Sei sulla pagina 1di 1

SCIROPPO DI FIORI DI TARASSACO Per dolcificare, anzich utilizzare lo zucchero ho preparato uno sciroppo che, secondo me, in grado

o di sostituire egregiamente il miele ed fatto utilizzando i fiori di tarassaco. Ingredienti: fiori di tarassaco zucchero acqua Procedimento: Prendete i fiori di tarassaco (solo il fiore, senza il gambo), lavateli, tritateli e disponeteli in un pentolino di capacit adeguata; coprite con acqua e portate a bollore; lasciateli bollire per qualche minuto. Levate dal fuoco e lasciate raffreddare e riposare per circa 8 ore (tutta la notte se lo fate alla sera). Scolate bene il liquido con un colino, pressando i fiori affinch ne esca il pi possibile. A questo punto aggiungete lo zucchero; ne occorreranno 180 g ogni 100 g dacqua. Se non potete o non volete pesarli utilizzate 2 bicchieri di zucchero per ogni bicchiere dacqua. Versate in un tegame largo e mettetelo sul fuoco facendolo arrivare fin quasi al punto di ebollizione avendo cura che lo zucchero si sciolga completamente. In questo modo il vostro sciroppo dovrebbe essersi addensato quanto basta e la soluzione acquosa dovrebbe essere satura; se lo volete ancora pi denso, ripetete loperazione (riscaldate lo sciroppo in un tegame largo in modo che lacqua possa evaporare). Fate attenzione che non diventi troppo denso perch raffreddandosi si addensa ancora e potrebbe cristallizzarsi totalmente. Un po di deposito cristallino invece normale ed anzi, a me piace. Nota: La prima volta che lho fatto lho fatto addensare troppo e mi si completamente cristallizzato; buono lo stesso ma pi difficile da utilizzare. Per il suo gusto particolare pu tranquillamente sostituire il miele; altrettanto buono e, in pi, ha le propriet benefiche del tarassaco. La mia amica che mi ha insegnato la ricetta mi ha sconsigliato di farlo o quanto meno di farlo assaggiare ad altri dicendomi che poi lo avrebbero voluto di nuovo e sarei stato costretto a rifarlo, io ero troppo tentato e ho voluto farlo lo stesso. Fino ad ora per lho fatto assaggiare solo a una cerchia di persone ristrettissima e molto selezionata. Lo sciroppo di tarassaco viene utilizzato anche come rimedio naturale per curare alcune malattie; non essendo io un medico e non essendo questo un blog di medicina, non cito questi utilizzi. Con una ricerca sul web possibile trovare moltissime informazioni a riguardo (che andranno prese con la dovuta attenzione!).

Potrebbero piacerti anche