Sei sulla pagina 1di 1

Costruzioni in zona sismica A.A. 2011-2012 Prof. D.

Abruzzese ANALISI DINAMICA DI UN ORGANISMO SPAZIALE

Pilastri 1 piano 50 x 50 2 piano 40 x 40 3 piano 35 x 35 Ec =25000 N/mm2 Classe cls 25/30 Carichi di solaio: g+p = 6.5 + 2 KN/m2

MASSE - MOMENTI STATICI - MOMENTI DINERZIA PIANO 1 2 3 M (Kg s2 / m) 11697.25 11697.25 7798.165 SX (Kg s2) 52637.61 52637.61 35091.74 SY (Kg s2) 87729.3578 87729.3578 38990.8257 IX (Kg s2m) 315825.68 315825.68 210550.46 IY (Kg s2m) 877293.57 877293.57 259938.84 IO (Kg s2m) 1193119.3 1193119.3 470489.30

Ai fini del calcolo della struttura si richiede: - il calcolo delle matrici di rigidezza traslante degli elementi strutturali (telai e pareti), calcolati con un programma di calcolo per telai (FTOOL, SAP2000), il calcolo delle matrici di congruenza ed il loro assemblaggio nella matrice globale (vedi programma). - si calcolano quindi gli autovalori ed autovettori, coeff. di partecipazione modale e di partecipazione delle masse. Quindi, dopo aver calcolato lo spettro di progetto locale, su ogni telaio si calcolano le spinte orizzontali che vengono riportate sui modelli piani, per ottenere momenti e tagli, anche con laggiunta delle sollecitazioni provenienti dai carichi verticali. - si progettano le armature di rinforzo e si verificano i pilastri e le travi di 2 telai ortogonali. Si produrranno i seguenti elaborati: - Relazione di calcolo. Verifiche SLU,SLE come da normativa. - Pianta fili fissi - pianta piano tipo - disegno sviluppo armature trave delle travi a primo piano dei due telai esaminati e di due stilate di pilastri per ogni telaio calcolato - calcolo di fondazioni costituite da plinti su pali, con pali del diametro di 400 mm In alternativa, aggiungere pareti strutturali in grado di ridurre gli spostamenti orizzontali massimi (ultimo piano) del 50 % (considerando in prima approssimazione trascurabile la variazione di peso delledificio dovuta alle pareti). Valutare le azioni orizzontali ripartite in questo secondo caso e riprogettare le pareti e le fondazioni. Commentare le due soluzioni.

Potrebbero piacerti anche