Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Pietra
Andrea
Nato
a
Udine
il
03/03/1983
Laureato
nel
2009
in
Ing.
Civile
allUniversit
degli
Studi
di
Udine
Libero
professionista
Libero professionista, mi occupo prevalentemente di strutture, conseguita la laurea e il titolo abilitativo ho iniziato da subito ad esercitare la libera professione sia in forma autonoma che collaborando con numerosi studi di ingegneria ed architettura in qualit di consulente. Sono stato tra i promotori per la formazione della Commissione Giovani Ingegneri e ho rappresentato lOrdine di Udine in seno al Network Giovani del C.N.I.. Ho deciso di impegnarmi attivamente perch penso che il mio contributo possa essere utile per innovare e migliorare il ruolo dellOrdine nei confronti dei colleghi e della societ.
Progetti a breve termine: rinnovamento nella gestione dellOrdine cercando di rappresentare nel Consiglio tutte le anime della professione di Ingegnere; favorire e promuovere un elevato profilo professionale a difesa e tutela della professione dellIngegnere; maggiore trasparenza su regole e funzionamento dellOrdine, potenziamento del profilo pubblico dellOrdine attraverso la pubblicazione on-line sul sito di attivit di Commissioni e Consiglio; maggiore attenzione al rispetto del Codice Deontologico da parte di tutti gli iscritti a salvaguardia della figura professionale dellIngegnere; chiare linee di indirizzo allattivit delle diverse Commissioni permanenti dellOrdine sui temi ritenuti pi rilevanti dal Consiglio; sviluppo della piattaforma del sito internet con particolare attenzione alla pubblicazione dei profili professionali degli iscritti e degli eventi interessanti anche attraverso il miglioramento del servizio newsletter integrato dai social network; centralit dellOrdine nella gestione della formazione continua, vedi riforma della professioni in atto, attraverso il coinvolgimento dellAssociazione degli Ingegneri o convenzioni con Enti di formazione. Necessario impiego di fondi europei/locali e collaborazione con altri Ordini e Collegi oltre che aziende di settore, per limitare i costi di formazione e per dare un taglio tecnico e trasversale alle lezioni; pieno sostegno e partecipazione alle iniziative che consentano lincontro tra imprenditori e professionisti (vedi Matching Day organizzato dalla Confartigianato, Confindustria);
Progetti a lungo termine: spinta sulla Federazione per un pi attivo impegno in Regione inerente alla formulazione delle leggi di settore e ai profili gestionali delle medesime. Maggior coinvolgimento dei colleghi impiegati nellamministrazione pubblica le cui scelte tecniche condizionano la collettivit; apertura di un tavolo stabile di dialogo con gli altri soggetti interessati a iniziative comuni su temi quali: standardizzazione e semplificazione degli adempimenti amministrativi per la partecipazione a bandi o lesecuzione di opere a livello regionale, contestazione alle lentezze burocratiche degli uffici pubblici; consolidamento e rafforzamento legame Ordine- Universit, con particolare riguardo al percorso formativo, allesame di stato fino allabilitazione alla professione; unione delle iniziative di formazione con altri Albi e Collegi per abbattere i costi sostenuti; realizzazioni di connessioni con le eccellenze del tessuto locale ; perseguire le massima chiarezza sui settori di competenza degli iscritti e tutela per i colleghi della sezione B al centro di notevoli problematiche in merito alla definizione delle loro mansioni; apertura di un dialogo diretto con le associazioni che raggruppano gli Ingegneri e i tecnici operanti nei paesi vicini (Austria, Slovenia, Croazia); attivismo ed impegno per il sostegno di contratti di rete che per favorire la nascita di strutture pi grandi e competitive.
M O D A L I T
D I
V O T O
Si
voter
presso
la
sede
dellOrdine
degli
Ingegneri
di
Udine,
in
via
di
Toppo
n.5,
Udine,
nelle
seguenti
date:
Terza
chiamata:
4-5-6-8-9
luglio
(nessun
quorum
richiesto)
IL
SEGGIO
SAR
APERTO
DALLE
ORE
9.00
ALLE
ORE
13.00
E
DALLE
ORE
15.30
ALLE
ORE
19.30
DI
CIASCUN
GIORNO
DI
VOTO CONTATTI
-
mobile:
348
9396034
email:
dellapietra.andrea@gmail.com
Prima chiamata: 27-28 giugno 2013 (quorum richiesto: 1/3 degli iscritti). Seconda chiamata: 29-31 giugno, 1-2-3 luglio (quorum richiesto: 1/5 degli iscritti).