Sei sulla pagina 1di 2

continua il Boom del turismo nel Porto di Brindisi: ...

arrivano anche i Pedal (la satira di Pierpaolo Petrosillo)


Via anche al terzo esperimento dellAutorit Portuale di Brindisi, avevano frettolosamente titolato tutti i quotidiani on-line. Dopo lIdrovolante e la Canoa, si creduto infatti che il Comitato Portuale, dopo una sequenza forsennata ed insolita di riunioni ed incontri, avesse potuto regalare alla citt messapica anche linedito, tutto italiano, Pedal da Turismo biposto (pedalata assistita e tendalino da sole in bella vista), magari finalmente sfruttando qualche finanziamento Ministeriale. Ci hanno creduto tutti, ma stavolta si trattato di una burla di quei simpaticoni del Movimento Cittadino BrindisiBeneComune, notoriamente sostenitore di mezzi alternativi di locomozione. Gli inconfondibili colori dominanti, arancione e bianco, non sono per sfuggiti allocchio attento dei vigilantes dellAuthority, assiduamente impegnati a sorvegliare lincantevole transennamento dellintero Lungomare Regina Margherita.

La foto che ha svelato larcano stata addirittura scattata da una delle stesse sentinelle, un dilettante sprovveduto che lha presentata, fuori termine e via facebook, al Concorso Fotografico indetto dal Comune. Le pagine web hanno fatto il resto. Il pesce daprile fuori stagione scattato durante i festeggiamenti del Medieval Fest Filia Solis, concomitanti con quelli del vecchio santo patron. Laustera Authority non ha per gradito lo scherzo e nemmeno la presenza del bizzarro e gradevole mezzo, non autorizzato e troppo vicino alla banchina di competenza. A detta dellEnte, il Pedal avrebbe potuto anche intralciare gli Schifarieddi del Palio dellArca e rovinare i piani dei Romanelli.

Per ripicca, il Presidente ha minacciato di rispolverare il progetto di Security con le suggestive barriere in vetro, estendendolo sino alla casa del Prefetto, ovvero, in alternativa, di riposizionare i dissuasori di affaccio al mare, per intendere, i parallelepipedi in cemento a bardatura bianco-nera (tipo costruzioni Lego) con buchi per le bottigliette e le carte dei panini. Voci di corridoio hanno anche rivelato che qualcuno, nel vecchio Desir, abbia bisbigliato di rimontare cabine telefoniche in stile di fronte alla Capitaneria, per capirci, nei pressi delle fondazioni della Porta Reale, seppellite durante i lavori di pavimentazione del water-front. La reazione delle forze politiche non si fatta attendere e lintera Giunta, allunisono, accettando sorridendo, solo per una volta, la pittoresca iniziativa di BBC, ha deliberato forte contrariet ad ogni barriera frapposta tra i cittadini ed il mare, massima ricchezza della citt. Sono trapelate, infine, voci secondo cui per sostenere lennesima iniziativa di facciata, primancora di scoprire linghippo, si erano gi proposti due potenti sponsor di caratura nazionale.

www.pierpaolopetrosillo.blogspot.com
(foto di Pierpaolo Petrosillo Associazione Apulia Slow Coast - circumnavigazione della Puglia 2013)

Potrebbero piacerti anche