Sei sulla pagina 1di 4

Il caso di “Sozinfo”

software per la gestione di


tutte le prestazioni pubbliche
Gruppo 8
Sozinfo-LE: rilevazioni delle
prestazioni
•implementato all’interno della Pubblica
Amministrazione della Provincia Autonoma di
Bolzano
•Rispecchia la struttara organizzativa di un ente, il
quale è suddiviso per centri di responsabilità (c.d.r.),
e questi aloro volta suddivisi in centri di costo
(c.d.c.)
•Ogni dipendente di ogni cdc deve eseguire la
rilevazione delle prestazioni
•La valutazione delle prestazioni consiste nella
compilazione, da parte dei lavoratori dipendenti, di
moduli che richiedono l’inserimento di dati relativi
alla misurazione del tempo che si è dedicato, in una
giornata lavorativa, allo svolgimento di ogni
Come funziona Sozinfo;

Come modifica il modo di lavorare dei dipendenti;

Come è vissuto dai dipendenti a seconda della loro posizione


(manager, dipendenti, donne delle pulizie,…)

Come cambia l’opinione riguardo Sozinfo a seconda che si


tratti di dipendenti che lavoravano per la Pubblica
Amministrazione anche prima del suo utilizzo oppure di
dipendenti assunti più recentemente;

Se Sozinfo è vissuto come un sistema di controllo, che limita la


libertà dei dipendenti e fa ritornare a quello che potrebbe
essere considerato un nuovo e moderno Taylor-fordismo con
una parcellizzazione dei compiti e un controllo serrato delle
attività dei dipendenti da parte dei manager;

Gli aspetti positivi e quelli negativi legati al suo utilizzo

quotidiano.

Potrebbero piacerti anche