Sei sulla pagina 1di 4

I mont aggi o mol t o

sempl i ce e compatto
grazie all'impiego di un
circuito integrato che assolve la
funzione di trasformare la cor-
rent e cont i nua i n al t ernat a.
Sull'uscita e' richiesto un trasfor-
matore 12/220 V munito di presa
centrale e di potenza di circa il
30% superi ore a quel l a
dell'utenza che comunque non
deve superare i 40 W.

L' i nt egrat o 4047 e' un c. mos


astabile multivibratore dove il cir-
cuito RC, che determina la co-
stante di tempo, e' stato calcolato
tra 40 e 60 Hz.
Il potenziometro P e' parte della
costante di tempo che e' possibile
tarare a 50 Hz.
Il circuito oscillatore e' stabilizzato
in tensione dallo zener 9v, e resi-
stenza R4, il quale garantisce il
funzionamento anche con ten-
si one di batteria 12v piuttosto
bassa. L'uscita del 4047 e' prele-
vata dai piedini 10 e 11 i quali
hanno il segnale in uscita sfasato
di 180 tra loro e pilotano i transi-
stori darlingthon in controfase.
Il trasformatore da utilizzare puo'
essere anche di potenza supe-
ri ore a quel l o consi gl i at o (60
Watt) fino a raggiungere potenze
dell'ordine di 200-300 Watt anche
se sembra esuberante.
Caratt eri st i che f ondament al e
dell'avvolgimento di B.T. e' la pre-
senza della presa centrale, men-
tre la tensione sarebbe preferibile
un 10+10v anziche' 12+12v.
La tensi one sul l ' avvolgi mento
220v puo' raggiungere, a vuoto,
anche i 240v che non devono
preoccupare in quanto cadono
leggermente con l'applicazione
degli utilizzatori.
Qualora la tensione sotto carico
scendesse sotto i 200v significa
che il trasformatore ha una po-
tenza insufficiente.
La potenza massima assoluta del
circuito, debitamente dissipato e
ventilato, puo' raggiungere valori
notevoli fino a 200 Watt.
E' possibile raggiungere potenze
maggiori sostituendo i transistori
finali con un'operazione che sara'

Questo apparecchio indispensabile ogni qual volta si voglia


alimentare un dispositivo (lampada, motorino o altro). Richiede
corrente alternata a 220 V utilizzando la corrente continua a 12 V,
che fornita da una comune batteria per auto. L'inverter che
presentiamo particolarmente utile in situazioni quali: campeggio,
nautica ed in genere per tutte le attivit esterne.

di G. SIGNORIS


oggetto di un prossimo progetto
Le operazioni di montaggio sono
facilitate se si procede secondo
l'ordine seguente:
1) R1 - R2 - R3;
2) IC;
3) C2;
4) P - C1;
5) TR1 - TR2 avendo cura, prima
di saldare terminali, di fissare gli
stessi ai rispettivi dissipatori e
quindi i dissipatori
della basetta
6) gli ancoraggi.

IMPORTANTE
Si consiglia di usare due dissipa-
tori separati per i transistori finali.
Se si utilizza un unico dissipatore
occorre isolare elettricamente i
transistori dal dissipatore stesso,
diversamente i collettori si trove-
rebbero in corto circuito.

Collegare all'ingresso a 12 V cc i
cavi di alimentazione provenienti
dalla batteria rispettando la pola-

Enaip Oleggio - Proposta corsi serali 2002/03
INFORMATICA - WINDOWS 98-2000 20 Ore
INTERNET e POSTA ELETTRONICA 10 Ore
WIN 98 - WORD 97 - EXCEL 97 -
POSTA ELETTRONICA 50 Ore
ACCESS 97 20 Ore
PROGRAMMAZIONE HTML 26 Ore
PROGRAMMAZIONE JAVA 30 Ore
PROGRAMMAZIONE VISUAL BASIC 60 Ore
CORSO PREPARATORIO PATENTE EUROPEA 100 Ore
INTERNET BUSINESS 10 Ore
ADOBE PHOTOSHOP 5.5 30 Ore
LINGUE - INGLESE TEDESCO
SPAGNOLO - Base Intermedio Avanzato 60 Ore
INGLESE TEDESCO - Commerciale Turistico 40 Ore
INGLESE TEDESCO SPAGNOLO - Conversazione 20 Ore
SICUREZZA D.L. 626/94 -
RAPPRESENTANTE dei LAVORATORI - RSL 2 Ore
DATORI di LAVORO RESPONSABILI del SERVIZO 16 Ore
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria dei centri accreditati:
Csf Enaip Oleggio tel. 0321-94440; fax 0321-992660; Sito internet:
www.enaip.piemonte.it




rit (rosso al + e nero al -). Dato il
consistente assorbimento di cor-
rente, adoperare un cavo di ade-
guata sezione. Collegare ai tre
ancoraggi di uscita i capi dell'av-
volgimento a bassa tensione di
un trasformatore 12/220 V da 60
VA, avendo cura di sal dare i l
punto centrale all'ancoraggio con-
t rassegnato con 0. Col l egare
l'uscita a 220 V de: trasformatore
all 'utenza che si desi dera con
l'accortezza di non superare i 40
W di carico.
Il dispositivo non necessita di al-
cuna taratura e, se il montaggio e
i collegamenti sono stati corretta-
mente eseguiti, deve funzionare
immediatamente.
Regolare P per ricercare speri-
mentalmente la frequenza per le
migliori condizioni di funziona-
mento.
ATTENZIONE:
Il circuito produce tensione alter-
nata fino a 220 V per cui si racco-
manda di maneggiare con la do-
vuta cura il complesso lnverter-
trasformatore.
E' necessario quindi provvedere
ad un accurato isolamento.
Ed ecco il nostro progetto
ultimato !!
Electronic shop 09
RESISTENZE da 1/4 W
R1 : 150 kohm
R2 : 1 kohm
R3 : 1 kohm
R4 : 68 ohm
CONDENSATORI
C1 : 100 microfarad 25V -
elettrolitico
C2 : 22 nanofarad - ceramico
VARIE
F: 5A fusibile
P : 100 kohm - trimmer
TR1 : BDX 53 - transistor
TR2 : BDX 53 - transistor
IC : 4047 - circuito integrato
Vz : diodo zener 9v - 1W
D: 1N4001 diodo silicio

Potrebbero piacerti anche