Sei sulla pagina 1di 139
Pieghe e strumenti Modalita uso, et fare un otigamnd & sufficiente un solo materiale: la catia, Cisono molei tipi di carta, clascuino dotata di caratteristiche particolari, non tutte acatte per la realizzazione di una [igu- ra di origami Considerando che il foglio di carta sari sotteposto a piena ture, dovremo usare una carta che non si seropice! facilmen te-¢ che non sia troppo fragile (come, per esempio, Ia carta velina o ht carta crespata), ma nemmeno troppo robusta teo me il cartoncine) Lavcaria ideale deve esyere liscia, leggera ¢ resisrente; la car ta per macchina da scrivere, la carea da paceo, la particolare carta per macehine fotocopiatrici 0, in mancanza daltro, an: che un semplice foglio di quaderno, rispondomo ai pit comm a requisiti della carta di origarni Successivamente, con il erescere dell’esperienza, potremo an: che usare material pid) ricereati © safisticati, come la carta setificata 6 Ja carta trasparente Sul mercato & reperibile anche sana earta spoctale per rip mi, in vendita nei migliori negoai di giocattali o di modell. 29 sin di dae colori: un lato del foglio 2 bianco, tro& colocato; vedremo pit avanti quanta siana importanti icolore o le combinuzioni di colove per wna perfetua tiuscita ella figura Le dimensioni del fogtio di carta poscano variate, ma wen ralmente si-usune logti yoadrati eon fe misure det lar cor prese tra i 12 720 em. Molto importante ® che if foglio utiliza siv un quadnieo perfetta, solo in tal caso, infatti, le pieghe potranna comba- Ciare facilmente ¢ perlettamente Nel corso lel volume incoxitretein anche figure atteuite von foi trianyolari, che avremo perd oteenuta sempre jurvendo dal nostro foglio i base quadrata, Ora che abbiamo in maao il foglio di carta, possiamo comin: ciuire a siudiarlo, Luccanolo ¢ rigirandolo tra le mani, come se Fosse In print voll, Doveemo teattarlo tenende presenti Je sue coratteristiche di fragilicd © pectanto dovremo eyiture di fare moyinenti ¢ pieghe in maniesa troppe Frevtolosa, A questo proposito & bene specificare, soprattucto per chi si ay: vicina per la prima volta all‘origami, che qualsiasi penere ali piegd, anche la pid coanplessa, deve prendete vita «nntutal mente, senza che venga esercieata alenna «forzacuras sulla carta; [i dove uns eale eventualiea si verifigasse, & meglio ci comineiare il luvore dal principio, in qnanco, nella mapgie~ ranvat dei casi, significa che una delle pieghe precedenti & er- vata, Dopo aver instiurato uit certo rapperto di confidenza era i foglio di carts ¢ le proprie mani, iniziamo ad pnalizaare Ie prime regole fondamentali e inelispensabili per esepuire qual siasi figura di origami 1. Il foplin di carta deve essere appoggiaesy su un piano di lavoro liseio, rigido © perfettamente asciutto, 2. La parte colorata del foglio di carta deve essere rivolia verso il piano di lavoro, mentre la parce bianca risulter’d ovviamente verso di noi 30 3. La precisione nell'esecurtone delle pieghe @ fondamentale per la buona riuscita di un origami, Per ottenere una buona piega si deve ripassare pidi volle su di essa striselandala con Punghia del pollice. 4, Nessuna picga & inutile; ogni piega & indispensabile per poter glungere af completamento dell’ origimi, Proprio per questo scretto legame rai vari passagpi & consi liabile, nel momenta in cui si effettua una piega, avere sem pre sotto gli occhi la figura che st otterrs dope La piega in questione. Inoltze, ogni velta che si incontcu una piega ro: va, & bene eseguirla pits volte, osservando con attenzione i movimenti necessari; solo in questo modo potra esscre me morizzata con precisione. 5, Prima di effettuare qualsiasi piega sul foglio di carta, & com: sigliabile leggere attentumente le indicazéoni preseritte ¢ os servare con ulttettanta attenzione le figure rappresemtan var passin necessariper la realazarione del tian pre seelto, 6. Componente iinportantissimna per la bana ruscita dan origami é una buona dose di pazienza e tranquil sichieas solo affrontando le varie pieghe con questo stato d'animo ef i porn impadronire, i un tempo relativamente breve, dei primi ¢ important rudimenti teenie’, Le wave La traccia, sia essa centrale o secondaria, ¢ una delle compo: nenti pitt importanti per la realizzazione di un origami; tut tavia, spesse volte viene sottovalutata, soprattutte da chi si 1 per la prima volta all'arte di piegare In carta In sostanza la traccin non & altro che una piega riaperta essa si realizza piegando il foglio, peemendo bene sulla linea i uM

Potrebbero piacerti anche