Tema 19072012

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 1

LaureaMagistraleinElettronica

CorsodiElettronicaAnalogicaediPotenza(01NNN)
Provascrittadel19Luglio2012

Sideveacquisireunsegnalesinusoidale:
n
= I
P
sin (2nt)diampiezzavariabile1umI < I
P
< 1uumIe
frequenza variabile1Ez < < 1kEz. A tale scopo si dispone dei convertitori A/D della famiglia ASTERIX
chepresentanoleseguenticaratteristiche:
Inputrange:uI < I
AC
< SI
Numerodibit:N = 8, 1u, 12
Frequenzadicampionamento:
s
= 1u kEz

1) Progettare lamplificatore di condizionamento del segnale dingresso in modo da massimizzare il


rapportosegnalerumore(evitareilrumoredasovraccarico),
2) Calcolare il numero minimo di bit del convertitore che permette di ottenere sempre SNR
q
>
4u JB(consideraresoloilrumorediquantizzazione)
3) Calcolare SNR minimo del canale di acquisizione nel caso in cui il circuito di condizionamento
comprendaunfiltroantialiasingdel2ordine(consideraresoloilrumoredaaliasing).

Potrebbero piacerti anche