Sei sulla pagina 1di 1

MINDFULNESSEfficace per bambini con ADHD?

Dott.ssa Christiane Puntscher et.al

INTRODUZIONE
Il 3-6% dei bambini sotto i 10 anni soffre di ADHD. La terapia del disturbo prevede un percorso psicologico e psicoeducativo per il paziente ed i familiari; nei casi pi gravi, previsto il trattamento farmacologico. Negli ultimi dieci anni sono stati sviluppati diversi approcci basati sulla Mindfulness per il trattamento dei disturbi psichiatrici. Lo scopo del presente studio di verificare l'efficacia della Mindfulness nel migliorare lo stato di attenzione e concentrazione in un gruppo di scolari.

METODO
47 scolari tra i 9 e i 14 anni sono stati sottoposti ad un training di Mindfulness, secondo il modello Mindfulness- Based Stress Reduction (MBSR) di Kabat-Zinn (1990), per la durata di 8 settimane con esercizi adattati allet del campione. Ogni settimana prevedeva unora di terapia di gruppo e diverse esercitazioni per casa. La terapia di gruppo ha seguito un programma standard.
10

Test d2 Allinizio ed alla fine del training terapeutico tutti gli alunni partecipanti hanno eseguito il test d2 per misurare lattenzione e la concentrazione.

13

16 8

Maschi 9-11 anni Maschi 12-14 anni

Femmine 9-11anni Femmine 12-14 anni

Figura 1 * Rappresentazione del test d2 (forma ridotta)

RISULTATI
I risultati dello studio sono stati ricavati confrontando le prestazioni al test d2 prima e dopo le 8 settimane di training. Il confronto stato effettuato per tutti i gruppi sperimentali (alunni con ADHD e senza, alunni con training e senza training). I risultati hanno evidenziato un miglioramento di attenzione e concentrazione nei bambini sottoposti al trattamento con differenze significative tra il gruppo sperimentale e quello di controllo. Non risultavano differenze significative tra alunni della scuola elementare e della scuola media, e neanche tra gli alunni di sesso diverso.

Figura 3 * Disegno in modoMindful

Bambini con ADHD senza training


350 300 250 200 150 100 50 0 Total Number (TN) Prima Errors Dopo 8 settimane TN-Errors 400 350 300 250 200 150 100 50 0

Bambini con ADHD con training

Griffkraftmessung

Total Number (TN) Prima

Errors Dopo 8 settimane

TN-Errors

Confronto bambini con ADHD e senza ADHD senza training


500 400 300 200 100 0 TN prima Errors prima TN-Errors prima ADHD TN dopo Errors dopo TN-Errors dopo 500 400 300 200 100 0

Confronto bambini con ADHD e senza ADHD con training

CONCLUSIONI
Il training di Mindfulness ha mostrato il suo effetto positivo, pur non essendo ancora confermato scientificamente per curare lADHD. Tutti i partecipanti hanno tratto beneficio dal training e soprattutto i bambini con una diagnosi di ADHD hanno migliorato in modo significativo la loro prestazione nel test d2. La ricerca dimostra che la Mindfulness per bambini ed adolescenti una strategia terapeutica efficace che pu sostenere altre strategie psicoterapeutiche.

TN prima Errors prima TN-Errors prima ADHD

TN dopo

Errors dopo TN-Errors dopo

senza ADHD

senza ADHD

DISCUSSIONE E LIMITI
Per ottenere un risultato pi significativo necessario aumentare il numero di soggetti studiati Coinvolgere maggiormente i genitori e gli insegnanti per mantenere gli effetti positivi nel tempo Familiarit con il testo d2 dopo le otto settimane Concentrazione pi elevata in un test individuale rispetto ad una situazione di un gruppo Controllo dei compiti svolti a casa Studi recenti
The Effectiveness of The Use of Meditation in the Treatment of Attention Deficit Disorder with Hyperactivity. Jonathan Kratter and John D. Hogan (online article national library of Australia) 2008 Mindfulness meditation training in adults and adolescents with ADHD. Zylowka et al. 2008 Journal of Attention Disorders, 11, 737-746 The Effectiveness of Mindfulness Training for Children with ADHD and Mindful Parenting for their Parents. Saskia van der Oord et.al. Journal of Child and Family Studies, Volume 21, Number 1 (2012), 139-147

c.puntscher@gmail.com

Potrebbero piacerti anche