Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Indice del forum -> Istituzioni SRING Italico -> Consiglio del Ducato di Modena
Precedente :: Successivo
Autore Messaggio
Beh si però così sviliamo il nostro stesso blocco. Poi la pietra non è che la producono i privati... non
ci vorrà un genio per capire da dove viene.
Top
Giugurta ha scritto:
Beh si però così sviliamo il nostro stesso blocco. Poi la pietra non è che la producono i
privati... non ci vorrà un genio per capire da dove viene.
Top
1 di 6 20/05/2009 2.16
Forum Ufficiale dei Regni Rinascimentali :: Leggi argomento - [Riserva... http://forum2.iregni.com/viewtopic.php?t=261572&postdays=0&postor...
Top
Il testo va bene e sono d'accordo con giugurta e Marco, lasciamo stare la pietra ci sgamano senza
nemmeno passare dal via
_________________
Miriam Serena di Montefeltro
Contessa del Frignano
Araldo di Modena
Top
Per il discorso della pietra sarebbe funzionale solo nel momento in cui usassimo un mercante
originario di un altro ducato (Milano, genova,ecc)
ma non lo trovo di grande 'utilità se non quella di guadagnarci di più..
Top
2 di 6 20/05/2009 2.16
Forum Ufficiale dei Regni Rinascimentali :: Leggi argomento - [Riserva... http://forum2.iregni.com/viewtopic.php?t=261572&postdays=0&postor...
Ho fatto qualche piccola modifica al testo di Diarca, delle quali una sola è sostanziale.
Citazione:
In data odierna xx/01/08, si decreta la chiusura del confine fra le città di Massa e Pisa.
Ho rimosso la parte relativa alle motivazioni del decreto, che peraltro condivido pienamente:
semplicemente, tali motivazioni verranno illustrate a parte quando il decreto verrà pubblicato in
taverna italica e taverna del ducato. Il testo del decreto così è più asciutto e più chiaro.
La modifica sostanziale riguarda la concessione del lasciapassare, che è meglio lasciare di
pertinenza del Prefetto. Non è il caso ingessare il Consiglio con una votazione per ogni
lasciapassare, basta che il Prefetto abbia chiare le linee guida e che queste siano condivise dal
Consiglio. Precisamente, io direi:
- tutti i cittadini modenesi, milanesi, genovesi che chiedono di tornare da Pisa a Massa devono
avere il lasciapassare.
- nessuno deve avere il lasciapassare per andare da Massa a Pisa... qui magari il Prefetto chieda se
ha dubbi al Consiglio.
Posterò questo testo al Principe degli Abruzzi, sarebbe bello che lo adottasse anche lui,
mantenendolo sostanzialmente invariato nella formula. Per il "quando", pare che Firenze abbia
intenzione di infrangere la tregua con Siena con un attacco di sorpresa: tale attacco dovrebbe
avvenire fra oggi e domani...cosa che ci darebbe un'ottima motivazione per applicare il blocco.
_________________
Mariano di Bas, detto Arboreo, Conte di Finale e di Bastiglia
Firma in rifacimento.
Top
3 di 6 20/05/2009 2.16
Forum Ufficiale dei Regni Rinascimentali :: Leggi argomento - [Riserva... http://forum2.iregni.com/viewtopic.php?t=261572&postdays=0&postor...
Manifesto di Italica
Top
(firma in rifacimento)
Top
Beh...le motivazioni del decreto le avevo scritte per pararci il culetto...metterle all'interno
risulterebbe parecchio più significativo.
Top
In effetti sarebbe meglio non dividere il corpo del messaggio. Anche se comprendo la praticità a cui
mira Arboreo secondo me conviene adottare un testo completo..che nn mi sembra eccessivamente
lungo..
Top
Per quel che riguarda invece l'introduzione le alternative sono percorribili entrambe. Propendo per
l'inserimento della premessa di Diarca perchè credo che sia necessaria una più immediata
comprensione delle motivazioni esteriori che ci spingono ad iniziare il blocco. Certo il Duca
potrebbe spiegarlo in separata sede sempre in Taverna italica ma mi pare più dispersivo e dato che
Registrato: 11/09/08 12:47
l'argomento è delicato meglio premunirsi ed essere chiari fin da subito.
Messaggi: 1548
Residenza: RR Guastalla
RL:Bologna
Top
4 di 6 20/05/2009 2.16
Forum Ufficiale dei Regni Rinascimentali :: Leggi argomento - [Riserva... http://forum2.iregni.com/viewtopic.php?t=261572&postdays=0&postor...
Top
Analizzando meglio direi che le motivazioni ,in un testo di legge in genere non si usano .
possono semmai fungere da corollario in modo separato .
concordo con la riedizione del testo senza motivazioni
_________________
Davide Malaspina Barone di Gragnola
Prefetto del Ducato di Modena
Io scelgo ITALICA .. e tu?
Top
Vada anche per il corollario separato basta che le motivazioni siano nello stesso post del decreto.
Non mi sembra una buona cosa che chi è interessato si vada a cercare le motivazioni nella bolgia
della taverna italica. Lì si crea un topic e 2 min dopo sono 5 pagine...
Top
Verissimo
Top
5 di 6 20/05/2009 2.16
Forum Ufficiale dei Regni Rinascimentali :: Leggi argomento - [Riserva... http://forum2.iregni.com/viewtopic.php?t=261572&postdays=0&postor...
6 di 6 20/05/2009 2.16