Solidarno
Il Niezaleny Samorzdny Zwizek Zawodowy "Solidarno" (Sindacato Autonomo dei Lavoratori "Solidariet") un sindacato fondato in Polonia nel settembre 1980 in seguito agli scioperi nei cantieri navali di Danzica e guidato inizialmente da Lech Wasa (premio Nobel per la pace nel 1983 e successivamente presidente della repubblica negli anni 1990-1995). Nel corso degli anni ottanta Solidarno ha agito inizialmente come organizzazione sotterranea, ma presto si imposta come movimento di massa e luogo fondamentale di incontro delle opposizioni di matrice cattolica e anticomunista al governo centrale. La sua fondazione ha costituito un evento fondamentale nella storia non solo polacca, ma dell'intero blocco comunista. Pi fattori sono alla base del suo successo iniziale: il supporto di un gruppo di intellettuali dissidenti Comitato di Difesa degli Operai Bandiera e logo di Solidarno. (Komitet Obrony Robotnikw o KOR), ma soprattutto la scelta non-violenta e la capacit di far leva sul genuino e popolare sentimento cattolico del popolo polaccoWikipedia:Uso delle fonti. Nato sulla base di diversi comitati di sciopero, ha nel tempo aggregato molte altre associazioni venendo a costituire una federazione di sindacati. Alla fine del 1981 contava gi nove milioni di iscritti. Attraverso scioperi, contestazioni e altre forme di dissenso politico e sociale, attuate sempre nel rispetto della scelta non-violenta, Solidarno mirava alla destabilizzazione e allo smantellamento del monopolio del partito unico di governoWikipedia:Uso delle fonti. Nel 1989 il movimento cattolico venne riconosciuto ufficialmente e pot partecipare alle elezioni politiche, riscuotendo una schiacciante vittoria e stimolando la nascita di rivoluzioni pacifiche negli altri paesi del blocco comunistaWikipedia:Uso delle fonti. Alla fine dell'agosto 1989 inizi a guidare una coalizione di governo e Lech Wasa, divenuto capo dello stato l'anno successivo, si dimise dalla guida del movimento.
Storia di Solidarno
settembre 1980 fondazione del movimento novembre 1980 registrazione ufficiale dicembre 1981 in base alla legge marziale imposta dal generale Wojciech Jaruzelski le attivit di Solidarno vengono sospese e Lech Wasa viene arrestato novembre 1982 rilascio sotto libert vigilata di Lech Wasa aprile 1989 Solidarno viene riconosciuta legalmente e partecipa alle elezioni governative 1996 fondazione del partito AWS (Akcja Wyborcza Solidarno Azione Elettorale Solidarno)
Solidarno
Voci correlate
Accordi della Tavola Rotonda Monumento agli operai del cantiere navale caduti nel 1970
Altri progetti
Commons [1] contiene immagini o altri file su Solidarno [2]
Collegamenti esterni
Sito ufficiale [3] Galleria foto storiche 1 [4] Galleria foto storiche 2 [5]
Portale Guerra fredda Portale Politica Portale Polonia
Note
[1] [2] [3] [4] [5] http:/ / commons. wikimedia. org/ wiki/ Pagina_principale?uselang=it http:/ / commons. wikimedia. org/ wiki/ Category:Solidarno%C5%9B%C4%87?uselang=it http:/ / www. solidarnosc. org. pl/ http:/ / www. erazm. art. pl/ index1280. html http:/ / foto-km. de/ str80/ str80. html
Licenza
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported //creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/