E’ un artefatto che affronta molte sfaccettature della E’ un artefatto che affronta alcune sfaccettature della nessuna) della tematica proposta e risulta poco (o per tematica proposta in modo organico: tutte le varie tematica proposta in modo abbastanza organico: le COMPLETEZZA parti sono trattate con legami logici efficaci che varie parti sono sufficientemente legate tra loro e nulla) organico: le varie parti non sono trattate con legami logici efficaci e/o non conducono ad una conducono ad una coerente conclusione conducono ad una coerente conclusione coerente conclusione E’ un artefatto privo o scarso di elementi multimediali E’ un artefatto che presenta alcuni elementi E’ un artefatto ricco di elementi multimediali (tra cui (tra cui immagini, suoni, video, testi e grafica) i quali multimediali (tra cui immagini, suoni, video, testi e immagini, suoni, video, testi e grafica) in modo non sono proposti in modo coerente con la tematica grafica) in modo abbastanza coerente con la tematica MULTIMEDIALITA’ coerente con la tematica proposta, secondo tempi proposta, seguendo tempi ed articolazioni del proposta, in quanto non conformi (o scarsamente ed articolazioni del discorso compatibili ed efficaci conformi) ai tempi ed alle articolazioni del discorso, discorso in modo sufficientemente compatibile ed per la comprensione dell’argomento. risultando inefficaci (o poco efficaci) per la efficace per la comprensione dell’argomento. comprensione dell’argomento. E’ un artefatto che ha richiesto molto lavoro di E’ un artefatto che ha richiesto un significativo lavoro E’ un artefatto piuttosto elementare che incorpora in produzione, in quanto incorpora in sé differenti di produzione, in quanto incorpora in sé alcune sé poche tecnologie e rielaborazioni tratte da social COMPLESSITA’ tecnologie e rielaborazioni tratte da social software tecnologie e rielaborazioni tratte da social software software e/o applicazioni specifiche per il e/o applicazioni specifiche per il video/audio editing e/o applicazioni specifiche per il video/audio editing e video/audio editing e simili. e simili. simili. E’ un artefatto che non presenta la tematica in modo E’ un artefatto che presenta la tematica in modo E’ un artefatto che presenta la tematica in modo logico, ordinato, coerente e che non facilita la logico, ordinato, coerente e facilita la comprensione sufficientemente logico, ordinato, coerente e facilita CHIAREZZA da parte dell’utente senza sbavature o vuoti la comprensione da parte dell’utente con qualche comprensione da parte dell’utente in quanto risultano presenti diverse sbavature e/o vuoti tematici. sbavatura o vuoto tematico. tematici. L’artefatto nel suo complesso risulta di sufficiente L’artefatto nel suo complesso risulta poco L’artefatto nel suo complesso risulta interessante per interesse per il fruitore, sia per le scelte multimediali interessante per il fruitore, sia per le scelte il fruitore, sia per le scelte multimediali effettuate sia effettuate sia per l’impostazione logica del discorso e multimediali effettuate sia per l’impostazione logica EFFICACIA per l’impostazione logica del discorso e la sua la sua articolazione interna. La tematica viene del discorso e la sua articolazione interna. La articolazione interna. La tematica viene proposta in proposta in modo sufficientemente articolato e tematica viene proposta in modo incompleto e/o modo completo e convincente. accattivante, seppur con qualche imprecisione. disorganico.
Copyright 2009 by Nicolò Antonio Piave. Vietata la distribuzione e la riproduzione senza autorizzazione.