Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
le avversit
RIMEDI ATTUABILI Per porre rimedio si pu agire sia sullanimale curando lalimentazione ed in parte le abitudini comportamentali che sul tappeto erboso con pratiche agronomiche adeguate. Azioni sullanimale: Per quanto riguarda lalimentazione possibile diminuire lapporto di proteine (altamente contenute nella carne) nella dieta integrando con carboidrati (pasta e riso per cani). Cibi in scatola con alti contenuti in proteine e pasti ricchi di carne occorrono solo se il cane svolge attivit particolari che gli fanno spendere molta energia. Consigliamo comunque di consultare il veterinario per stilare una dieta adeguata. Una dieta ricca di liquidi inoltre pu giovare sia allanimale che al tappeto erboso che riceve unurina pi diluita quindi meno concentrata in azoto. Presunti rimedi casalinghi quali laggiunta di acidificanti (es: acido ascorbico, succo di pomodoro) e sale (per farlo bere di pi) alla dieta, hanno lunico risultato di predisporre lanimale a calcolosi e malattie cardiovascolari. Un altro rimedio legato allanimale pu essere quello di abituarlo a fare sempre i suoi bisogni in una zona ben precisa adibita allo scopo con ghiaia o pacciamatura. Questo pi facile per le femmine piuttosto che per i maschi che vogliono invece marcare il territorio. Limpiego infine di sostanze repellenti non sempre d risultati positivi in quanto il cane pu essere indotto ad urinarci sopra proprio per cancellarne lodore estraneo. Azioni sul tappeto erboso: Il sintomo sul tappeto erboso facilmente riconoscibile in quanto oltre alla chiazza gialla derba bruciata si riscontra una fascia marginale in cui lerba pi verde a causa della deriva dellazoto contenuto nellurina. Come prevenzione, se previsto fin dallinizio che sul tappeto erboso ci sar un cane, si possono scegliere specie pi rustiche, resistenti non solo alle bruciature ma anche al calpestio e allo strappo, quali ad esempio la Festuca arundinacea. Una volta che gli escrementi sono deposti , nel caso delle feci occorre asportarle tempestivamente mentre per le urine necessario operare con unabbondante irrigazione dilavante entro 8 ore dallevento. Oltre questo tempo ed in ogni caso molto utile lapplicazione di prodotti biostimolanti ed attivatori della microflora del terreno quale ad esempio Bioroots che protegge lapparato radicale e contribuisce alla ripresa delle piantine. Per mascherare invece gli inestetismi della bruciatura sullerba nellattesa che si riprenda, possibile effettuare un trattamento con il colorante naturale Green Lawnger che ridona il colore verde al prato. Nel caso in cui lerba muore, lasciando una chiazza vuota, opportuno rimpiazzare tempestivamente la zolla danneggiata con del prato a pronto effetto oppure riseminando dopo aver bagnato abbondantemente.
Green Service Italia s.r.l. Via Sismondi, 7 20133 Milano Tel. +39.02.70103290 Fax. +39.02.76110522 www.greenservice.it info@greenservice.it