Sei sulla pagina 1di 1

RIFORMA SU STALKING E FEMMINICIDIO.

Mail insistenti, violente, minacciose, post sui social network sono le nuove forme di persecuzione. Sananno presto un'aggravante dell'elenco di condotte previste dalla nuova formulazione Dell' art. 612 bis del Codice penale, quello sullo stalking, che la legge punisce con il carcere fino a quattro anni. queste sono le riforme oggi in discussione dal Consiglio dei Ministri insieme alla procedibilit d'ufficio a tutela di quelle donne in stato di soggezione che non riescono a denunciare. Con la nuova formulazione nei casi di gravi indizi di violenza domestica o di minaccia grave da parte del partner o dell'ex, le forze dell'ordine potranno inoltre ottenere dal giudice il divieto per l'autore dei fatti di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla vittima. La bozza delle disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere contiene norme che prevedono nuovi fatti di reato e modifiche che vorrebbero migliorare le procedure gi in vigore. e altre definite di prevenzione, come l'ammonimento del questore a chi compie atti persecutori. Il testo sullo stalking porta una grande innovazione : saranno violenze sessuali aggravate quelle commesse nei confronti del coniuge, anche separato o divorziato, o nei casi in cui l'imputato o stato legato da relazione affettiva con la vittima. L'aggravante sar inoltre applicata se a subire la violenza una donna incinta. E' previsto altres l'arresto in flagranza per chi compie maltrattamenti in famiglia e per gli stalker nonche' la facolt di arrestare chi viola il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. A tutela delle vittime sono stabilite: l'irreversibilit della querela in caso di stalking, in modo da mettere la vittima al riparo da ulteriori pressioni e durante il procedimento penale sono previste come gi in vigore per i minorenni modalit protette tenendo conto della particolare vulnerabilit. inoltre prevista la possibilit per il questore di intervenire, nei casi in cui alle forze dell'ordine sia segnalata una violenza fisica, sessuale o anche psicologica pur in assenza di querela di parte con un ammonimento. Il questore pu anche chiedere la sospensione della patente. Quanto anche gli abusi domestici all'interno delle comunit straniere, viene previsto un permesso di soggiorno per consentire alla vittima di sottrarsi alla violenza. Si spera in un iter veloce a tutela delle vittime. A cura di Avv. Armando Cecatiello - Via Carducci 12 - 20123 Milano tel. 0272022862 www. cecatiello.it

Potrebbero piacerti anche