Sei sulla pagina 1di 1

Carte di pagamento, tipologie e diversi utilizzi La carta di credito, rispetto al bancomat e alla carta revolving, serve per altri

scopi e ha delle caratteristiche diverse che bene conoscere. Sembrano simili, nel nome e nellutilizzo, ma non lo sono. La carta di credito, la carta di debito (cio il bancomat) e la carta revolving sono tutte degli strumenti di pagamento alternativi alle banconote, ma in realt hanno degli elementi che le distinguono una dallaltra. Che sia una carta Visa, un bancomat di un istituto di credito o una revolving infatti fa molta differenza. La carta di credito pu essere utilizzata anche su internet (ad esempio collegandola al conto Paypal). Le spese saranno rimborsate il mese successivo, tramite il nostro conto corrente, in un'unica volta. Il bancomat di una carta di debito collegata al conto corrente che abbiamo aperto in banca. Ci permette di fare pagamenti nei punti vendita che hanno i Pos, oltre ad altre operazioni presso gli sportelli bancari come bonifici, prelievi e versamenti. Le somme pagate col bancomat provengono direttamente dal nostro conto corrente: non potremmo pagare alcunch senza la necessaria liquidit. Infine la carta revolving, che la meno conosciuta in quanto ultima arrivata, in Italia, nel panorama carte. ancora una carta di credito, che per prevede la restituzione dei soldi a rate con applicati dei tassi di interesse. Prima di firmare il contratto per una carta revolving, quindi, bene controllare attentamente a quanto ammontano i tassi, perch a volte possono essere molto alti.

Potrebbero piacerti anche