Sei sulla pagina 1di 1

y p e P Prodotti contro Pulci, pidocchi e zecche r u s L'utilizzo di antiparassitari di sintesi - come gli organofosforici, i carbamati o i piretroidi in forma di l o soluzioni

spot-on, topici, collari ecc. - pu risultare tossico per i cuccioli. Inoltre, tali sostanze sono c n continuamente rilasciate nell'ambiente in cui vive l'animale, liberando sostanze tossiche in casa, sul i a letto e sul divano, il che costituisce un problema anche per l'uomo. , l Anche nella cura degli animali da compagnia, i rimedi erboristici possono rappresentare una valida t p alternativa ai farmaci di sintesi, spesso gravati da pesanti effetti collaterali. Contro pulci, piddochi e r i zecche, si possono ad esempio utilizzare oli essenziali dalle propriet battericide, parassiticide, a d cicatrizzanti ed insettorepellenti; tra i pi famosi ricordiamo quelli di Citronella, Lavanda, i o Eucalipto, Timo, Geranio e l'olio di Neem. E' comunque importante considerare che la fitoterapia n c non scevra da rischi ed effetti collaterali, piuttosto importanti quando gli oli essenziali vengono e c usati impropriamente. Si raccomanda pertanto di ricorrere a prodotti commerciali evitando il fai da r h te, specie ai non esperti in materia. Tali prodotti vanno applicati sul cane e sul gatto sulle regioni del . i corpo pi facilmente aggredibili da pulci, pidocchi e zecche, e cio gli arti, l'incavo ascellare, i l'inguine, la parte inferiore del torace e dell'addome, il collo e le orecchie. Meglio se applicati prima t e di uscire di casa per una passeggiata in modo da beneficiare a pieno del loro effetto insetto/ repellente. v z e e t c e c r h i e n a r i a / p u l c i p i d o c c h i z e c c h e . h t m l

Potrebbero piacerti anche