Sei sulla pagina 1di 1

Impepata di cozze Campania 1 kg cozze, olio, 2 spicchi d'aglio, pepe.

far soffriggere in una pentola antiaderente dal bordo alto l'olio e gli spicchi di aglio. Aggiungervi le cozze. Durante la cottura, le cozze vanno mescolate in un modo particolare: bisogna prendere la pentola per i manici e, tenendone il coperchio, bisogna scuoterla dal basso verso l'alto. Dopo pochi minuti - giusto il tempo di fare aprire le cozze l'impepata pronta. Va servita immediatamente, dopo averla spolverata di abbondantissimo pepe nero macinato al momento. Si pu, volendo, accompagnarle con spicchi di limone e fettone di pane casareccio tostato. Ogni ricetta a base di cozze inizia con la loro pulizia. Se sono quelle di allevamento non si dovr faticare molto, in quanto non hanno i "denti di cane" sopra. I denti di cane sono dei parassiti delle cozze, delle specie di "vulcanetti" bianchi e duri. Se ci sono i denti di cane, di solito significa che le cozze sono "di scoglio" (le migliori: un po' piccole, ma piene e molto saporite). Le cozze vanno pulite in acqua corrente (i denti di cane si tolgono via aiutandosi con un un coltello), strappando via anche la barbetta (tirandola fuori verso l'alto) e spazzolando poi le cozze - una per una - con una spazzola di metallo (va benissimo anche un gomitolo di lana d'acciaio).

Potrebbero piacerti anche