Sei sulla pagina 1di 5

R.

Polizzy 7/2/2013

Cliente
Macchina tipo
Asse
ISO 9001:2000

Ipotesi ciclo di lavoro


Passo (mm)
10
Attrito
0.05
Massa (kg)
100
Inclinazione ()
0

TOT

Fase
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20

t (s)
5.000

5.000

a (m/s^2) vi (m/s)
5.000

0.000

vf (m/s)
25.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000

s (m)
62.500
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000

62.500

vm (m/s)
12.500
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000

nm (rpm) L (N)
75000
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0

C (N)
549
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0

R.Polizzy 7/2/2013

Calcolo della velocit critica e del carico di punta


Ipotesi:
Diam.sfera (Dw) mm
Diametro 63 Passo 50

Tipo Vite

Diametro nominale (mm)

63

Diametro di fondo gola (mm)

55.296

Diametro del foro (mm)

Distanza tra vincoli (mm)

2000

Tipo di vincolo

Tipo di ricircolo (v - k - r)

Coeff. per velocit

384

Coeff. per carico di punta

0.5

Inerzia sezione (mm^4)

458928.221

Sezione (mm^2)
Peso (kg)

2401.471
37.559

Freccia (mm)

0.080

Forza max (N)

549.050

Allungamento max (mm)

0.002
210000
3685.882

Modulo di elasticit (N/mm^2)


Range critico (rpm)
2848.182
Velocit fattore D*n (rpm)
Carico di punta (N)

1905
317060.799

ISO 9001:2000

Calcolo della durata della vite


Diametro 63

Passo 14

RDS

Ciclo di lavoro
Fase
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20

Carico (N)
549
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0

Velocit (rpm)
75000
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
Tempo totale (s)

Carico dinamico (N)


Precarico (N)
Velocit media (rpm)
Carico medio (N)
Precarico ottimale (N)
Durata (milioni di giri)
Durata (ore)
Durata (cicli di lavoro)

Tempo (s)
5.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
0.000
5.000
832723
0
75000
549.050
194.011
############
775269633
558194135847

Determinazione del motore coassiale alla vite


Diametro 40

Passo 10

Diametro di cresta (mm)

75

Peso vite (kg)

Passo (mm)

10

Velocit rotazione max (rpm)

1560

Lunghezza totale (mm)

650

Tempo di accelerazione (s)

0.260

Coppia dovuta al precarico (Nm)

0.000
0.098

Precarico (N)

Rendimento vite

0.8

Coppia dovuta all'attrito (Nm)

Peso slitta (N)

981

Coppia di lavoro (Nm)

Forza max di lavoro (N)

22.456

312.978

157320

Coppia per accelerare la slitta (Nm)

0.199

Velocit max (m/min)

15.6

Coppia per accelerare la vite (Nm)

9.921

Accelerazione (m/s^2)

Coppia in fase di accelerazione (Nm)

10.217

Coppia in fase di lavoro (Nm)

313.076

Coeff. attrito guide

0.05

Inclinazione vite ()

Arial,Corsivo\7/2/2013

Calcolo Coppia&Precarico
Ca(N)
%
Precarico (N)

17000

10

1700

Passo(mm)

D1 (mm)

40

Coppia (Nm)
Fdinam(N)

0.301
15.04

Potrebbero piacerti anche