tempo e l'intreccio. Corrado Di Pietro nato a Pachino nel 1946 e vive a Siracusa. Poeta, saggista, conferenziere, Di Pietro si sempre occupato di promozione culturale organizzando incontri, recital di poesie, conferenze e convegni sulle problematiche letterarie, mostre d'arte figurativa, mostre etnologiche, rassegne di vario genere. La Galleria Roma nasce nel gennaio 1998 a Siracusa per l'esigenza di uno spazio espositivo aperto alla ricerca artistica e a tutte le forme di produzione culturale. La Galleria Roma destinata essenzialmente ai giovani artisti non ancora noti ma che operano con seriet ed originalit. La Galleria Roma si prefigge anche il recupero di artisti locali che meritano una segnalazione e una riscoperta . In questi anni la Galleria Roma di Siracusa ha ospitato mostre di pittura, scultura, grafica, fotografia.
Risultati oltremodo soddisfacenti per la bella vetrina espositiva promossa dal sodalizio della cittadina
rchiviata anche per questanno con risultati soddisfacenti la partecipazione del Lions Club Palazzolo Acreide allAgrimontana edizione 2013. Una vetrina dei prodotti dellartigianato e dellagricoltura del Comune montano e dellimmediato comprensorio ibleo alla quale oramai da anni prendono parte i club service e le associazioni palazzolesi allestendo una fiera del dolce il cui ricavato, in accordo con lamministrazione comunale ed i servizi sociali, viene devoluto in favore di famiglie particolarmente bisognose. Al di l del contributo economico che si riesce a dare, e che sicuramente non cosa da poco in tempi in cui anche la beneficenza in crisi - ha dichiarato la Presidente del Lions Club Palazzolo Acreide, Ileana Pisana ritengo
che questo dellAgrimontana sia un appuntamento che di anno in anno consolida la collaborazione tra la Pubblica Amministrazione e i vari club service e associazioni presenti a Palazzolo Acreide. In questa occasione sono stati raccolti circa 360
euro. Il Lions Palazzolo Acreide cerca di essere attento alle esigenze di chi in questo momento fa pi fatica. Ma chiaro che il dialogo con i servizi sociali non si esaurisce qui. Il Lions Clubs International un'associazione umanitaria fonda-
ta nel 1917. Si compone di club i cui soci devono essere maggiorenni e godere di buona reputazione nella comunit di cui fanno parte e sono associati per invito. Il motto dell'associazione "We serve", in italiano "Noi serviamo". I club si riuniscono almeno due volte al mese ed eleggono gli "officers" annualmente. L'Associazione diretta da un consiglio d'amministrazione internazionale. Ogni anno si tiene un incontro internazionale, al quale partecipano oltre 20 mila persone. Sono presenti anche associazioni giovanili denominate Leo club. L'associazione del Lions Clubs International fu promossa da Melvin Jones, un giovane dirigente di Chicago che lavorava presso una compagnia di assicurazione e nel 1913 ne fond una propria.
L'appello di Larry Flynt: Non Cos Lavitola ricatt Berlusconi condanna a morte Ruolo chiave da uomo di Stato in incognito eseguitela dell'uomo che mi ha sparato Le carte la prova nei verbali e nelle lettere dellaccusa
Cos compr lex senatore e ricatt il Cavaliere
ROMA Valter Lavitola luomo chiave della compravendita dei senatori che sarebbe stata ordinata da Silvio Berlusconi. Nellaula 213 del tribunale di Napoli, trova conferma la ricostruzione dei pubblici ministeri Henry John Woodcock e Vincenzo Piscitelli che nel loro atto di accusa lo avevano definito intermediario e autore materiale delle specifiche e plurime consegne di denaro in contante. E la tesi passa anche grazie alle indagini effettuate dal Nucleo Tributario della Guardia di Finanza guidato dal colonnello Nicola Altieri sulla tentata estorsione del faccendiere nei confronti del Cavaliere e per la quale gi stato condannato a 2 anni e 8 mesi. Sono proprio quelle carte processuali, depositate durante ludienza di ieri, a dimostrare quanto forte sia sempre stato il legame LavitolaBerlusconi e soprattutto quanto alto il livello di minaccia che il primo poteva esercitare sul secondo. Perch, come sottolinea il giudice Francesco Cananzi che ha inflitto la pena al termine del rito immediato, il ruolo di Lavitola emerge quale persona vicinissima al Presidente, un uomo di Stato in incognita che favorisce affari e incontri, ma soprattutto si muove con arroganza e disinvoltura . La prova, secondo il giudice, in quelle lettere, preparate e mai recapitate, che Lavitola aveva scritto a Berlusconi per chie-dere un prestito da cinque milioni e
12
Crac da 70 milioni, ai domiciliari Morto Pennacchio, difensore dei malati Sla i proprietari dei megastore Centro Giotto
Aveva ottenuto dal governo limpegno per laumento del fondo per la non autosufficienza e per lassistenza domiciliare ai disabili gravi
13
nelle quali sottolineava che cosa ho fatto per lei. Ma soprattutto ricordava che cosa fosse accaduto nel 2008 per far cadere il governo guidato da Romano Prodi: Subito dopo la formazione del governo lei, con Verdini e Ghedini presenti, mi disse che era in debito con me e che lei era uso essere almeno alla pari. Era in debito per aver io comprato De Gregorio, tenuto fuori dalla votazione cruciale Pallaro, fatto pervenire a Mastella le notizie della procura di santa Maria Capua Vetere e, assieme a Ferruccio Saro e al povero Comincioli lavorato Dini. Ci dopo essere stato io a convincerla a tentare di comprare i senatori necessari a far cadere Prodi. Secondo il giudice Lavitola ha sempre cercato di accreditarsi come consigliere e informatore delle
Maltempo, esondazioni e frane nel Nord-Ovest E nel weekend arriva Giano bifronte
allagando molte aziende. LElsa invece quasi al limite dell argine e viene monitorato. Allagamenti e qualche smottamento a Volterra dove il sindaco ha deciso la chiusura delle scuole nelle frazioni di Villamagna e Saline: i vigili del fuoco sono anche intervenuti con un mezzo anfibio presso la scuola per mettere in salvo alcuni bidelli a causa dellacqua che aveva invaso i locali. Disagi per il maltempo anche a Livorno dove tra le 4.30 e le 5.15 si sono registrati 21,6 mm di acqua in soli 10 minuti. In provincia di Firenze, a Figline Valdarno chiuse due strade, una per allagamenti e una perch si aperta una voragine nella car-
vicende giudiziarie, tanto da aver trasmesso a Berlusconi una nota riepilogativa sulle vicende della cosiddetta loggia P4. Ma non soltanto questo il suo ruolo e soprattutto il suo atteggiamento, soprattutto se si esaminano le dichiarazioni rilasciate dalle persone che tra il 2011 e il 2012 gli sono state pi vicine, in particolare durante la latitanza. Uno dei fedelissimi certamente limprenditore italoargentino Carmelo Pintabona, che incontr due volte Berlusconi proprio per trasferirgli le istanze di Lavitola e per questo fin sotto processo, ma poi stato assolto. In alcune telefonate intercettate nellestate 2012 Pintabona racconta allamico Francesco Altomare proprio quanto accade tra Lavitola e Berlusconi, sia pur con frasi allusive.
Trentacinque anni fa lo colp con diversi proiettili inchiodandolo per sempre su una sedia a rotelle. Ma adesso che si avvicina il giorno della sua esecuzione capitale, a tendere la mano a Joseph Paul Franklin, pluriomicida per motivi razziali, proprio la sua vittima pi famosa, Larry Flynt. Il re del porno, editore della celebre rivista Hustler, dalle colonne del magazine Hollywood Reporter ha lanciato un appello affinch sia salvata la vita del suo aguzzino. Franklin, che dal 1980 rinchiuso in un carcere del Missouri per aver ucciso 5 persone per motivi razziali, dovrebbe essere giustiziato il prossimo 20 novembre. Oltre agli omicidi, nel corso della sua carriera di criminale il sessantatreenne avrebbe anche causato il ferimento di diverse persone, tra cui Flynt, accusato dal serial killer di promuovere relazioni interrazziali attraverso le sue riviste hard. Il magnate, 71 anni, a distanza di tanto tempo, conserva rancore verso la persona che gli ha cambiato per sempre la vita, ma ammette di essere contro la pena capitale: In tutti questi anni scrive Flynt nella lettera inviata a Hollywood Reporter - non sono mai stato faccia a faccia con Franklin. Vorrei stare una sola ora in una stanza con lui e avere un paio di cesoie e di pinze, per infliggergli gli stessi danni che mi ha procurato. Ma non voglio che sia ucciso n voglio vederlo morire.
in Onlus il 20 gennaio 2012, dopo essere stato un anno una rete informale composta dai malati e dai loro familiari. Con lunico scopo di poter meglio rappresentare, dandosi una veste giuridica, le battaglie dei malati e delle famiglie per i diritti e la dignit di persone si legge sul sito dellassociazione. La mobilitazione avviata il 16 novembre 2012 (da qui il nome) ha sempre avuto lobietto di chiedere fondi per lassistenza e la ricerca sui malati di Sla, la sclerosi laterale amiotrofica. Prima della manifestazione del 21 ottobre, il 12 giugno scorso la onlus aveva deciso un presidio a oltranza - il settimo - sotto al ministero di via XX Settembre. Famiglie e malati erano arrivati da tutta Italia per mettere alle strette il governo sul tema dellassistenza domiciliare garantita.
ROMA - Documenti falsi, libri e scritture e contabili spariti, una villa comprata solo per sottrarre denaro ai creditori. Sono gli elementi della bancarotta fraudolenta che hanno convinto il gip Paola Della Monica a ordinare i domiciliari per i titolari della catena di negozi di elettronica Giotto, leader nel Centro Italia nel commercio di articoli di elettronica con oltre 30 megastore. Un crac da circa 70 milioni di euro, di cui oltre 24 dovuti allErario e 2,5 milioni di stipendi arretrati ai 500 dipendenti. Gioved mattina i finanzieri del Comando provinciale di Roma hanno arrestato Giovanni Battista Coiante, 78 anni (amministratore), i suoi tre figli Alessandro, Vincenzo e Stefano (soci) e il commercialista di Pescara Riccardo De Luca, 52 anni, che nel 2010 aveva presentato la domanda di concordato preventivo. Il
procuratore aggiunto Nello Rossi e il pm Paolo DOvidio li accusano di avere cagionato con dolo il fallimento della societ Mediasonicroma proprietaria della catena di negozi Giotto. Nellinchiesta anche due indagati. Le Fiamme gialle e la procura hanno ricostruito le diverse mosse ideate dalla famiglia per far sparire i soldi dovuti a dipendenti e fornitori. Intanto, le propriet del gruppo sono finite in societ intestate a prestanome e con sede in Portogallo. Altri beni sono stati girati ai lavoratori, cos coinvolti dai Coiante nel crac dellazienda. Due milioni di euro si sono dissolti nellacquisto di una villa di 13 vani a Formello, zona elegante a nord di Roma, con annesso un terreno di oltre due ettari. Limmobile stato falsamente ceduto alla moglie di uno degli arrestati.
Disagi in Liguria, Toscana e Lombardia a causa del maltempo. Anche per venerd, inoltre, si prevede grigio al Nord e Toscana e piogge nel Nord-Ovest. E, nel fine settimana, con larrivo dellanticiclone Giano bifronte, lItalia sar a due facce: nebbie al Nord e tra Toscana-Umbria e alto Lazio mentre sar caldo sul resto del Centro-Sud (guarda le previosioni meteo). TOSCANA - La situazione ancora critica in Toscana, a causa della forte pioggia caduta tra la notte di mercoled e gioved. Forte emergenza maltempo in Valdelsa, al confine tra Siena e Firenze, dove il torrente Casciano esondato,
reggiata. A Firenze citt, traffico fortemente rallentato e allagamenti nella zona di Novoli e Fortezza da Basso, mentre al Galluzzo crollato un muro. LIGURIA - Migliora la situazione, invece, in Liguria dove la Protezione Civile ha dichiarato la cessazione dello stato di allerta 1 sulla parte costiera del savonese e sullintero territorio genovese e spezzino. Proprio nello spezzino, nella notte cerano stati disagi per la forte pioggia. Alcune famiglie sono state evacuate nel Comune di Beverino in Val di Vara dove il torrente Gravegnola ha rotto gli argini invadendo il paese. Esondato
verno nei confronti dei cittadini italiani. Dobbiamo acquisire tutta la verit - ha detto - e dire tutta la verit ai cittadini italiani senza guardare in faccia nessuno. Intanto, in risposta alle indiscrezioni sulle presunte intercettazioni illegali di dati bancari di cittadini europei, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione - non vincolante - che richiede la sospensione dellaccordo tra Ue e Stati Uniti per il monitoraggio delle transazioni finanziarie a fini antiterroristici. La Commissione europea ha gi fatto sapere di avere avviato uno scambio di informazioni con le autorit statunitensi per verificare leffettiva violazione dellaccordo da parte di Washington. Non abbiamo alcuna indicazione che laccordo sia stato violato, si
legge in un comunicato della commissaria Ue agli affari interni Cecilia Malmstroem, pubblicato subito dopo il voto dellEuroparlamento. La commissaria ha inoltre sottolineato che, mentre continuano le verifiche, laccordo rimane in vigore. Intanto la parola che ricorre pi spesso nei commenti della stampa tedesca alla notizia dellintercettazione del cellulare di Angela Merkel affronto. Il massimo affronto possibile, titola in un suo commento la Sueddeutsche Zeitung, sottolineando che difficile immaginare come i servizi segreti di Obama trattino i Paesi nemici, quando si osserva come si comportano con i loro alleati pi stretti. Barack Obama non un premio Nobel per la Pace, sottolinea il giornale, ma uno
che semina zizzania. Sulla stessa linea il General-Anzeiger di Bonn, secondo il quale si tratta di un trattamento scandaloso verso un partner transatlantico. Particolarmente deprimente il fatto che non sembrano pi esistere confini nel comportamento tra partner democratici ed avversari dittatoriali. Per Berlino si tratta di un affronto deliberato. Du rissimo il commento del Braunschweiger Zeitung, secondo il quale lintercettazione del cellulare della Merkel conferma le rivelazioni fatte dalla talpa dellNsa, Edward Snowden, le cui informazioni disegnano un quadro senza confini di unindustria dello spionaggio indegna di uno Stato di diritto. Questo modo di procedere come quello dei briganti.
Se ne parler oggi alle 18,30 presso laula magna dellistituto distruzione Rizza dietro iniziativa promossa direttamente dallassociazione culturale italo-tedesca.
14
nordica del suo animo in opere poetiche raffinate e sapienti, costrette in forme classiche (odi, sonetti, ecc.) e in versi sontuosi di struggente bellezza. Nelle commedie esplic una meno felice vena satirica, polemicamente diretta
contro la cultura germanica contemporanea. Von Platen mor il 5 dicembre 1835 probabilmente di febbre all'interno di una locanda al 5 di via Amalfitania in Ortigia. Oggi resta una lapide commemorativa posta dall'allora
Imperatore di Germania in visita a Siracusa. Thomas Mann si bas in parte su Platen per la creazione del suo personaggio di Gustav von Aschenbach del romanzo La morte a Venezia. Il nome stesso del personaggio contiene vaghe allusioni a Platen (August = Gustav; Ansbach, il luogo di nascita di von Platen = Aschenbach), tuttavia il parallelo reso esplicito soprattutto dal fatto che anche il personaggio di Mann, come Platen, muore di colera in Italia, dove si attardato per soddisfare i suoi desideri omosessuali. Il parallelo diventa comunque esplicito nel saggio che Mann dedic a Platen, nel 1930: in esso Mann attribuiva all'omosessualit di Platen la causa ultima della sua morte proprio come avviene al personaggio del suo romanzo. La lettura della vicenda ultima di Platen da parte di Mann in questo saggio, che ha avuto una fortuna critica notevole ed ha condizionato la lettura di Platen da parte di noi contemporanei, per forzata e deformata. Al punto che in essa si riconosce molto pi una risposta alla lotta dello stesso Thomas Mann contro la propria omosessualit piuttosto che una valutazione serena e spassionata del modo in cui Platen visse la propria, cio in modo assolutamente pi solare e meno autodistruttivo di quanto non abbia fatto Mann, e con lui il personaggio del suo celeberrimo romanzo.
SPORT Siracusa
Una volta si diceva: occhio alla classifica. Ora la puoi guardare cento volte al giorno, prima e dopo i pasti,e lunica conclusione che puoi trarre che di classifiche ce ne sono almeno di due tipi. Quella classica e quella che scaturisce dallesito dei reclami. Con la prima che lascia il tempo che trova e con la seconda che quella che conta. E alla luce di di questa considerazione si scopre che in seguito allaccoglimento dei rispettivi reclami da parte della Disciplinare, la Tiger che aveva impattato a Rometta, guadagna due punti, mentre lFC Acireale, che nella partita di apertura a Mascalucia contro il San Pio X aveva perduto, ne guadagna addrittura tre.E i conti sono presto fatti, con lFC Acireale che vola a 17 punti, mentre la Tiger resta a 16. Ripercussioni anche su chi insegue, come il Siracusa, che avevamo appena lasciato a cinque punti dalla vetta e lo ritroviamo a sei lunghezze , un distacco pesante frutto di una partenza a corrente alternata, davanti al quale bisogna tuttavia fare buon viso a cattiva sorte e abbozzare, perch i regolamenti sono questi e vanno rispettati. Un ragionamento che non fa una grinza e che impone a chi vuole veramente vincere questo campionato un
15
Visto che per effetto dei verdetti della Disciplinare il distacco dalla vetta aumentato
La formazione veneta ha trovano i primi due punti dellanno battendo a domicilio le siciliane con il punteggio di 90-50. LUmana Reyer Venezia vince con ampio scarto su Priolo in un incontro che presentava mille incognite legate anche alla situazione societaria delle siciliane. Il divario finale non deve trarre in inganno in quanto sino a met gara il risultato non era per nulla scontato e le veneziane hanno dovuto sudare in difesa nel terzo quarto, nel corso del quale hanno concesso solo 4 punti alle avversarie, per dare il cambio di rotta definitivo. Partono subito forti gli ospiti ,che si porta subito avanti di 5 con 2 triple di Pertile. Priolo ricuce subito lo svantaggio e con Donvito opera il sorpasso (8-9 a 6,45). Mandache per si dimostra in netta ripresa e con 4 punti conse-
entro di Paolo Giuliano che ha dichiarato. Sto cercando di salvare questa storica squadra, che nel match inaugurale di questo campionato per la prima volta in 27 anni non ha partecipato ad
una gara del massimo campionato. una mia creatura, c parte del mio sangue. Anche se non sono pi presidente, sto cercando di dare un contributo. una questione di cuore.
16