Sei sulla pagina 1di 4

I.T.G. BELZONI PADOVA A.S.

2011-2012 Relazione esercitazione pratica N 9

LIVELLAZIONI GEOMETRICHE COMPOSTE DAL MEZZO

Alunno: Cebotari Mihai Docenti: Bolzonella Giampaolo Masiero Giancarlo

CLASSE: 4^B DATA: 14-05-2012

SCOPO DELL ESPERIENZA Lo scopo dellesperienza era quello di determinare le Quote dei 4 punti della poligonale con livellazioni geometriche composte dal mezzo del chiostro dellIstituto Tecnico G.B. Belzoni di Padova, con della livellazione dal mezzo. Queste operazioni sono state svolte dal 1 gruppo della classe 4 B composto da : Andrunache Lilian Barison Riccardo Candiago Stefano Cebotari Mihai Crescente Cristian Dalla Torre Giovanni D'Aniello Federico Decristofaro Cristian

STRUMENTI Per eseguire lesperienza ci siamo dotati di un Livello tipo inglese Wild NK2 per determinare la lettura alla stadia, di una stadia rovescia che ci servita per le letture e infine di due cordelle metriche per trovare il punto stazione che doveva essere centrale rispetto ai 2 punti che collimavamo poich era una livellazione dal mezzo e le distanze tra i punti della poligonale. DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO (NK2 ) Questo livello NK2 accurato, rapido da usare uno strumento per un lavoro di qualit superiore.Il telescopio dotato di ingrandimento 26x con brillanti letture personale di immagini che permettono alta precisione. Presenta inoltre un livello reversibile tubolare e cannocchiale, che permette la divergenza tra la linea di collimazione e l'asse del tubo bolla a due letture personale (180 a parte) per essere automaticamente eliminata adottando la media delle due letture.Con questo strumento quindi vengono misurati i dislivelli tra vari punti facendo uso di una stadia Questo particolare modello, dotato di un cerchio orizzontale per consentire il suo utilizzo per la creazione di angoli e per le indagini tacheometriche in terreni poco accidentati. Il cerchio di vetro diviso in gradi, ogni grado numerato, suddivisione dello stesso fatto da una scala secondaria con intervalli di 6 per la divisione a 360 gradi. La linea pi bassa lungo la scala l'indice. La scala serve per la lettura della distanza tra la linea indice e la linea di divisione del cerchio che attraversa la scala. Il livello dotato di un telescopio ad alte prestazioni con ottica rivestite, messa a fuoco interna e linee alla stadua per la misurazione della distanza. I controlli (disco,

bolla e letture cerchio) sono situati in modo da metterli a poca distanza dell'osservatore. Lo svantaggio principale dei livelli basculanti che prima di ogni lettura viene effettuata, la bolla tubolare deve essere impostato correttamente. Ci dovuto alla mancanza di un compensatore. La precisione di una corsa 1 km a doppio livellamento citato come 2 mm. La sensibilit della bolla di livellamento 30 "/ 2 millimetri e la precisione del livellamento della linea di vista 0,75".

MESSA IN STAZIONE DELLO STRUMENTO Per iniziare il nostro rilevamento bisogna aprire le gambe del treppiede, sopra il quale si monta lo strumento e si centra la livella sferica usando le tre viti calanti cosi lo strumento sar orizzontale. Terminate queste operazioni bisogna rendere orizzontale l'asse di collimazione, per fare questo si usa una livella a coincidenza di immagini e la vite di elevazione. Per centrare la livella a coincidenza di immagini bisogna guardare all'interno dell'oculare di sinistra e ruotando piano la vite di elevazione bisogna far coincidere le due estremit della bolla. Una volta che le estremit coincidono allora l'asse di collimazione sar orizzontale. DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA La classe 4^ B stata suddivisa in 3 gruppi dal prof. Bolzonella. A ognuno di questi gruppi stata assegnata una parte del chiostro che doveva essere rilevata. Al nostro gruppo nonch il n 1 stato assegnato il compito di rilevare e risolvere analiticamente la poligonale ABCD in modo altimetrico. OPERAZIONI DI RILIEVO: RICOGNIZIONE Sono stati segnati a terra con un pennarello i vari punti della poligonale. Poich era una livellazione dal mezzo stato necessario trovare il punto stazione centrale ai due punti da collimare, attraverso 2 cordelle metriche. EIDOTIPO dopo aver raccolto tutte le misure in un registro di campagna si realizzato a mano libera un eidotipo cercando di fare un disegno proporzionato della zona da rilevare. LETTURA ALLA STADIA Dopo aver eseguito le operazioni per la messa in stazione dello strumento nei vari punti stazione si son potuti collimare i vari punti nonch la stadia per la nostra lettura. REGISTRO DI CAMPAGNA Dopo aver eseguito le varie livellazioni per le letture alla stadia abbiamo costruito un proprio registro di campagna con le varie misurazioni e le distanze tra i punti della poligonale. (Allegato n 3) RESTITUZIONE GRAFICA: una volta terminate le operazioni sul campo si passati alla restituzione attraverso un grafico il quale riporta i dislivelli e le distanze tra i vari punti. RESTITUZIONE ANALITICA: una volta fatto il disegno in scala, abbiamo risolto analiticamente il problema calcolando i dislivelli tra i punti ABCD.

Potrebbero piacerti anche