Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Direttore:
A.E. Orazio Conte.
SCHEDA DISCRIZIONE
4 Corso Base di Escursionismo
Relatori - Accompagnatori:
A.E. Fabrizio Meli, A.E. Gigi Sciacca, I.S. Giovanni Nicoloso, A.S.E. Franco Minutolo, Giorgio Pace, Pietro Platania, Paride Stella. La direzione del corso si riserva la facolt di apportare modifiche al programma.
il:
Cellulare: E-mail: Sezione CAI:
_________________________________
________________________________ ________________________________ ________________________________
Note informative:
Il corso un attivit sportiva che si svolge in ambienti aperti di montagna. Tale attivit presenta, per sua stessa natura, margini di rischio che non possono essere del tutto eliminati e di cui gli allievi devono essere consapevoli.
Etna W all
Abbigliamento da Montagna Via G. Garibaldi, 61 Nicolosi (Ct) Tel. 095.7918556 - Cell. 348.2809990
gli istruttori/accompagnatori incaricati da ogni e qualsiasi responsabilit per infortuni ed incidenti che dovessero accadergli durante lo svolgimento del corso.
Firma
www.scuolaetnea.it
La Scuola di Escursionismo Etnea, organizza il 4 Corso Base di Escursionismo, rivolto sia a chi intende avvicinarsi allambiente montano, sia ai frequentatori abituali della montagna che, pur rimanendo nellambito dellescursionismo, desiderano ampliare ed approfondire le proprie conoscenze tecniche/culturali, per una frequentazione consapevole dellambiente montano. Obiettivo del Corso fornir e ai par tecipanti una preparazione teorica e pratica che permetta loro di:
PROGRAMMA
Il corso si articola su tredici incontri formativi, otto lezioni teoriche e cinque uscite in ambiente: Venerd 25 Ottobre: Pr esentazione del Cor so. Mercoled 13 Novembre (Lez. Teorica): Struttura del C.A .I., Equipaggiamento, A bbigliamento e Materiali. Domenica 17 Novembre: Uscita in Ambiente. Marted 19 Novembre (Lez. Teorica): Cartografia. Gioved 21 Novembre (Lez. Teorica): Tecniche di Orientamento . Domenica 24 Novembre: Uscita in Ambiente. Mercoled 27 Novembre (Lez. Teorica): Organizzazione di una Escursione. Domenica 01 Dicembre: Uscita in Ambiente.
Marted 03 Dicembre (Lez. Teorica): Segnaletica Escursionistica C.A .I.. Gioved 05 Dicembre (Lez. Teorica): Soccorso in Montagna. Domenica 08 Dicembre: Uscita in Ambiente Marted 10 Dicembre (Lez. Teorica): Tutela A mbiente Montano. Gioved 12 Dicembre (Lez. Teorica): Elementi di Geologia. Domenica 15 Dicembre: Uscita in Ambiente
accrescerne lesperienza e il bagaglio tecnico per affrontare agevolmente i percorsi di montagna classificati T ed E; conseguire le nozioni per organizzare correttamente ed in autonomia le proprie escursioni.
ISCRIZIONI
La quota di partecipazione di 50,00 eur o (soci C.A.I.). Comprende: spese organizzative, lutilizzo delle attrezzature collettive, attestato di partecipazione (la cui consegna subordinata in base alla frequenza ed al profitto). Equipaggiamento necessario: Zaino, scarponi da trekking e abbigliamento idoneo per escursioni in montagna. Le lezioni teoriche di svolger anno alle ore 20:30, presso la sede della Sezione del C.A.I. di Catania, in Via Messina n 593/A. Documenti necessari: Iscr izione al C.A.I. in regola con il bollino dellanno in corso, certificato medico attestante lidoneit fisica alla pratica sportiva non agonistica.